|
|
Visualizza risultati sondaggio: A che altezza hai montato il pannello?
- Partecipanti
- 39. Non puoi votare in questo sondaggio
-
pavimento
0 0% -
20/50cm (es: mobile basso)
24 61,54% -
70/80cm (es: tavolo)
10 25,64% -
100/110cm (es: libreria, parete)
4 10,26% -
>110cm (fate voi!)
1 2,56%
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Sondaggio: a che altezza hai installato il pannello?
-
04-04-2007, 11:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
A che altezza hai installato il pannello?
Vorrei montare il plasma sopra al camino, nonostante gli scettici ravvedano difficoltà per la temperatura e per l'altezza. Dando per scontato che il problema temperatura sia superabile, con i dovuti accorgimenti, rimarrebbe il dilemma altezza, cosa non da poco.
Si dice che la base del pannello non dovrebbe superara l'altezza degli occhi dell'osservatore....
va da sè, che scatta il sondaggio!!!Ultima modifica di Blutarsky; 04-04-2007 alle 12:03
-
04-04-2007, 11:58 #2
Per "base del pannello" immagino che tu intenda la base del pannello, ovvero il bordo inferiore visibile, escludendo quindi la cornice dell'apparecchio.
Nel mio caso 80cm.Ultima modifica di obiwankenobi; 04-04-2007 alle 12:14
-
04-04-2007, 13:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Io l'ho montato a parete con il centro del pannello a circa 10-20 cm più in alto dell'altezza occhi (da seduti)
P.S. per la precisione a 85 cm da terra - distanza di visione 3,40 mUltima modifica di apscal; 05-04-2007 alle 22:50
TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
04-04-2007, 14:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da apscal
E' vero che la sera la palpebra tende a calare e dunque guardare in alto è faticoso?
-
04-04-2007, 15:31 #5
per il momento l'ho appuggiato con la base sul mobile (di quelli moderni bassi circa 30/35 cm.) ma ho sistemato l'impianto ed i collegamenti per un eventuale (molto probabile) staffa a parete, a quel punto credo salirei di cltri 25 cm (considerato che la base è già una decina) quindi per un totale di 60cm. secondo me se lo vedi da una distanza superiore ai 3 metri puo anche tentare l'installazione sopra al camino se invece sei + vicino credo che potresti pentirtene......
nel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....
-
04-04-2007, 16:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da powerboiz
-
04-04-2007, 17:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
dicono che è meglio tenere lo sguardo poco più in basso del centro del monitor, le palpebre devono rimanere semi chiuse per evitare che si asciughino gli occhi... al lavoro per un discorso di "sicurezza" ci hanno spiegato così...
editato l'erroreUltima modifica di Ermy STi; 06-04-2007 alle 10:22
-
04-04-2007, 17:14 #8
Originariamente scritto da Ermy STi
-
04-04-2007, 17:45 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
anche io ho letto della documentazione inerente la legge 626 che, per i monitor da ufficio, prescrive un'altezza tale che il margine superiore dello schermo sia leggermente piú in basso della linea degli occhi. Quindi se supponiamo che un uomo seduto su un divano abbia la linea degli occhi a ca. 100 cm dal suolo, se si guarda lo schermo sul divano, la visione meno affaticante si ha con il margine superiore dello schermo a 100 cm. Ho provato a verificare al cinema queste teorie ed, effettivamente, la visione é piú rilassante se si puó guardare uno schermo senza dover mai alzare lo sguardo sopra la linea degli occhi.
-
04-04-2007, 17:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
però al cinema quando mai trovi una posizione in cui il margine superiore è all'altezza degli occhi???
-
04-04-2007, 18:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da tellurio
Non ho ancora montato il pannello a muro (è il mio prossimo acquisto) e stavo appunto valutando l'altezza in base alla distanza e se prendere una staffa che permetta di inclinarlo o meno ma voto comunque per i 70/80 cm che mi sembrano ragionevoli.
P.S.
Si accettano suggerimenti in meritoDisplay: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
04-04-2007, 18:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
su mobile alto 70cm
-
04-04-2007, 18:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Ragazzi in questi ultumi giorni di vita del mio vecchio trinitron lo metto su un tavolo a 110 cm e vediamo che effetto fa.......!!!!!!
P.S. - Chi sono id ue che hanno votato per il 100/110??? Sarebbe interessante sentire la loro......
-
04-04-2007, 19:06 #14
Conoscevo uno che l'ha messo sul camino. Però non sopra il camino, ma davanti al camino, mediante una staffa. Va da se che in caso di accensione del camino il plasma avrebbe preso fuoco
.
A parte l'aspetto funzionale, secondo me la resa estetica era orribile. Ma non ce l'hai un altro posto??
-
04-04-2007, 19:26 #15
il mio pana pv60 da 42" abbinato al mobile ufficiale panasonic(quello con i due ripiani in vetro) rimane basso,diciamo che una volta seduto sul divano i miei occhi sono di pochi cm (10/15) sopra la base del pannello (la parte in vetro diciamo). prima pensavo che i plasma andassero appesi al muro abbastanza in alto ma col tempo ho imparato che è meglio averlo piu basso. per quanto mi riguarda la misure proposte dalla panasonic conb il suo mobile sono perfette! a volte nelle pagine pubblicitarie dei plasma si vedono foto con tv appesi a 2 METRI di altezza!!!
boohh..Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)