|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: collegamento pc plasma
-
15-03-2005, 07:50 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Approfittoi ancora della tua disponibilità..... visto che hai il PC, hai provato per caso il 720p? E' proprio vero che non lo accetta?
Grazie
-
15-03-2005, 08:15 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
confermo.......mi da immagine non disponibile....
-
15-03-2005, 08:38 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Grazie, mi sa che da questo punto di vista non sia un buon affare.....
-
15-03-2005, 08:46 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
se me lo concedi prova a chiedere se te lo possono prestare prima di acquistarlo il dvd appunto per provare...perchè quello che io ti posso dire è solo da esperienza con pc.
magari sbaglio io qualcosa.....non prendere per definitivo i miei risultati..
-
15-03-2005, 08:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Ci avevo pensato.... ma mi sono reso conto che non è assolutamente facile trovare qualcuno che abbia un DVD con uscita DVI scalabile. Ho provato anche con qualche negozio (provincia di Bari), ma pare che la gente voglia solo lettori DVD-DiVX da 50€!! Continuerò a cercare....
Ciao
-
15-03-2005, 10:05 #21
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Bisognerebbe sapere quali sono le risoluzioni accettate in ingresso dal plasma
Forse l'ingresso DVI accetta solo segnali RGB (quindi le risoluzioni classiche da pc da 640x480 a 1280x1024), mentre le risoluzioni HDTV sono accettate sugli ingressi component
-
15-03-2005, 10:14 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
eh eh! chiedi troppo, da documentazione non ti so dire molto di più tranne quello scritto nel manuale, di mio altre prove le dovro fare..ma dispongo solo di cavo dvi e htpc da collegare al plasma...
e qui si chiede aiuto a chi ha più mezzi ed esperienza...
-
15-03-2005, 10:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Il plasma accetta in ingresso:
480i
480p
576i
576p
1080i
vga 640x480
svga 800x600
Inoltre non è dotato di ingressi component, ma è possibile connettere l'uscita Y,Pb,Pr del DVD mediante DVI e adattatore
-
15-03-2005, 10:23 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
ma scusa l'ignoranza...
va scrivi svga 800x600 e qui so che è la ris del pc, ma se io col pc sono entrato in 1048x592 di che cavolo stiamo parlando?
e quando tu scrivi 480i/p
576i/p
1080i.....io col pc ci posso fare qualcosa o sono solo settaggi di ingressi dai lettori dvd?
-
15-03-2005, 10:35 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Quelli da me menzionati sono i dati di targa del TV. Si trovano sul manuale e sul sito Philips e mi sono stati confermati anche dal customer care. Probabilmente tu con il PC puoi entrare direttamente alla risoluzione nativa del pannello 1024x512, bypassando l'ALIS.
Spero di non aver detto castronerie......
-
28-01-2007, 14:12 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1
Spero che questo non sia già stato discusso altrove, e se così fosse me ne scuso, sono nuovo del forum.
Da circa un anno ho un Philips Plasma 50PF9966, del quale sonio piuttosto soddisfatto.
Purtroppo ora sto avendo problemi per il collegamento al mio PC, mai tentato finora.
Si tratta di un Athlon 64 FX 57- 2800 MHz, con 4 GB Ram, Nvidia 7900 GTX 512 MB con il driver più recente, e WIN XP PRO SP2.
Ho controllato sul manuale, che mi dice che, collegando il PC all'ingresso DVI, ho le seguenti risoluzioni (oltre ad altre che non mi interessano): SVGA 800x600 60 Hz, e 1024x768 60 Hz (questa soltanto sul 50PF9966, cioè il mio), ed HDTV 1280x720p (questa soltanto sul 50Pf9966, cioè il mio).
Tramite il pannello di controllo nVidia ho selezionato sul PC la risoluzione a 1024x768 ed il refresh rate a 60 Hz.
Ho collegato il PC all'ingresso DVI del TV mediante cavo VGA con riduttore VGA>DVI sul TV.
Ho selezionato con il telecomando l'ingresso DVI, ho lanciato il PC, parte la schermata iniziale, ma prima di riuscire a vedere il logo Windows appare la scritta gialla "questa risoluzione non è disponibile", e tutto rimane nero.
Ho promesso ad un gruppo di amici una conferenza tra pochi giorni, ma senza collegamento al PC mi è impossibile, non avendo un video proiettore.
Sono disperato.
Dove sto sbagliando? Forse il cavo deve essere un dedicato DVI>DVI? Oppure il problema è che io ho abilitato sul PC il Progressive Scan?
Oppure debbo fare settaggi diversi sul TV?
Se volessi provare la risoluzione HDTV 1280x720p, cosa dovrei settare sul TV?
Grazie per il vostro aiuto!
Andrea