Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Plasma come monitor pc

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258

    Plasma come monitor pc


    Ho un Panasonic 42pv45 risoluzione 1025x768 ed un notebook hp compaq nx7400 con risoluzione 1280x800, windows xp HE

    Dove trovo un driver che mi faccia vedere sul plasma con le corrette proporzioni senza che vedo stirato?
    Ossia un driver che sappia che i pixel del plasma sono rettangolari e che faccia mantenere le giuste proporzioni?

    aggiungo:

    la connessione che devo usare e' quella vga.

    nessuno di voi connette un plasma al pc?
    Ultima modifica di alexdal; 10-02-2007 alle 22:08

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    41
    Mi aggiungo anche io con quesiti similari (e risposte parziali al tuo intervento) e ripropongo un mio post che non ha trovato risposta sul thread del PV60
    ----------------------------

    Ho un 50 pv60 e volevo collegarci il portatile per visualizzare delle foto.

    Il mio portatile ha sia uscita VGA che DVI.

    La dvi si può collegare all'ingresso hdmi riuscendo a mappare 1:1 il pannello totalmente in digitale oppure per la mappatura 1:1 ci vuole l'ingresso vga analogico ??
    Mi pareva di aver letto da qualche parte che la hdmi è una dvi con in più l'audio e quindi immagino sia compatibile.

    Lo chiedo perchè ho trovato post sul forum solo al riguardo della vga mappata 1:1

    Grazie

    --------------


    Ieri ho attaccato un cavo vga ed ho provato le risoluzioni che avevo disponibili con la mia scheda grafica.

    Non ho trovato la risoluzione nativa del 50PV60 (1366 x 768) e quindi ho sperimentato quelle standard : 1024 e 1280 x 768, 1400 x 1050 etc.. etc....

    Purtroppo avendo come obbiettivo primario quello di visualizzare delle foto non sono riuscito a trovare una risoluzione senza distorsione delle immagini (avendo il pannello un rapporto leggermente diverso).

    Sapreste dirmi come risolvere la cosa ed ottenere una visualizzazione non distorta?
    Esiste mica un driver per il pv60-600 in modo da pilotare una scheda grafica del PC con la giusta risoluzione?

    Non ho ancora provato con dei filmati a 720p da PC ma immagino che le problematiche siano le stesse menzionate sopra.


    Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Per prima cosa dovete vedere se la vostra scheda grafica ha i driver per L'HD, se non ce li ha dovete istallarli dal sito del produttore, solo dopo potrete sperare di visualizzare bene il notebook sul PLASMA. Per quanto riguarda la mappatura 1:1 se è possibbile nelle impostazione della scheda grafice del vostro pc troverete le risoluzioni apposite io per esempio ho collegato il pc al mio plasma con la risoluzione 1280 x 720 o anche 1024 x 768 senza problemi, per il tipo di visualizzazione quando cambiate risoluzione sul pannello delle impostazioni vi dà un'anteprima di come visualizzerete le immaggini.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    41
    Non capisco una cosa...tu parli di driver per HD e poi di risoluzioni per la scheda.

    Vuoi dire che utilizzando le normali risoluzioni della mia scheda (io ho le risoluzioni di cui parli) l'immagine viene comunque distorta e deve essere corretta da un driver apposito per gli schermi al plasma?

    Io ho una ATI mobility radeon 9700 che pilota tranquillamente il mio schermo da 1680 x 1050 ed ho cercato sul sito ati ma non ho trovato niente al riguardo dell'alta definizione.........
    Ultima modifica di chagans; 13-02-2007 alle 13:05

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105
    Premetto che non possiedo (ancora) un plasma, ma non capisco una cosa...
    Ammesso che impostando la 1024x768 l'immagine del PC risulti "stirata" in 16:9, non si dovrebbe risolvere forzando il televisore al formato 4:3?
    So che così si avrebbero le bande laterali nere, ma almeno il desktop del PC sarebbe visualizzato con le giuste proporzioni, no?
    Ultima modifica di luckyland; 14-02-2007 alle 15:13

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da luckyland
    Premetto che non possiedo (ancora) un plasma, ma non capisco una cosa...
    Ammesso che impostando la 1024x768 l'immagine del PC risulti "stirata" in 16:9, non si dovrebbe risolvere forzando il televisore al formato 4:3?
    So che così si avrebbero le bande laterali nere, ma almeno il desktop del PC sarebbe visualizzato con le giuste proporzioni, no?
    Ho provato anche quello ma rimaneva distorto comunque.
    Nel frattempo aggiornerò il mio portatile con gli ultimi driver ati e vedrò che succede.

    Dalle poche risposte avute nel thread dedurrei che quasi nessuno utilizza il plasmone come monitor - cosa d'altra parte ragionevole in quanto i plasma non nascono per quell'utilizzo - ma mi interessava poterlo usare a mò di vecchio proiettore di diapositive per visualizzare le foto in sala.

    A questo proposito, qualcuno che ha il modello PV600 con il lettore SD riesce a visualizzare correttamente le foto sulla piena risoluzione??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •