Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Plasma 72hz

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Plasma 72hz


    Volevo sapere se oltre ai Pioneer 427/507 ci sono altri plasma in grado di funzionare a 72 hz. Questa caratteristica è fondamentale per fruire ottimamente dei BR anche con un lettore che non esce a 24p: basterebbe impostare l' uscita del lettore a 60i per ricostruire perfettamente la cadenza 24p se la TV è in grado di operare alla frequenza di 72 hz. In particolare spero nei Panasonic 42px70/700, 42PZ700 o nel Samsung 42Q96HD.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    No. Solo Pioneer ha capito come si deve vedere un 24p, gli altri smanettano con l'elettronica per niente.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    No. Solo Pioneer ha capito come si deve vedere un 24p, gli altri smanettano con l'elettronica per niente.
    A sto punto l' unico dubbio che ho e se prendere il 427 o aspettare la nuova serie 8 ! A proposito, qualcuno sa cosa avrà di nuovo plasma Pioneer di ottava generazione ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    No. Solo Pioneer ha capito come si deve vedere un 24p, gli altri smanettano con l'elettronica per niente.
    Ciao che tu sappia anche la serie fde 436 ha questa caratteristica?
    grazie
    ciao angelo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    Ciao che tu sappia anche la serie fde 436 ha questa caratteristica?
    grazie
    ciao angelo
    No, è una novità della serie 7

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    No, è una novità della serie 7
    quindi che differenza visiva avro' rispetto alla serie sette?
    ciao angelo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    quindi che differenza visiva avro' rispetto alla serie sette?
    ciao angelo
    Ti capiterà di vedere microscatti e perdita di fluidità specie nei panning orizzontali quando guardi video filmati a 24p come i BD per esempio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •