Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116

    Exclamation I miei primi 15 giorni con il pana42PV60E


    Sono da 15 gg un felice possessore del pana.
    Spero di essere di aiuto con questo topic a tutti i futuri acquirenti di pannelli al plasma.
    Finchè qualcuno non vi indicherà un difetto, nella maggioranza dei casi il difetto non si vedrà......
    Allora il pana in oggetto testato con tutti i tipi di sorgente, fornisce risultati più che buoni, certo la sua morte è con segnali HD o con DVD upscalati a 720p, io personalmente utilizzo un dvd samsung hd860 con hdmi.
    Ricordatevi che se voi lo utilizzerete con segnali analogici o dtt, la cosa
    IMPORTANTISSIMA sta nel segnale della vostra antenna, deve essere perfetto!!!
    Esempio testato con le mie mani, il mio amico Valerio due giorni dopo rispetto a me, si è comperato un pana 42PX60, mi ha subito telefonato dicendomi " deve portare indietro il mio plasma si vede da schifo!!".
    Il mio amico non avendo a disposizione altri segnali tranne il ddt ed sd,
    gli dico di portarlo a casa mia.
    Ebbene a casa mia anche con il segnale analogico sd era perfetto!!!
    Il mio palazzo è stato tre mesi fa completamente ricablato con cavi per il dtt , satellitare ed ovviamente sd.

    Riassumendo, per tutti i plasma che andrete ad acquistare se lo volete vedere con segnale analogico o dtt DOVETE ripeto DOVETE essere sicuri di avere un'impianto d'antenna perfetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301
    Citazione Originariamente scritto da lucatron
    Allora il pana in oggetto testato con tutti i tipi di sorgente, fornisce risultati più che buoni, certo la sua morte è con segnali HD o con DVD upscalati a 720p, io personalmente utilizzo un dvd samsung hd860 con hdmi.
    Scusami,anche io ho il tuo stesso lettore,hai provato a 1980x1080?fammi sapere che ne pensi
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    Ciao.
    La risoluzione 720p, quindi progressiva cioè il frame è visualizzato nello stesso istante con tutte le 720 linee, ed il 1080i interllacciato cioè il frame è visualizzato prima accendendo le linee pari poi le linee dispari perciò anche se minimo c'è un'intervallo di tempo tra le due accensioni.
    Detto ciò, se quello che stai vedendo ha delle immagini con molto movimento è molto difficile capire con il nostro occhio a quale risoluzione è settato il dvd.
    Anche perchè un'eventuale "sfarfallio" che può essere introdotto dal modo interallacciato, come avviene per il 1080i, viene compensato dalle immagine in movimento che hanno per definizione dei "ritardi".
    Inoltre ricordati che il dvd che abbiamo non è un HD nativo, ma usa un'algoritmo di interpolazione delle immagini per cui capire il settaggio tra 720p e 1080i è ulterirmente complicato.
    Posso solo dire che secondo del tipo di film che guardi puoi settare il dvd; esempio settare la risoluzione a 1080i potrebbe dare un'ambientazione di visione più soft.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.301

    Citazione Originariamente scritto da lucatron
    Ciao.

    Posso solo dire che secondo del tipo di film che guardi puoi settare il dvd; esempio settare la risoluzione a 1080i potrebbe dare un'ambientazione di visione più soft.
    Grazie,chiarissimo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •