|
|
Risultati da 61 a 75 di 79
Discussione: AD OGGI MIGLIOR PLASMA 42 SUI 1000-1500 EUR???
-
13-12-2007, 08:00 #61
Originariamente scritto da Gianchi64
..
E' chiaro che sono commenti assolutamente personali che comunque possono essere di aiuto.)
Buona giornata.
-
13-12-2007, 09:13 #62
Concordo con voi, per essere pienamente soddisfatti bisogna affidarsi alle valutazioni personali e dirette dopo un lungo e paziente pellegrinaggio: i commenti degli altri servono solo a spianare la strada verso la scelta
-
13-12-2007, 10:19 #63
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 64
Secondo me c'è una difficoltà intrinseca nel valutare la qualità di immagine di un plasma o di un Lcd è la seguente: l'abitudine o meno ad una certa sorgente di segnale.
Se uno passa da un CRT ad un plasma e poi lo usa solo con segnali SD probabilmente rimarrà deluso dalla qualità della immagine, allo stesso modo si usa solo segnali SD è possibile che un plasma di fascia alta non sia cosi nettamente superiore ad un plasma di fascia bassa.
Se invece si usano segnali HD per gli stessi prodotti la valutazione cambierà sicuramente.
Cosi' mi spiego la dissonanza tra alcune review fatte da professionisti e d i pareri di molti utenti privati.
Ci sono molti fattori (tipo di segnale sorgente, tipo di illuminazione ambientale, distanza di visione) che influiscono sulla fruizione di questi nuovi prodotti ed ho paura che scopriremo solo sulla nostra pelle quali caratteristiche sono davvero essenzialinel nostro caso specifico.
-
13-12-2007, 10:42 #64
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 72
Scusate ma che senso ha inserire nella lista dei modelli di budget economico,
Non credo che la fascia fino a €1500.00 sia proprio economica..........
comunque io ho il px 700 da giugno e vi posso confermare che è un ottimo Plasma , forse sarò daltonico ma ha degli ottimi neri e poi e un TV completo, a giugno l'ho pagato 1299,00 con una promozione da Saturn con in più la detrazione di €200,00, ieri era esposto ancora a 1499.00, tiene bene il prezzo,PANASONIC 42 PX700 ,Panasonic EH57EC-S
E' meglio una pessima giornata di pesca che un ottima giornata di lavoro.E.H.
-
13-12-2007, 17:02 #65
ho lg 42pc55 da questa estate, mai avuto problemi di ronzio e di stampaggio, secondo me settato bene è il migliore come qualità prezzo
Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+
-
13-12-2007, 17:08 #66
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da lucamaxx
Tutti questi bestioni sono progettati per ricevere segnali hd, la vera differenza c'e' su quelli SD, che solo i migliori riescono a gestire al meglio.
-
14-12-2007, 07:05 #67
Originariamente scritto da Gianchi64
Ripeto, io li ho avuti entrambi e ho potuto "smanettare" un pò... debbo confermare che col Ps50Q96 non vedo differenze...
Il Samsung di default ( che si riattiva anche quando si entra nel menù di servizio) utilizza la visione "dinamica" che in effetti è sparata... basta fare qualche esperimento per trovare il settaggio migliore (ai nostri personalissimi occhi)
-
04-02-2008, 23:13 #68
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
Riaccendo questo post perchè sono anche io alla ricerca del modello giusto per sostituire (per esigenze di arredamento) il mio crt sony trinitron da 32".
sono indeciso tra questi due modelli:
panasonic th42px700e
LG 42PC35-55
ero più orientato sul LG ma poi sul forum ho letto problemi di sibili e annerimenti vari e siccome sono un pignolo non vorrei andarmela a cercare!
il pana, ho letto che ha lo slot per schede sd, serve per le foto o posso usarlo anche per divx, mp3 o adirittura come disco rigido su cui registrare dalla tele?!?!
Allora che dite quale mi prendo? avete anche altri consigli o modelli da suggerirmi?!?! sono un profano ed accetto qualsiasi buona indicazione vogliate darmi!
-
04-02-2008, 23:25 #69
Originariamente scritto da MorpheusCube
2. secondo te come fai a registrare la tv??? la tv non integra un registratore..... e di SD non ce ne sono per ora + grandi di 8GB (le 16 e 32 sono state ufficilizzate ma non messe in vendita x ora).... quindi.....
... punta al px70ea ed eventualmente leggiti questi topic prima:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91784
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
05-02-2008, 06:53 #70
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
px70ea o pz70ea?!?
leggerò cio che mi hai consigliato! grazie mille!!!
-
05-02-2008, 07:04 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da MorpheusCube
Il PX-70EA è hd ready e costa un 300 euro in meno del PZ-70EA che è full hd.
Se vuoi utilizzarlo prevalentemente per canali tv normali (analogico e digitale terrestre e Sky), nonché per la visione di fonti di dubbia qualità come i divx, consiglio caldamente l'hd-ready, che oltre a constare meno, rende di più con fonti di segnale di qualità medio-bassa. Il full-hd lo consiglierei solo a chi pensa di utilizzare il tv quasi esclusivmente con fonti hd (film in blu-ray o hd-dvd, playstation 3, Sky HD).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
05-02-2008, 07:39 #72
Originariamente scritto da MorpheusCube
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
05-02-2008, 18:02 #73
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
grazie a tutti, ma non mi è chiaro se allora va bene anche il th42px700e e che differenza c'è dal px70ea... grazie delle dritte!!!
-
05-02-2008, 18:04 #74
Originariamente scritto da MorpheusCube
-
08-02-2008, 20:35 #75
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 31
piu li guardo peggio va... ma se nei negozi li collegano con la S-Video, come posso io capire quale ha una qualità almeno decente?!?!
Vorrei almeno vedere per una volta un PX-70E o 700E collegato con RGB e con canali satellitari tipo sky!!!
Non c'è nessuno di voi che abita ad un raggio di 50km da Modena che è disposto (anche pagando) a farmi vedere come va un modello dei due o similare nel suo salotto?!?!