Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Anch'io mi sono da poco documentato... sulla rete e sugli appositi siti si trova un mucchio di materiale.
    Riassumendo: il canone sui segnali radio è stato abolito da diverso tempo (vedi autoradio...). Il canone è una tassa di possesso di apparecchi atti a/modificabili per ricevere le trasmissioni televisive.
    Ovvio che se si possiede un TV, lo si deve pagare; se si possiede un monitor... la cosa è giuridicamente dibattuta. Nel senso che c'è chi sostiene che non lo si deve pagare, in quanto il sinto esterno necessario alla ricezione non fa parte dell'apparecchio per il quale è eventualmente richiesto il canone, ma c'è chi sostiene il contrario (si pensi che è sufficiente collegare un VHS, o un DVD recorder al monitor, per ricevere i canali televisivi, e quindi... guardare la televisione).
    Pensate poi che non è più possibile richiedere l'oscuramento dei soli canali RAI (il cosidetto "canone", è ormai a tutti gli effetti una tassa di possesso... guardare il sito RAI per credere...). L'unica cosa che si può fare è chiedere il "suggellamento" dell'apparecchio. E qui, tenetevi forte: un impiegato viene a casa vostra e chiude, con i sigilli, l'apparecchio... in un sacco di iuta. Guardate che non scherzo: la normativa (regio decreto del 1939) questo dice. Non si parla di scatole, ma di sacchi di iuta...
    Io, solo per il gusto di vedere una scena tale, quasi quasi chiedo il suggellamento per il mio vecchio 17" in B/N...
    Ettore

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Io, solo per il gusto di vedere una scena tale, quasi quasi chiedo il suggellamento per il mio vecchio 17" in B/N...
    Ettore
    Poi pero' voglio le foto,iutatore compreso .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •