|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: PANASONIC TH-50 PX700 E, qualcuno lo ha provato?
-
21-04-2007, 11:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 126
PANASONIC TH-50 PX700 E, qualcuno lo ha provato?
Ciao ragazzi ,
sono fermamente intenzionato a prendere questo tv al plasma Pana.
Vorreei sapere se qualcuno di voi lo ha provato , o che abbia informazione a riguardo sulle sue reali prestazioni con hdtv e Blu ray.
L'uso che ne voglio fare è proprio prevalentemente la visione di film in HD.
Il prezzo è interessante perchè lo ho trovato sui 2600 euro , vi prego datemi un consiglio veloce perchè devo decidere subito.
Grazie.
-
21-04-2007, 14:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 143
da quanto mi è stato riferito da vari negozianti la serie 700 sta arrivando in questi giorni negli show room per cui nn credo che nessuno abbiato potuto fare qualche prova diretta, tieni comunque conto che è il "fratellino maggiore" del px70 che qualcuno su questo forum gia' possiede con estrema soddisfazione ,anche i commenti sul net risultano decisamente positivi.....
-
21-04-2007, 14:44 #3
Io sono invece in attesa del 42", qualcuno sà se saranno distribuiti insieme o bisognarà aspettare di più per il 42?
-
21-04-2007, 15:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 126
Quindi da quelle poche notizie che ci sono sembra essere davvero un buon prodotto , spero di si perchè mi hanno detto che questi nuovi full hd
panasonic al plasma sono davvero una bomba , poi sai il parere personale è importante!
-
21-04-2007, 17:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da ninotudobem
il prodotto è sicuramente ottimo pero' attenzione NON è UN FULL HD ma un hd ready!!
La gamma panasonic full hd uscira' dopo l'estate
-
22-04-2007, 09:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 126
Ma perchè scrivono sul sito della Panasonic che è in grado di ricevere segnali a 1080p e 720p?
Tieni conto che la visione dei blu ray richiederebbe un full hd per essere diciamo in linea con la qualità del video.
Io non capisco perchè trovi nelle descrizioni a volte cose contraddittorie.
Ecco il link :
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3997|603|602|601|4|1
Dacci un occhiata.
Grazie.
-
22-04-2007, 10:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Lo scrivono perchè è vero. Un TV HD-Ready deve supportare quei segnali. Riprodurli (come accade nei full-hd) è cosa ben diversa.
Inoltre la visione dei blue-ray non obbliga all'acquisto di un full hd. Anzi molto spesso questo passo non è necessario e dipende tutto dalla distanza di visione e dalla grandezza in pollici del pannello.
-
22-04-2007, 18:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 126
Vediamo se ho capito bene :
tu mi dici che se guardo un film in blu ray su questo tv e , per esempio , su un samsung lcd full hd la qualità della visione sarà uguale?
O comunque non perderò in termini di risoluzione dell'immagine?
Sai comincia a diventare davvero difficile scegliere....avresti qualche alternativa da consigliare come plasma full hd (reali).
Non so pioneer per esempio , quali modelli sono "davvero" full hd?
Grazie.
-
22-04-2007, 23:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Non ho detto precisamente questo.
Ma ho detto che entro certi limiti di grandezza del pannello e di distanza di visione il tuo occhio non può percepire alcuna differenza fra un monitor HD-Ready e uno Full-HD.
Dai un occhiata a questo grafico:
http://www.soundandvisionmag.com/ass...alk2_large.jpg
Per quanto riguarda le alternative, puoi attendere ad esempio la serie Pv70-700 di panasonic.
-
23-04-2007, 08:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 126
Si , questo discorso me lo hanno già fatto , ma direi che con un 50 pollici già si dovrebbero notare le differenze , non credi?
Io credo che con tv di queste dimensioni bisogna scegliere bene perchè una volta davanti allo chermo mi arrabbierei davvero se cominciassi a notare sgranature e difettucci vari.
Io infatti sto guardando per un plasma proprio perchè mi hanno riferito da mediawo... che superati i 42 pollici al momento la resa migliore si ha con i plasma , e di fatti mi sono innamorato del panasonic pv600 che era li esposto.
Ora cercavo di questo modello px700 perchè dovrebbe essere il top di Panasonic.
Comunque tu credi che guardando i film in blu ray su questo tv potrei notare dei problemi con il 1080p?
IO spero tanto di no perchè cambierei rotta e prenderei allora un 46 pollici dei nuovi samsung lcd m86!
Grazie ancora.
-
23-04-2007, 08:49 #11
Ciao ninotudobem, anchio come te ho ridotto la mia scelta tra il px700 e Samsung M86, ti posso cmq dire che avendo visto altri modelli all'opera con BR non ho notato nessuna differenza tra schermi Full HD e HD ready ad una distanza di cirta 2,5/3mt , inoltre sono più propenso al plasma perchè a mio parere ha una resa migliore nelle scene molto veloci (almeno rispetto agli LCD sul mercato quindi serie M86 esclusa).
-
23-04-2007, 09:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Il px700 non è il top di gamma. Il top è il pz700. Il primo è un hd-ready, il secondo full-hd. La differenza di prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1000-1400 euro. il pv600 che hai visto tu è un hd-resdy uguale al px700. Penso ti sia reso conto da solo che se un tv è di otima qualità, il full è superfluo.
ps: ci sono tv full-hd che NON accetano il 1080p, ma solo il 1080i! E' un mondo difficile...
pps: solo i Pioneer accettano il formato nativo dei BD e HD-DVD....TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
23-04-2007, 09:15 #13
Originariamente scritto da naponappy
-
23-04-2007, 10:21 #14
Ciao,
non mi riesco a convincere se i 500 euro in piu rispetto al 70, sono ben spesi.... Di sicuro l'audio non verrebe utilizzato, credo che chi si fa un 50", abbia anche un impioanto HT......
che ne dite?
ciao e grazie
Alex
-
23-04-2007, 10:47 #15
Sul sito Panasonic dice "La serie PX700 vanta la tecnologia V-Real II (evoluzione di V-Real), ovvero tutte le componenti "vitali" del televisore (processore, driver e pannello al plasma G10) sono sviluppate internamente da Panasonic, e i risultati si vedono: 3.072 livelli di gradazione nelle parti più scure, contrasto di 10.000:1 e 29 miliardi di colori visualizzati."
Il V-Real II non è appannaggio del modello 70, ma dalla descrizione sul sito che ho riportato, sembra che è uguale al 700. Dove sbaglio?
ciao e grazie
Alex