Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126

    Cosa comprare tra panasonic 50pz700 e Pioneer 507dx? Aiuto presto!


    Ragazzi mi sto trovando di fronte ad un ardua scelta :
    Mi hanno proposto 2 modelli di tv al plasma :
    Pioneer 507xd e Panasonic pz700 e.
    Uno non è full hd , ma a quanto vedo sembra uno dei migliori.
    L'altro è full hd ed è appena uscito.
    Cosa devo fare a questo punto ?
    Puntare sulla indubbia qualità di Pioneer accontentandomi dell hd ready
    oppure andare sul panasonic potendo usufruire del full hd ?
    Aiutatemi , non so scegliere!
    Tenete conto che spenderei con il pioneer 2598 euro e il Pana 2800 euro.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da ninotudobem
    Ragazzi mi sto trovando di fronte ad un ardua scelta :
    Mi hanno proposto 2 modelli di tv al plasma :
    Pioneer 507xd e Panasonic pz700
    Dovresti dirci un po cosa ti interessa di più guardare in TV. Per esempio se ti piacciono i BD prenderei Pioneer che supporta il 24p, in qualunque altro caso meglio Panasonic.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Assurdo comprare un 507 ora quando il 10 luglio esce il 5080 allo stesso prezzo
    La cosa + sensata e' aspettare.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    ma il 5080 non è il top di gamma...a me sembra assurdo aspettare sempre...cmq ognuno è libero di fare quel che vuole!
    io nino andrei sul Pio, preferisco andare sul sicuro!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126
    Allora ,
    l uso che ne farò sarà prevalentemente film bd , sky hd e ps3.
    Ora , non credo che il nuovo pioneer 508 potrà costare quanto il 507 al momento dell uscita , giusto?
    Poi , so benissimo che il 507 è uscito un anno fa e il pana adesso , ma mi chiedo se non sia sempre superiore un 507 al nuovo pana.
    Poi , se dovessi prendere un pioneer full hd non potrò mai permettermelo perchè costa davvero tanto , figuriamoci la nuova serie!
    Aiutatemi , ditemi se almeno questi nuovi pana pz700 sono superiori o meno al pioneer 507 , se li avete visionati!
    Grazie raga.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    il pz 700 non é ancora uscito come si fa a fare un confronto!!!!!!

    comunque ho visto il pana 50 px 70e vicino al pioneer e devo dire che non ho visto grandi differenze nella normale visione, anzi ai miei occhi avrei preso il pana..

    comunque se tanto mi da tanto il 50 pz700 é il top della gamma se non sbaglio,se confrontato con il pioneer vecchio tipo lo comprerei a scatola chiusa.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da ninotudobem
    Tenete conto che spenderei con il pioneer 2598 euro e il Pana 2800 euro.
    Che prezzi !

    Comunque non scegliere senza averli visti dal vivo.
    La diff tra un full e un HDready su un 50 a tre metri di distanza e' difficile da vedere in termini di definizione.

    Tieni conto dei gusti personali, ma soprattutto non pensare che la definizione sia l'unico parametro da considerare.

    Io ho due plasma , uno per ognuna delle due marche. Il mio pana 50 ha piccoli problemi di solarizzazione e di resa nelle sfumature più tenui in scene poco illuminate e le dissolvenze tra le scene spesso avvengono secondo gradienti di colore e non in maniera uniforme, cosa che nel pio non ho riscontrato.
    Inoltre nel pana nei panning la scattosità è abbastanza evidente (a forse è solo per questioni di dimensione del pannello). Se guarderai BR, forse il fatto di accettare segnali a 24 fps potrebbe far propendere per il Pio.

    Concludendo, anche se a volte nelle scene statiche il dettaglio sembra migliore nel pana, nel complesso il pio secondo ha una immagine più godibile e gradevole.

    Ti ricordo però che sono considerazioni che faccio sui miei due plasma. Dei due che citi tu ho visto solo il Pio che è davvero fantastico anche con segnali SD.

    Tieni conto che i pio poi hanno un menu' fantastico per la regolazione dell'immagine, mentre i pana da questo punto di vista sono più striminziti.

    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126
    Grazie Enrico ,
    sei stato molto esaustivo.
    In sostanza , da quello che posso capire dalle tue parole , tu mi parli di due prodotti molto validi , e del fatto che non è poi così necessario prendere un full hd.
    Certo spero di non dover andare incontro , nel caso in cui scegliessi il pana , a problemi di solarizzazione come li hai avuti tu ; magari li hanno tolti in questa nuova serie spero!
    Ad ogni modo , tu sei l'ennesima persona che mi decanta in modo egregio le doti dei pioneer , ci sarà pure un motivo no?
    Evidentemente sembrano proprio la ferrari dei plasma !
    Comunque la cosa strana è che nell ultimo EISA a vincere come plasma high end non è stato un pioneer ma il pana pv600 , strano vero?
    Ciao e grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da ninotudobem
    Grazie Enrico ,
    sei stato molto esaustivo.
    In sostanza , da quello che posso capire dalle tue parole , tu mi parli di due prodotti molto validi , e del fatto che non è poi così necessario prendere un full hd.
    Non è fondamentale, a meno che tu non programmi di vedere un giorno il tuo 50 da 2-2,5 metri. Allora la differenza sarebbe visibile.
    Citazione Originariamente scritto da ninotudobem
    Certo spero di non dover andare incontro , nel caso in cui scegliessi il pana , a problemi di solarizzazione come li hai avuti tu ; magari li hanno tolti in questa nuova serie spero!
    Speriamo davvero, perchè per i pignoli come me è davvero un problema che può guastare la visione. Per questo ti consigliavo caldamente di guardare i display prima dell'acquisto, con numerose sorgenti, con numerosi tipi di scena e in varie situazioni di illuminazione della scena, cosa che io per vari motivi non ho potuto fare, scegliendo il Pana PV600 senza aver visto dal vivo il Pio 507, che ora rimpiango un po'.
    Citazione Originariamente scritto da ninotudobem
    Comunque la cosa strana è che nell ultimo EISA a vincere come plasma high end non è stato un pioneer ma il pana pv600 , strano vero?
    Al di là dei meccanismi di assegnazione degli EISA awards che non conosco ma che probabilmente possono non rispecchiare realmente le qualità in gioco, in effetti il Pana PV600 (il mio), pur con i difetti che ti ho elencato in precedenza, è un ottimo tv, con dei neri davvero belli. Pioneer, fino a poco fa, a questi livelli di nero non era mai riuscita ad arrivare e ha raggiunto Pana solo con la serie 507, ma con un anno di ritardo (forse per questo il premio è stato assegnato al Pana).

    Ciao
    Enrico

    PS. Se non hai molta fretta, vedendo l'evoluzione attuale dei display ma soprattutto vedendo le news sui nuovi Pioneer, aspetterei di vedere la nuova serie 508, magari anche solo quella HD ready se la Full HD costa troppo. Dovrebbero essere qualcosa di rivoluzionario...
    Ultima modifica di maddoc; 22-05-2007 alle 21:58
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da maddoc

    PS. Se non hai molta fretta, vedendo l'evoluzione attuale dei display ma soprattutto vedendo le news sui nuovi Pioneer, aspetterei di vedere la nuova serie 508, magari anche solo quella HD ready se la Full HD costa troppo. Dovrebbero essere qualcosa di rivoluzionario...

    IN effetti da quello che ho letto su questi nuovi modelli, c'è proprio una rivoluzione del pannello plasma piu che l'elettronica, in pratica dovrebbe essere migliorata la profondità dei vari colori , il nero e l'interpolazione .

    Io devo acquistare un 50" e quindi aspetto....la mia tv Loewe è saltata ed in sala ho messo un 14" LOL ma preferisco aspettare anche 2 mesi per scegliere al meglio

    Approposito chi mi dice cosa sono i segnali SD che ancora nn ho appreso questa sigla.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    io fossi in te aspetterei anche l'uscita del samsung plasma full hd SPD-50 P91FHD.

    a quanto sembra le prestazioni dovrebbero essere da avanguardia,anche il prezzo, si parla di un nero molto profondo con un contrasto 15000:1 ,supporto bloothut,e a quanto pare una nitidezza straordinaria..

    vedremo se sarà vero

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Immaginavo ora uscisse un altro modello di un'altra marca e quindi ancora attesa! mah...io prendo il 507 altrimenti un bel dvd me lo guardo quando son vecchio!
    Poi nino vedi tu...per me è arrivato il momento di acquistare...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Blooms
    Approposito chi mi dice cosa sono i segnali SD che ancora nn ho appreso questa sigla.
    semplicemente segnali in definizione standard. (SD= standard definition, HD: high definition).
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126
    Sono daccordo Aler ,
    io non ho più molto tempo , al massimo un mese e mezzo ...
    Domani vado da euronics e spero di trovare almeno uno dei due per poterlo visionare.
    pensate che quando ho chiamato mi hanno detto che il pioneer 507 è un tv che si potrebbe comprare a occhi chiusi...senza guardare ...
    Ad ogni modo spero di farmi un ' idea di cosa offra l uno e l altro.
    Credo però che poterlo visionare con fonti diverse sarà una cosa mooolto complicata , conoscendo i negozianti della mia zona , cominciano a girare il muso quando gli chiedi cose di questo tipo.
    Speriamo bene raga!
    Ciao e grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126

    Allora ragazzi ,
    sono andato da euronics , ho visto finalmente il famigerato pioneer 507xd.
    Che dire , semplicemente splendido , il commesso (molto competente devo dire) mi ha detto che , al momento , non esiste un prodotto superiore.
    Come componenti , pannello e qualità di materiali è semplicemente il top.
    L'ho provato con Blu Ray : stupendo , nessun microscatto con la funzione pure cinema attivata e qualità perfetta!
    Playstation 3 : eccezionale!
    segnale sd da digitale terrestre : incredibilmente pulito seppur non in hd.
    Raga , mi sono innamorato e credo proprio che opterò per questo.
    Se entro il 30 giugno non escono i 508 andrò ad accaparrarmelo!

    P.s.
    per 55amg :
    AVEVI RAGIONE SU QUESTI PIONEER!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •