Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: rapporto di contrasto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13

    rapporto di contrasto


    perdonate l'ignoranza in materia, che non nascondo..

    ancora non riesco a capire bene il rapporto di contrasto come valore.. (tipo quando 3000:1).. da quello che avevo capito, piu' e' alto e piu' e' buono.. poi peròò vedo televisori di marche non eccelse, come lg, che dichiarano 15.000:1 e altre televisori loewe o metz, che costano un botto, che dichiarano valori molto più bassi..

    se qualcuno me lo sa spiegare, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da peterparker999
    ancora non riesco a capire bene il rapporto di contrasto come valore..
    è il rapporto tra il livello minimo del nero ed il livello massimo del bianco

    da quello che avevo capito, piu' e' alto e piu' e' buono..
    In teoria si ma in pratica non è detto

    poi peròò vedo televisori di marche non eccelse, come lg, che dichiarano 15.000:1 e altre televisori loewe o metz, che costano un botto, che dichiarano valori molto più bassi..
    Sulle specifiche non esiste una legge che vieta di barare e,purtroppo molti lo fanno.In ogni caso nessuno vieta che LG sia meglio di Loewe o Metz che magari puntano di più sul marchio o sull'estetica e magari l'LG in questione utilizza un pannello al plasma di ultima generazione.
    Il problema di fondo però è che la misura del contrasto così come viene proposta dice poco perchè è vero che puoi ottenere 15.000:1 di contrasto ma magari hai le immagini sparatissime con i bianchi "bruciati" ovvero in piena saturazione e con l'impossibilità di distingurere i particolari (ad esempio in una camicia bianca).
    Stessa cosa vale per il nero se il nero è profondo ma affoga i particolari (magari in una scena scura) avrai si un contrasto più alto ma l'immagine sarà tutt'altro che godibile.
    IHMO

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In parole molto semplici: ora come ora quel numero non ha particolare valore, per fare confronti con apparecchi di produttori diversi non ne ha affatto, in quanto non esiste uno standard che stabilisca come vadano fatte le misure.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •