Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: A che altezza hai montato il pannello?

Partecipanti
39. Non puoi votare in questo sondaggio
  • pavimento

    0 0%
  • 20/50cm (es: mobile basso)

    24 61,54%
  • 70/80cm (es: tavolo)

    10 25,64%
  • 100/110cm (es: libreria, parete)

    4 10,26%
  • >110cm (fate voi!)

    1 2,56%
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Alassio
    Messaggi
    68

    Ecco bel post e interessa anche a me che sono prossimo all'acquisto del nuovo pana 50 pollici serie 70 , la distanza di visione sara' di 3,5mt circa.
    Ho fatto una predisposizione a muro con una cassetta di derivazione in modo che rimanga dietro il tv e l'ho collegata mediante una canala in materiale plastico posata sottotraccia ad una scatola piu' bassa cosi' ho tutti i cavi nascosti , ma non ho idea sull'altezza di installazione del pannello , mi sa che vado a tentativi se non va lo sposto fino a che mi soddisfa.
    Saluti . (a proposito io faccio l'installatore elettrico quindi chi abbisogna di consigli chieda pure)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da antani
    A parte l'aspetto funzionale, secondo me la resa estetica era orribile. Ma non ce l'hai un altro posto??
    beh è l'architetto che ha predisposto il tutto...mi spiacerebbe non sfruttare il tutto...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Vorrei montare il plasma sopra al camino,..........con i dovuti accorgimenti, rimarrebbe il dilemma altezza, cosa non da poco.

    Si dice che la base del pannello non dovrebbe superara l'altezza degli occhi dell'osservatore....

    va da sè, che scatta il sondaggio!!!
    Ciao

    Per avere fatto delle ricerche personali riguardo a questo aspetto fondamentale nell'installazione di un display, ti metto un link a un post in cui ho cercato di fare una rapida sintesi della problematica.

    Il post si riferisce alla sistemazione ambiente di un videoproiettore, ma le cosiderazioni valgono anche per i displays, con una particolare cura proprio per questi ultimi dato che a differenza che negli schermi, che il fascio luminoso lo riflettono solamente, nei displays l'emissione luminosa è attiva, spesso elevata e più concentrata.

    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 04-04-2007 alle 21:38

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    beh è l'architetto che ha predisposto il tutto...
    Solo per curiosità, come pensa il tuo architetto di isolare dal calore il display?

  5. #20
    iaiopasq Guest
    che gli frega all'architetto del calore, del display...
    manco sa cosa sono, gli basta che faccia fico...

    ...a che altezza vorrai appendere l'architetto per gli amennicoli
    quando il plasma farà il botto?

    Io brucio l'architetto nel camino
    e il plasma lo matto volentieri altrove,
    così posso godermeli accesi entrambi...

    Comunque, 52" centrato con gli occhi da seduto,
    cinema 108" da livello occhi in su
    (se guardi verso il basso è più facile assopirsi )



    Citazione Originariamente scritto da Ermy STi
    ...tenere il monitor poco più in baso del centro del monitor...
    Citazione Originariamente scritto da Obiwankenobi
    Ovvero?
    ...più basso, molto più basso
    Ultima modifica di iaiopasq; 04-04-2007 alle 22:12

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Nitrox
    (a proposito io faccio l'installatore elettrico quindi chi abbisogna di consigli chieda pure)

    un'altro luciaio oltre a me...... anche io ho adottasto la stessa soluzione.... per i cavi solo che avevo un'intercapedine dietro al muro quindi è stato + semplice...
    nel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    (se guardi verso il basso è più facile assopirsi )
    Questo é verissimo! Quando la visione é molto confortevole sopraggiunge il rischio abbiocco...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167
    Io, quando sono rilassato sul divano o sulla poltrona, tengo la testa leggermente reclinata all'indietro.
    Di conseguenza ho sistemato lo schermo un po' più in alto (la cornice inferiore a circa 70 cm da terra) rispetto alla posizione canonica.
    50", 2,7 mt la distanza di visione.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    anche io mi trovo col margne inferiore a circa 70 cm saranno circa 2,5 -3 mt di distanza,secondo me è alto,poi il mio divano è abb alto pure lui, quindi aiuta ma è meglio tenerlo basso il tv
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    42", ho un mobile sotto la TV molto basso (27 cm) percui la TV l'ho appesa al muro a 50 cm da terra e penso vada bene dato che ho anche un divano basso. Ci starebbe bene anche 10/15 cm piu' alto, di piu' penso di no
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    50", montato a parete a circa 60 cm da terra, seduti sul divano gli occhi sono in corrispondenza del centro del pannello.

    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Solo per curiosità, come pensa il tuo architetto di isolare dal calore il display?
    La cappa del camino è isolata da un intercapedine e la bocca del camino è molto arretrata rispetto alla parete dove dovrebbe posare il plasma, dunque si tratta prima di tutto di fare una seria misurazione della temperatura della parete dopo ore di massimo carico di combustione del camino.



    Dopodichè si dovra verificare che non siano presenti moti convettivi di aria calda dal camino. Se il tiraggio funziona allora si avranno solo fenomeni di irraggiamento che non disturberanno il pannello, poichè non irraggiato.



    Aggiungo che se date un occhiata con google (qui e qui) vi accorgerete che quella del camino non è una soluzione così poco praticata...

    Citazione Originariamente scritto da Zipenna
    secondo me è alto,poi il mio divano è abb alto pure lui, quindi aiuta ma è meglio tenerlo basso il tv
    E' molto importante quel che dici...Dunque un pentimento? Lo sconsigli?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    91
    dalla foto sembra che il TV sará posizionato con il bordo inferiore a ca 110/140 cm dal suolo. Potresti fare un test con il tv che guardi attualmente (mettendolo alla stessa altezza) per verificare il confort della visione quando sei su un divano. La mia impressione é che sia troppo in alto.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Per ora appoggiato con base motorizzata ad un tavolino basso preso all'Ikea. Situazione provvisoria finchè non cambio casa..

    Il tavolino è alto 35 cm più una 15 di cme di base... con il divano basso che ho ora, gli occhi sono circa in linea con il centro del panello...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da tellurio
    dalla foto sembra che il TV sará posizionato con il bordo inferiore a ca 110/140 cm dal suolo. Potresti fare un test con il tv che guardi attualmente (mettendolo alla stessa altezza) per verificare il confort della visione quando sei su un divano. La mia impressione é che sia troppo in alto.
    Il minimo è a 110cm, il che esteteicamente non è proprio il massimo. Per l'estetica anderbbe anche più in alto, ma così si rischia di doversi mettere stesi!!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •