Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: collegamento pc plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63

    collegamento pc plasma


    volevo un informazione....ho collegato il mio pc (uscita svideo) all'ingresso svideo del plasma, è un philips 42pf9966 (l'ho comprato anche senza consigli vostri purtroppo)
    e volevo sapere se è normale che le scritte del pc....word excel esplora_risorse si vedano sfuocate....
    grazie e ciao
    Ultima modifica di sharkonholiday; 25-10-2004 alle 16:09

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Ciao sharkonholiday, ho trovato il tuo 3D e volevo sapere se hai risolto i problemi che avevi evidenziato. Io ho un 42PF9965 che non va bene e mi verrà sostituito con un 42PF9966 ed ero interessato a sapere come va.
    Spero che mi farai sapere qualcosa.

    Grazie

    Sergio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    purtroppo è normale,devi usare la vga o la dvi per collegarli poi per avere la massima qualità, matchare perfettamente la risoluzione del tuo pannello(credo 852x480) con un software che si chiama Powerstrip.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63
    per spapagni....
    il plasma va bene, ottima qualità video pxp2, molto bello l'effetto delle luci ambilight e collegato in dvi ottima qualità da pc.
    purtroppo scoperto solo dopo l'acquisto due difettucci che mi smontano quello che pensavo fosse un ottimo prodotto...
    burn in un po' accentuato, ma nel giro di 5-10 minuti sparisce, cosa che su un panasonic di 2 anni di vita del mio amico non fa, e contrasto un po' troppo basso (1000/1) insomma il nero è un po' luminoso....

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    per sharkonholiday:
    Grazie per le info. Ho da chiederti ancora: mi risulta che questo plasma non possa accettare in ingresso il 720p ma solo 576p o 1080i; inoltre non è in grado di elaborare segnali in ingresso progressive scan. Hai per caso potuto verificare?

    Grazie

    Sergio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63
    mmm diciamo che io oltre 800x600 non vado perchè se no' sfarfalla un casino e non sono riuscito con power strip a stabilizzare le cose.
    effettivamente lo passano per max 800 e solo il 50" arriva a 1024...però non so se dipende dalla mia scheda video o ci sono ancora dei settaggi da palpinare...boh ti farò sapere

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63
    wow ieri sera ho cambiato scheda video...una nvidia 6600 agp8x che da caratteristiche danno per supportato l'hdtv e morale della favola sono riuscito a giocarci un po' e sono riuscito a portare il monitor in 1440 x forse 768.....stabile e bello....stasera farò altre prove per un 16:9 perfetto a migliore risoluzione....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Il miglior metodo di visualizzaaione rimane matchare 1:1 la risoluzione nativa del tuo tv che credo sia 852x480.
    Andare sopra ti dà come risulatato un immagine compressa dallo scaler della tv.
    Collega il pc con la vga o con la dvi se nò è tutto inutile.
    Poi con powerstrip seleziona la personalizzazione delle risoluzioni e scegli 848x480(EDTV) aggiungila come risluzione e se la scheda lo accetta conferma di voler provare subito la risoluzione.
    Se tutto va bene la tv aggancia bene il segnale e vedrai come tutto apparirà più nitido.La tv deve essere impostata su 16/9.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63
    ok testato e affidabile la risoluzione di 1048x592 a 50hz
    perfetto in 16:9 fluido insommaci siamo...accetta il progressive scan ma fino a 576P (appunto)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Per sharkonholiday:
    hai avuto modo di provare la modalità 1080i?
    tre giorni fa mi hanno consegnato il nuovo 42pf9966 al posto del 42pf9965 e ho notato:
    1) Audio di pessima qualità, rispetto al 9965
    2) Ronzio di sottofondo, anche con Ambilight spento
    Tu cosa ne pensi?

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63
    penso che per la cifra che costa potevano farlo meglio, un po' di ronzio lo fa anche il mio purtroppo.
    l'audio tutto sommato non è malvagio, bisogna lavorare un po' sulle frequenze per avere un buon risultato, se attivi il loud abbassa i bassi se no vibra.... ma per il resto non si sente male. certo non ho paragoni con il 9965 o con altri plasma.....ma il suo audio lo uso poco...uso l'ampli di solito.
    per il 1080i mi sfarfalla un bel po' ma non ho provato molto, per ora mi trovo bene in 1048x592 e uso solo htpc per vedere dvd o dvix

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Per il ronzio ho chiesto lumi alla Philips (il 9965 era assolutamente silenzioso). Per l'audio, con 9965 lo ascoltavo anche con le sue casse. Questo, dopo ripetuti smanettamenti, non riesco proprio a sentirlo e vado con l'ht.
    Ma non doveva essere un modello superiore?

    Il 1080i lo hai provato mai?

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63
    il 1080i ho provato a impostarlo sul pc ma mi sfarfalla molto e "fa schifo a vedersi", magari sbaglio qualcosa, tu l'hai provato?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    No, non ho provato ma sto pensando ad acquistare un nuovo lettore DVD con uscita DVD scalabile a 1080i, visto che il TV non accetta il 720p. Dalle tue prove non mi sembra una scelta azzeccata......

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    bergamo
    Messaggi
    63

    non lo so sarà che sbaglio io....si dice che è un 576p e un 1080i...ma purtroppo ho solo il pc per provare. forse con il dvd le cose cambiano il segnale si aggancia diversamente, in meglio e tutto va bene.....mi spiace non ho modo di risponderti al meglio...ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •