Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Cesena
    Messaggi
    113

    Con cosa si riduce il tremolio sui loghi canale?


    Intendo quel tremolio sui bordi dei loghi canale. Ora ad esempio il logo rai due (attraverso sky) ha i contorni continuamente in movimento tremolante, così come le righe nette tipo un sottotitolo ecc..... con cosa si possono migliorare? Pensavo la nitidezza, ma per avere un bordo per nulla tremolante poi ho una immagine pessima, offuscata.
    La cosa strana è che il menù di sky è perfetto, quindi penso sia la trasmissione ad essere pessima, giusto?
    LG 47SL9000 & Samsung 40C6000, ex Samsung 46B7000, ex ex LG 50PC1R, ex ex ex Panasonic 32TX qualcosa

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Solitamente questo tipo di disturbo puo' essere in parte risolto impostando il decoder o il lettore su uscita scart RGB.
    Spesso però (soprattutto per quanto concerne i loghi tv) è una questione che parte dalla fonte ed è irrisolvibile

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Cesena
    Messaggi
    113
    Si, effettivamente se lo metto in PAL la cosa peggiora, quindi sono già in RGB, ma certe volte il tremolio c'è anche in RGB e non so se sia che nel 50" si veda di più, ma prima nel 32 LCD lo notavo meno.
    Grazie.
    LG 47SL9000 & Samsung 40C6000, ex Samsung 46B7000, ex ex LG 50PC1R, ex ex ex Panasonic 32TX qualcosa

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', in PAL direi che ci sei sempre comunque, con tutta l'Europa occidentale esclusa la Francia.

    Forse volevi dire VideoComposito.

    Questo collegamento comunque è sempre da evitare quando esiste un'alternativa.

    Poichè hai una presa SCART guarda nel menu di setup del ricevitore e del display, solitamente c'è una voce, in uno dei due o in entrambi, con cui si può selezionare la modalità RGB, scegli quella e usala sempre.

    Quanto al problema del tremolio può avere varie origini tutte, purtroppo, ineliminabili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Cesena
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Be', in PAL direi che ci sei sempre comunque, con tutta l'Europa occidentale esclusa la Francia.

    Forse volevi dire VideoComposito.

    Ciao
    No, intendevo dire che lo schifobox posso farlo uscire in PAL o RGB. Ovviamente avendo la TV un ingresso RGB preferisco usare questo, migliora di molto il segnale ma... non basta non è che tu ti riferisci alla selezione PAL/NTSC?
    Comunque come ho detto (e hai ribadito tu) il tremolio permane, ma è sicuramente da attribuire alla trasmissione in quanto ieri sera su Rai2 il logo era inguardabile, mi sembrava di avere un 50hz di 20 anni fa, mentre su Ita1 il logo era perfetto durante il film. Ma quello che mi preoccupa non è il logo, l'ho solo preso come esempio perchè è facile vederlo e confrontarlo, sono tutti i contorni nitidi e sparati come lui, ecco quindi una riga bianca o gialla su fondo scuro ecc..... Pensavo di risolvere col comando "nitidezza" ma se calo troppo risolvo il logo ma poi l'immagine è poco nitida appunto.
    LG 47SL9000 & Samsung 40C6000, ex Samsung 46B7000, ex ex LG 50PC1R, ex ex ex Panasonic 32TX qualcosa

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io intendevo dire che "PAL" è uno standard di codifica per la trasmissione, solitamente a radiofrequenza, di segnali televisivi audio e video, come SECAM e NTSC, mentre RGB, alla pari di VideoComposito, S-Video, Component, sono standard per il trasporto delle sole componenti video di un segnale, quindi due cose completamente differenti; in altre parole: PAL non è alternativo a RGB.

    Da una presa SCART puoi uscire sicuramente o in Vcomp o in RGB, segnali previsti dallo standard di questo tipo di connessione, a volte è prevista l'uscita anche in Component e/o S-Video, possibilità non previste nello standard originale.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Cesena
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Io intendevo dire che "PAL" è uno standard di codifica per la trasmissione, solitamente a radiofrequenza, di segnali televisivi audio e video, come SECAM e NTSC, mentre RGB, alla pari di VideoComposito, S-Video, Component, sono standard per il trasporto delle sole componenti video di un segnale, quindi due cose completamente differenti; in altre parole: PAL non è alternativo a RGB.

    Ciao.
    E fin qui son daccordissimo con te, PAL, NTSC sono due standard diversi a seconda delle zone del mondo, ma il menù dello schifobox presenta proprio questa selezione (anche quello di un mio lettore dvd a dire il vero ), e cioè di scegliere se uscire "PAL" o "RGB", a cosa si riferiscono allora?
    LG 47SL9000 & Samsung 40C6000, ex Samsung 46B7000, ex ex LG 50PC1R, ex ex ex Panasonic 32TX qualcosa

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se tale scelta riguarda l'uscita SCART credo sia un modo, forse un po' fantasioso, di riferirsi al segnale VideoComposito, quello presente anche sul conettore RCA Giallo, in cui tutti i segnali relativi alla informazione Colore, Luminosità e Sincronismi viaggiano assieme su un unico conduttore.

    Sicuramente tale segnale deve essere in standard PAL, altrimenti si vederebbe solo in B/N, per bene che vada, ma è comunque un modo bizzarro per indicarlo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •