|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Problema HDMI Panasonic PX60 - HTPC
-
03-12-2006, 19:54 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Problema HDMI Panasonic PX60 - HTPC
Vado subito al dunque: collegando il Media Center (scheda video ATI Radeon 9600, uscita DVI, driver Catalyst 6.10) al Panasonic PX 60 tramite HDMI (uso un cavo DVI-HDMI) dopo circa un'ora di visione perfetta (film con Theatertek, sat con ProgDVB) il segnale comincia a sganciare andando ad intermittenza e anche riavviando il pc non risolvo il problema.
Qualcuno mi può aiutare?
A naso darei la colpa ai driver (appena possibile provo ad installare una versione precedente), però non capisco perchè il tutto succede dopo circa un'ora.
Come altro dato segnalo che quando ho installato i Catalyst 6.10 mi veniva richiesto Net Framework 2.0 che però faceva inchiodare il Media Center per cui sono dovuto tornare al Net Framework 1.1.
Riamngo speranzoso in attesa di un aiuto.
-
05-12-2006, 19:35 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Davvero a nessuno è successo qualcosa del genere? Nessun problema nel collegare tramite DVI il plasma con l'htpc.
Il mio panasonic px60 è praticamente identico al pv60 (ha in più il sinto digitale terrestre), modello molto gettonato su questo forum, quindi il baciono d'utenza dovrebbe essere abbastanza ampio.
Nessuno dei possessori del pv60 ha riscontrato un problema analogo al mio?
Attendo speranzoso...
-
09-12-2006, 09:28 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Ho fatto vari test, tutti purtroppo senza successo:
-installato Net Framework 2.0 (come richiesto dai driver Catalyst)
-provato con i catalyst 6.9 e 6.11
-impostato il riconoscimento dello schermo in manuale e non in automatico (come di default)
Non so più cosa provare.
Qualcuno di voi usa una Radeon 9600 collegata tramite DVI ad un plasma Panasonic PV60 (o PX60)? In caso affermativo che versione dei driver Catalyst utilizzate?
-
11-12-2006, 07:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 24
Ciao
Io ho un htpc ( P4 dual core 3,4ghz Ati Radeon 9250 1 gb ram scaistar2 e aureon 7.1)collegato dvi-hdmi al plasma panasonic th37px60 e francamente non ho avuto questo tipo di problemi.
Ho avuto modo di vedere piu' dvd della durata in alcuni casi superiore alle due ore, ho smacchinato con il satellite tramite dvb dream e ho visionato canali in hd come "astra hd" ...nulla...Presumo a questo punto che tu abbia provato con entrambe le HDMI ...Dimmi se ti posso aiutare facendo qualche test o altro , sono a disposizione.
Ciao
-
11-12-2006, 20:25 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Grazie davvero, sei molto gentile. Un primo aiuto potrebbe essere sapere quale versione dei Catalyst usi, anche se abbiamo schede video diverse, quindi credo che le ultime versioni dei Catalyst non vadano bene con la tua.
Per quanto riguarda le hdmi solo la 1 è compatibile col segnale pc, sempre se non sbaglio, per cui con la 2 non ho mai provato il collegamento.
-
20-12-2006, 19:38 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Le ho provate tutte ma non so più che fare
Ho provato a collegare l'htpc sia sulla hdmi1 sia sulla hdmi2 (che erroneamente pensavo non potesse essere collegata al pc) senza alcuna differenza, dopo circa un'ora il solito problema: compare il messaggio con il quale mi viene segnalato che è stato individuato un nuovo display collegato tramite DVI-HDMI e il video viene sganciato e riagganciato ad intermittenza.
Ho provato ad installare tutti i Catalyst dalla versione 6.5 alla 6.11 senza risultati.
Ho provato a spuntare, nel control panel dei Catalyst, la voce che prevede il riconoscimento manuale del display, sempre senza risultati.
Non so più dove sbattere la testa.
Possibile che sia l'unico ad avere un simile problema?
Sarebbe utile sapere se qualcuno utilizza una ATI 9600 con un plasma panasonic e con quali driver Catalyst (e magari con quali settaggi).
Sarebbe utile anche sapere se devo impostare qualcosa di particolare nel control panel dei Catalyst (anche se le ho provate tutte!!).
Attendo (poco) fiducioso.
-
21-12-2006, 08:46 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 69
Io ho collegato una 9700pro (più vecchia della 9600) al PV60, non ho avuto i problemi che indichi e non uso i catalyst... omega driver forever!!!
-
21-12-2006, 09:17 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Ho provato anche l'ultima versione degli omega, però non mi facevano impostare la risoluzione necessaria per eliminare l'overscan e, se non ricordo male, non mi facevano impostare i 50 hz.
Tu riesci a gestire l'overscan, in maniera analoga ai Catalyst?
-
22-12-2006, 21:04 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Ciao!
Forse dico una castroneria, ma hai provato ad utilizzare la Vga? Non conosco la tua scheda video ma in Vga mi pare che puoi mappare 1:1 sul px60.
Ma il problema si presenta solo sui canali sat? Cosa usi la Ss2?
Lucky
-
23-12-2006, 09:04 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Con la VGA non ho problemi, però a mio giudizio la qualità video del collegamento DVI-HDMI è superiore.
Il problema si presenta con visione di DIVX, DVD e anche con la visione di canali via sat (uso la SS2), per questo posso supporre che sia colpa dei driver o di qualche incompatiblità hw tra mobo e scheda video.
Ora uso il VMR9, appena posso voglio provare l'overlay, visto che i catalyst mi danno problemi con la visualizzazione delle anteprime dei vari settaggi 3D.
Rimane valida la domanda se sia possibile gestire l'overscan con gli omega o se devo ricorrere a Power Strip.
-
23-12-2006, 22:51 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 42
Ciao, io ho una ati radeon mobility 9700, collego il portatile con il 42px60 con vga...invece tu hai una uscita dvi?? c'è qualche differenza tra le schede fisse e le mobility? Io accanto alla porta vga...ho una porta ma non penso che sia dvi...penso che sia una porta per stampanti. Cmq con vga nessun problema...sia con i vecchi driver ati omega ,sia con quelli nuovi omega ati 6.1
-
24-12-2006, 14:03 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 86
dove trovo una discussione sul pc collegato al pana come media center per me è una buona soluzione però i normali pc sono troppo ingombranti e rumorosi qualcuno ha delle soluzioni valide
-
24-12-2006, 16:23 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Un Barebone con Nvidia 7600GT o Ati 9600 XT con uscite HDMI 1.1
.
-
05-01-2007, 00:04 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 3
Salve a tutti i frequentatori del forum,complimenti per il lavoro che svolgete qui porgendovi i miei auguri di buon anno nuovo.
Prima di natale ho comperato il plasma panasonic
TH-37PV60E ,lo montato, provato e vi posso dire che con il mio HTPC con sk video ATI RADEON 9600 driver catalyst 6.14.10 alla risoluzione di 1280*960 in HDMI va molto bene,non mi ha dato nessun tipo di problema anzi sono molto soddisfatto del'acquisto e delle carateristiche del plasma.Quindi yuriz71 io credo che il tuo prb possa dipendere non dai driver ma bensi dalla sk video o dal plasma.
-
05-01-2007, 09:43 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 49
Ho fatto ancora un po' di prove, quello che ho scoperto è che il problema si presenta solo se lavoro in VMR9 mentre in OVERLAY è tutto ok.
Inoltre con tutti i catalyst che ho finora provato mi viene segnalato errore quando accedo alla sezione 3D e cerco di visualizzare l'anteprima delle varie opzioni.
Credo che le due cose siano collegate, se non erro infatti il VMR9 "lavora" in 3D.
Comunque ha acquistato una ATI X1300, vediamo se cambiando scheda riesco a superare il problema.