|
|
Risultati da 61 a 75 di 83
-
12-06-2007, 13:52 #61
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da GANDALF77
-
12-06-2007, 14:09 #62
Originariamente scritto da GANDALF77
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-06-2007, 23:48 #63
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da 55AMG
-
13-06-2007, 06:15 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
se il samsung (per te) è "superiore" al LG, allora non potrai che convenire che il panasonic px70/700 è superiore a samsung Q96, pertanto, se per te il samsung è superiore all'lg allora di conseguenza il pana è superiore a lg e samsung...
in effetti anchio penso che il pana sia migliore sia di lg che di samsung, innanzitutto per i colori piu naturali, ben contrastati e definiti, poi per altre cosuccie di secondo piano, come il fatto ad esempio che il Q96 accetta segnali fino a 1080i e non come il pana a 1080p oppure per via che hanno hdmi 1.2 e non come il pana che c'è l'ha 1.3 etc...io ho scelto il px70 perchè mi hanno convinto le immagini molto realistiche e definite, ovviamente prima ho confrontati i soliti samsung, lg, pioneer, hitachi etc, alla fine (per me) compelssivamente parlando il pana px70 si vede meglio che sugli altri a parità di regolazioni e sorgenti. ma cmq, sempre imho, la cosa migliore per te e che te li vedi tutti prima e poi lasci decidere ai tuoi occhi...ciaoUltima modifica di A64FX; 13-06-2007 alle 06:20
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
13-06-2007, 08:22 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da A64FX
Ciao e buona scelta
-
13-06-2007, 09:08 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
mi pare che sia stato gia detto da altro utente che era interessato al Q96...lui sostiene che ha il 1.2...io l'ho avuto a disposizione per provarlo un pomeriggio intero, affiancato al px70 (entrambi 42" e con lo stesso lettore...solo dopo questo approfondito confronto ho scelto il px70...ciao
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
13-06-2007, 09:12 #67
Il Pana in questione lo trovo superiore al Samsung ma complessivamente non a livello degli LG. LG perde qualcosina nei neri, ma nulla di drastico e inaccettabile, mentre il Panasonic, sempre secondo me, è carente nella resa complessiva dei colori, nel contrasto immagine, nella profondità e nella nitidezza (anche questi difetti non gravissimi). La cosa pero' del Panasonic che mi ha sempre tenuto lontano (volevo acquistare il 65 Full HD) è il rumore video che noto sempre su qualsiasi modello in maniera troppo eccessiva.
Poi questa rincorsa all'HDMI 1.3 mi pare eccessiva (su un plasma, non sugli ampli per le codifiche audio) in quanto reputo MOLTO più importante il supporto al 1080@24.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-06-2007, 11:57 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
rispetto la tua opinione 55AMG, sicuramente sei piu informato e conoscitore di me di questo mondo, ma permettimi di dissentire dalle tue conclusioni: personalmente ho messo fianco a fianco pioneer, lg, panasonic, hitachi, philips e qualche altro che ora non ricordo, tutti gli ultimi modelli per marca (ringrazio il commesso di comet ferrara per l'estrema disponibilità, competenza e pazienza), parlando solo della visione complessiva di questi plasma di ultima generazione, tutti sono stati di alto livello, nessuno escluso; però ognuno di essi ha delle caratteristiche che li differenzia; i pioneer mi sono sembrati con un'ottima resa visiva complessiva su tutti i punti di vista, nulla da dire, se uno ha i soldi, va sul sicuro, forse i neri mi sono sembrati un pò spenti rispetto ai panasonic px;
gli lg mi sono sembrati buoni complessivamente, equilibrati tra colori e nitidezza, ma non eccellenti, anche qui come sui pioneer, i neri mi sembravano un pò "spenti", anche i colori sembravano un pelino piu sbiaditi e poco contrastati rispetto ai panasonic px, cmq complessivamente, rimane un buon plasma inteso come resa visiva complessiva.
gli hitachi non si discostano di molto per quanto detto per lg, forse un pelino meno contrastati e brillanti come immagini/colori ma parliamo di differenze quasi impercettibili cmq per occhi attenti, con segnali sd forse da il meglio di se.
i philips sinceramente mi sono sembrati i meno buoni come vione complessiva, mi spiace dirlo, ma le immagini sembravano perdere il confronto sotto ogni punto di vista rispetto agli altri, per me, è stato il peggiore di quelli provati, eppure, era l'ultimo modello che come prezzo non scherzava...mà.
per il samsung q96, che dire, secondo me dava il meglio di se con segnali hd, belle immagini, definite (anche piu del panasonic px e pioneer) ma purtroppo, quello che guadagna in nitidezza, lo perde sui colori poco naturali, anche cercando una calibrazione maniacale, a parità di segnale è parso sempre con colori innaturali, sempre saturi e carichi, i rossi sembravano rosastri e il colore della pelle delle persone nettamente piu innaturale rispetto a pioneer e panasonic, un vero peccato, perchè per il resto mi è sembrato den contrastato e definito con segnali hd, con segnali sd invece, perdeva parte di quanto guadagnato in hd.
infine il panasonic px70: è stato molto dura scegliere, come gia ho detto sopra, per me i migliori come qualità visiva, mi sembravano pioneer, lg e panasonic: questi 3 plasma, aldilà delle sottili differenze nelle immagini prodotte, mi sono sembrati i piu equilibrtati come definizione/colori, su tutti e tre lo stesso film lo si godeva pienamente senza differenze sostanziali.
alla fine dunque, dovendo fare una scelta, ho preferito il panasonic px70 principlamente perchè ha immagini realmente molto belle, con i colori veramente molto naturali, secondo me, al pari se non superiori al pioneer; infine per i neri, sul panasonic mi sono sembrati migliori che sugli altri plasma visionati, forse solo il pioneer gli stava vicino, ma cmq sempre un pelino sotto.
Alla fine tra qualità visiva complessiva e prezzo, ho scelto il panasonic px70 e a distanza di un mesetto oramai, reputo giusto l'aquisto, un paio di considerazioni finali sul px70 e 700: se il px700 costasse uguale al px70, avrei preso il 700 per via dell'audio migliore e qualche attacco (frontale e posteriore) in piu; per lo schermo antiriflesso, devo dire che: l'altro giorno sono stato da MW qui a bologna, ed ho visto il px70 affianco al px700, be devo dire che i riflessi sul 700 sono effettivamente minori che sul 70, anche se il riflesso cmq un pò si vede, cmq rimane molto sfumato e poco fastidioso, mentre sul 70, l'effetto specchio è piu marcato ed evidente, quindi da tenere in considerazione anche questo fatto per chi è obbligato a sistemare il plasma di fronte a fonti riflettenti.
Una cosa a sfavore del panasonic px70 da 50" che ho scelto:
non supporta i 24fps, questo fatto mi lascia un pò insicuro per la visione futura di materiale a 24fsp, speiamo di avere sempre l'alternativa dello stesso film anche in versione a 50fps così come sono ora. La ps3 dicono che con i blu ray e px70 non crea alcun microscatto perchè oggi i film sono registrati tutti a 50fps, e poichè la ps3 legge perfettamente i 50 ma anche i 24, il px70 supporta i 50 e i film br escono a 50, per il momento non ci sarebbero problemi con i microscatti, spero che con il passare del tempo questo fatto non divenga un limite importante, sarebbe un vero peccato, perchè come gia detto, la qualità complessiva delle immagini è molto buona, per me sullo stesso livello dei pioneer con un gradino superiore per i neri.
questa è la mia esperienza fatta dal vivo, ho giudicato solo in base alla mia personale percezione visiva, pertanto, quello che per me è risultato in una certa maniera, per altri potrebbe risultare in altra, quindi tenete in considerazione questo fatto. ciaoUltima modifica di A64FX; 13-06-2007 alle 12:12
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
13-06-2007, 12:00 #69
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 40
confermo che il samsungq96 ha 3 HDMI 1.3...
cmq si il pana e superiore sicuramente nn per niente costa circa 400 euro in piu'...poi come dite voi a decidere sono gli occhi ed a me personalmente il samsung e' piaciuto molto poi ho trovato l'affare quindi nn ci ho pensato su 2 volte...poi come dicevo prima la garanzia a pixel 0 non e' una cosa da sottovalutare!
-
13-06-2007, 12:37 #70
in attesa di conferma
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 29
Per A64FX, tra i plasma lg che hai provato il mese scorso c'era anche il 50PC55? Se si con antenna analogica e dtt come si comporta?
-
13-06-2007, 12:54 #71
Originariamente scritto da A64FX
Guarda che anche i film attuali sono a 24fps, solo che al momento o il lettore o lo schermo li convertono a 60hz . I microscatti si vedono se questa conversione (3:2 pulldown) non viene fatta proprio bene e/o in scene del film che piu' mettono in crisi questa conversione.
Se invece sia il lettore (al momento in commercio credo solo la PS3) che lo schermo supportano i 24hz non viene fatta nessuna conversione ed in toeria uno e' sicuro di non vedere mai i microscatti.TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650
-
13-06-2007, 13:48 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da GANDALF77
ora non ricordo bene tutto, ma ricordo che tra samsung q96 e pana px70 in sd si vedeva meglio il px70 per i colori piu naturali e le immagini meno sgranate, anche il pioneer non andava male, cosi come l'lg, non'è che poi ci fossero differenze abissali, cmq il q96 soffriva molto di piu con i segnali sd degli altri...cosi come il philips...con i dvd pal invece, il q96 mi dava l'impressione che fosse maggiormente definito del px70 e degli altri, aveva maggiori dettagli, però i colori rimaevano sempre meno naturali del pio o pana...insomma un plasma perfetto in tutto non l'ho visto, in qualche modo, oggi come oggi, bisogna andarli a vedere di persona, capire che tipo di segnali trasmettono nel momento che andiamo a fare questa prova reale e con quali impostazioni, poi si sceglie soggettivamente secondo me...Ultima modifica di A64FX; 13-06-2007 alle 15:48
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
13-06-2007, 13:52 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da BYRoN
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
14-06-2007, 10:46 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 167
Confermo. Possiedo solo 2 film BlueRay (per ora) e sono entrambi registrati a 24fps.
-
14-06-2007, 10:57 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
e sul tuo pioneer in sign i br immagino non creano microscatti con la ps3 come avviene (pare) anche sui pana px70...confermi?
mi diresti gentilmente che differenza noti tra un film dvd pal con il denon (che vedo riporti nella tua sign) e la ps3 con i br? cioè, c'è molta differenza nella qualità tra i due modi di vedere i dvd?Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI