Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4

    LG42PC1RR - settaggi canali TV ?!


    Sono nuovo, ho un LG42PC1RR e qualche questione da chiarire... so che c'è un club (ho letto diversi post), magari qualcuno può aiutarmi a capire perchè il manuale parli di digitale terrestre ed ma riesco sintonizzare solo canali tradizionali??
    Potete aiutarmi, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    Ciao.
    primo, il tuo tv non ha il dtt integrato.
    secondo, per risparmiare sul manuale cartaceo, è sempre più usato
    un solo manuale per più codici di prodotto simili.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4

    Ma allora, il manuale di cosa parla?

    A pagina 22 dello stesso, sostiene che il tv è in grado di ricevere segnali DTT senza un decoder esterno?

    Se si riferisse agli altri modelli (in tutto altri tre, citati in copertine) si riferirebbe allo stesso mio modello plasma da 50" o ai due lcd, ti ci ritrovi o devo pensare che la pagina 22 dica baggianate ;-) ??!

    Fammi sapere grazie!!


    PS: che decoder DTT gli affiancheresti?!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230
    Questa cosa è già stata dibattuta in passato ma per chi è nuovo è giustificato.
    Allora, il tv non può ricevere da se il segnale con il sistema dvb-t, devi collegare un qualsiasi ricevitore esterno tramite scart.
    Il manuale non si riferisce agli altri modelli (anch'essi sprovvisti di digitale terrestre) ma si riferisce (in maniera comunque imprecisa) alla possibilità di ricevere la tv digitale via cavo (sistema dvb-c non utilizzato in Italia).
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4

    Avendo lo stesso LG!

    Fire9701, ti ringrazio della spiegazione, è confesso di essere novizio sia sul forum che sul tv (comprato in pratica da 2gg).
    Volevo sapere una cosa visto che hai un modello uguale al mio: avendo il menu sempre nella stessa posizione del pannello, non si rischia di creare un'impressione sullo stesso?
    E' possibile cambiare la posizione del menu?

    Un'ultima cosa (per te sicuramente rapida...) ogni qanto usi lo schermo bianco per "ripulire" il pannello (attualmente sto usando orbit...).
    Ti stra-ringrazio!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230

    Talking Benvenuto tra i possessori di Lg 42PC1RR!


    No, non si può cambiare la posizione del menu, cmq non preoccuparti, non rimane impresso. In realtà l'effetto di stampaggio è un pò più marcato nei primi giorni e poi man mano si nota sempre meno fino a che non lo vedrai più. Cmq sia non è mai una cosa permanente.
    Esempio: qualche giorno fa mio padre ha lasciato "per qualche ora" la tv accesa col televideo attivato. Ovviamente dopo ne sono rimasti i segni ma sono bastati 15 secondi di schermata bianca per cancellare l'effetto di burning.
    Non uso orbiter perchè mi scoccia lo spostamento della schermata(anche se minimo). All'inizio se vuoi puoi anche usarlo l'orbiter (io sono a più di 800 ore di utilizzo), cmq io preferisco usare la schermata bianca semmai qualcosa rimanga impressa (ad esempio il televideo acceso per qualche ora). Solitamente comunque non uso niente perchè semmai dovesse rimanere un leggero logo canale o l'impressione del menu o le bande nere dei film questi vanno via dopo pochi secondi dal cambio canale e comunque nemmeno me ne accorgo.
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •