Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Bande orizzontali nere

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193

    Bande orizzontali nere


    Assodato che le bande laterali nella visione 4:3 sono nocive per
    i fosfori dei plasma, tanto che alcuni plasma, vedi panasonic, hanno
    apposite funzioni per limitare i danni (bande grigie), mi chiedevo se anche
    le bande orizzontali nere possono danneggiare lo schermo.

    Insomma è consigliabile usare sempre lo zoom e quindi rinunciare all'aspetto cinematografico ??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Insomma è consigliabile usare sempre lo zoom e quindi rinunciare all'aspetto cinematografico ??
    Dipende dal plasma che hai.Se hai un philips o un hitachi,nessun problema,non soffrono di burn-in,avendo il pannello Alis,altrimenti basta fare un pò di zapping ogni tanto o mettere su un canale non memorizzato(effetto neve)per alcuni minuti,ciao.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    Ciao,
    ho un pana. Che dice se guardo molti film può danneggiarsi ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Ciao,
    ho un pana. Che dice se guardo molti film può danneggiarsi ?
    Non credo,fai un pò di zapping ogni tanto
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Ciao,
    ho un pana. Che dice se guardo molti film può danneggiarsi ?
    Ancora questa domanda?

    Guarda qui!!!

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64174

    Ciao.

    P.S. 9/10 che il primo mod che legge questo thread te lo chiude!!
    Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    Ho il pana 42pv60 da 15 giorni problemi di burn-in per le bande nere ?
    Assurdo pensare che in due ore possa esserci del burn-in.
    Il p???a di mio figlio che non è più un bambino ha messo in pausa la ps ed è andato agli allenamenti tornato a casa vedo ancora le immagini del gioco, spengo e controllo, ebbene dopo 3 ore e più non c'era segno di immagini latenti. Effettivamente pensavo che ci fosse un screen saver che entrasse in funzione, però in questo caso non ha funzionato !
    I pannelli continuano ad essere aggiornati per avere le migliori caratteristiche senza che nessuno di noi sappia quando avviene, per cui potrebbe avvenire che a parità di modello a seconda della data di costruzione ci siano dei pannelli che non siano così sensibili all'effetto del burn-in.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da lucatron
    I pannelli continuano ad essere aggiornati per avere le migliori caratteristiche senza che nessuno di noi sappia quando avviene, per cui potrebbe avvenire che a parità di modello a seconda della data di costruzione ci siano dei pannelli che non siano così sensibili all'effetto del burn-in.
    La penso esattamente come te,vedi pioneer che ha modificato il firmware dei pannelli della serie 436 con le produzioni a partire da febbraio marzo 2006 se non sbaglio per limitare appunto il problema della sensibilità di burn .

    Ciao.
    Pre-Sony ta-e9000es+ta-p9000es Finale roksan caspian 5ch plasma Pioneer pdp 436xde Sony KDL40x3500 casse kef Q sub yamaha 1500 dvdplayer sony ns76h skyhd+PS3

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Evitiamo per favore la proliferazione di discussioni simili sugli stessi argomenti.

    C'è già questa, come già segnalato da ollo.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •