Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    13

    Cambio LCD Sony con Plasma Pana?


    Ho preso un LCD della Sony (32V2500) da pochi giorni e non sono molto soddisfatto della qualità delle immagini:
    - colori non molto naturali in alcune scene
    - perdita di dettaglio nelle scene scure
    - altre piccole cose

    la mia domanda è questa:
    com è il pana 37PV60 con i DVD/Divx? (è l'unico uso che ne farei)
    io l'ho visto in un negozio con un Blu-Ray che girava e nelle scene con persone in primo piano scattava un pò, ma non so se dipendeva dalla sorgente.
    Chi ce l'ha che mi dice?
    Se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato perchè farei ancora in tempo a chiedere il recesso.
    Thanks to all.

    Kappei

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Chiedi al negozio dove lo hai visto di poterlo visionare con un dvd.
    Così potrai renderti conto della scelta
    Purtroppo consigliarti di più è difficile perchè su certe cose/scelte i gusti sono troppo soggettivi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    In ogni caso se l'utilizzo che fai è prettamente Divx, a meno che questi non siano i nuovi divx HD, non so quanto ti convenga uno schermo così grande, che in ogni caso amplificherà gli artefatti presenti in quel tipo di formato.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    non so quanto ti convenga uno schermo così grande
    Scusa ma qua dipende dalla distanza di visione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Mica tanto... i divx sono formati altamente compressi... e quindi risentono molto più di un DVD dell'upscaling necessario per arrivare alla risoluzione di un plasma.

    Inoltre tutto dipende da come sono elaborati questi divx e la loro fonte... senza accusare nessuno, ma la fonte principale di divx è la rete e non è che parliamo di capolavori nella maggior parte dei casi...

    Io ormai l'occasionale divx sul plasma non lo guardo quasi più, dato che gli artefatti di compressione diventano enormi, laddove su un CRT erano giusto un accenno.

    E poi uno schermo al plasma per i divx mi pare un pochino sprecato...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    E poi uno schermo al plasma per i divx mi pare un pochino sprecato...
    Cheers
    Quotissimo!!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192
    la mia domanda è questa:
    com è il pana 37PV60 con i DVD/Divx? (è l'unico uso che ne farei)
    Kappei[/QUOTE]

    ti puoi permettere un plasma e non di noleggiare un film originale o comperarlo a poco più di 9/10 euro...
    Mah !!!!
    A che ci serve tutta 'sta nuova tecnologia, hready, full hd....???
    Tanto valeva tenersi la VHS e i CRT !!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105

    ERRORE, SCUSATE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •