Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72

    Pioneer43xde-4270xa o Pana42pv600...dubbio amletico


    Buonasera a tutti!
    Chiedo scusa per l'argomento della discussione che contiene domande fatte e rifatte!
    Oggi ho fatto un bel giretto itinerante per negozi con l'idea di uscire con un plasma o perchè no con un lcd e invece ...eccomi quà,ancora pieno di dubbi e senza Tv!

    Cosa mi consigliate tra Pioneer 43xde,4270xa,Panasonic Th42PV600?
    Siccome dovrei guardarlo da circa 4,50 sarei anche in dubbio se calare di qualità e portarmi a casa un Lg50Pc1r o cambiando completamente genere un Lcd Samsung46m51.
    Se nn fosse stato per il parere di un amico che mi ha detto che il pur valido Pioneer43xde è già leggermente sorpassato,domani mattina andavo acomprarlo di corsa!

    Aiutatemi...vi prego!Se continuo di questo passo a breve mi toccherà iscrivermi al club degli eterni indecisi!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Sandro Sti
    Se nn fosse stato per il parere di un amico che mi ha detto che il pur valido Pioneer43xde è già leggermente sorpassato,domani mattina andavo acomprarlo di corsa!
    E' molto semplice: se hai voglia di avere un TV che sembra un quadro anche da spento e ti arreda una parete, allora il 436 xde e' quello che fa per te, in quanto ha il box esterno. Io l'ho comprato e ne sono soddisfattissimo. Unico neo, in effetti, un po' sensibile alla ritenzione d'immagine, bisogna fare un po' di attenzione (ma questo con tutti i plasma). I nuovi 427 sono eccezionali, per quanto non sovrastano decisamente la precedente versione. Se non hai esigenze di spazio o estetiche particolari, allora va' tranquillo con i 427. Se non usi il digitale terrestre allora potresti orientarti sul XA, che ha solo tuner analogico. Per le uscite supplementari HDMI potresti orientarti su di un ampli con diverse entrate, in modo da collegare tutto li'.

    Piuttosto, se la distanza di visione e' veramente 4.50 m ..... ma che ci devi fare un 42-43"? Da quella distanza sicuramente un 50". Io il mio lo vedo da 2.60 m e mi sembra piccolo L' LG l'ho visto, e mi sembra che vinca sul discorso qualita' prezzo, ma se riesci a fare uno sforzo economico, allora senza dubbio pana 50PV600 o Pioneer 507 xd-xa o, perche' no, il buon "vecchio" 506 XDE, ancora insuperato da un punto di vista estetico e secondo me tra i migliori sul mercato.... Non dimentichiamolo: e' un EISA Award
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    Tanto per comiciare grazie dei consigli @f.ree!
    Nn per altro anche il discorso 43/42" o 50" mi turba parecchio! Se da una parte nn ci sono dubbi che la distanza giustifichi un 50",dall'altra il grosso divario di prezzo che c'è (ad esempio tra Pv600 42"e50" la bellezza di1000€)mi frena parecchio!
    L' LG 50" a livello di qualità d'immagine,per quello che ho potuto capire da Mw, mi alletta parecchio ma esteticamente sparice decisamente se paragonato al Pioneer436 o al Pana Pv600!Kazzolina,se il Pana Pv60avesse la stessa scocca del Pv600 potrebe rappresentare un ottima via di mezzo con i suoi 2500€!
    Scusa la domanda 1pò banale ma secondo te nel giro di 1mesetto il prezzo di questi benedetti 50" è destinato a scendere in modo significativo?
    B.giornata Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    I 50" Panasonic li ho visti per benino entrambi, diverse volte, collegati anche a sorgenti HD. E' vero che l'estetica e i materiali hanno la loro importanza, e il PV600 è di certo superiore al PV60 in questo, ma se usi un sistema HT e non ti interessa avere un audio interno al display particolarmente performante, io andrei di corsa sul 50PV60. Online lo trovi al costo, praticamente, di un 42" (e su siti affidabili, mica aste o link loschi... scusa il gioco di parole ), e anche in negozio ormai il prezzo è praticamente uguale. E, da 4,50m, per me sarebbe assurdo prendere un 42-43"!!! Non saresti nemmeno in grado di apprezzare le migliorie apportate alla visione da questi schermi di nuova generazione, nemmeno in HD, quindi a quel punto tanto varrebbe prendere un plasma di livello inferiore.
    E, sempre per tornare al discorso iniziale, i gusti sono gusti, ma spero stiate scherzando quando parlate di LG come "Oscar per qualità-prezzo" .
    Va bene tutto, ma il costo equivale comunque ad alcuni milioni delle vecchie lire, e se devo spendere quella cifra, la qualità (almeno a livello medio-buono) deve essere garantita!!!! Quindi, IMHO, fai una bella croce sull'LG!!! E anche sulla serie 6 Pioneer... anche se per motivi diversi. Già non credo sarebbe scontato riuscire a trovare un 506XD, ma anche se ci riuscissi con ogni probabilità il prezzo sarebbe pari o addirittura superiore al 507XD, quindi a quel punto tanto varrebbe prendere il modello nuovo.
    Insomma, per conto mio, andrei su un 50". Escludendo LG (ma anche Samsung, Philips...), per ragioni di qualità, e scegliendo tra Panasonic e Pioneer (tanto per cambiare ) sulla base dei tuoi gusti, e delle tue tasche. Se però dovesse prevalere il discorso prezzo/qualità, allora non ci sarebbero dubbi. Pana 50PV60.
    Ciao!
    Ettore

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ettore
    Non posso che quotare in toto . La serie 6 Pioneer avrebbe solo senso, come detto in precedenza, se si avesse la necessita' di avere un box esterno per i collegamenti, che e' una gran comodita'. Io ho accettato di pagare di piu' per il 436 proprio perche' ho appeso la TV su di un pannello, con le elettroniche abbastanza distanti; una cosa e' tirare su per il muro i cavi di sistema e per i diffusori, un'altra e' tirare su HDMI, Scart, Component, antenna, satellite e chi piu' ne ha piu' ne metta. Dipende sempre dalle esigenze personali. Come detto pero', se questo non e' il tuo caso, e se riesci a digerirne l'aspetto tutto sommato piu' che accettabile, allora va' sparato sul Pana. altrimenti il Pioneer rappresenta un investimento di cui non ti stancherai tanto facilmente. Lascia star il 42", c'e' troppa distanza, non ha senso.

    Ti saluto
    Fausto
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    io non sono certamente un esperto ma una cosa è certa: se la distanza di visione è 4,50 m. caro mio ho paura che il 42" dopo pochi giorni lo troverai piccolo: Anch'io devo comprare un plasma, la mia distanza di visione è 3 metri e se non fosse che la mia consorte considera già troppo grande ed ingombrante un 42", andrei di certo su un 50". Il problema è ovviamente il costo che su un Pio serie o un Pana serie 600 il prezzo cambia. Ho visto anch'io il Pana PV60 da 50" ad un buon prezzo in rete, certo è che anche a me l'estetica del PV60 non piace. Quindi se è una questione di prezzo chiudi un occhio sull'estetica e prendi il 50PV60 sennò spendi di piu' e vai sui Pio o sul Pana 600.
    Qualunque cosa tu voglia sceglier di una cosa sono quasi certo: con un 42" te ne pentirai in fretta a quella distanza di visione.
    Ciao
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ho un pio 43, lo guardo da 2m e 30 e con il dvd giusto non mi spiacerebbe avere un 50...

    Direi che per i tuoi 4 m e mezzo il 50 è davvero il minimo per assicurarti una visione coinvolgente....
    Oppure cambio radicale su un bel VPR....

    Oppure....... http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=17
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    Grazie a tutti per i vosti interventi!
    Adesso posso proprio dire di nn avere più dubbbi riguardo le dimensioni...mi butto di fisso sul 50"!!!
    Nn mi resta che decidere se seguire il Desing(Pv60) o...il portafoglio(Pv600)

    Cmq siccome anche i miei genitori stanno acquistando un 40"-42" e dopo mille battaglie sono riuscito a distogliere il loro interesse da marchi come Bang&O e Loewe gli farò prendere molto probabilmente un bel Pioneer436/427!
    Tra l'altro per loro ho potuto anche visionare un Sony serieX1080p e a parte l'estetica discutibile l'immagine era ottima!Voi cosa dite?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Sandro Sti
    Tra l'altro per loro ho potuto anche visionare un Sony serieX1080p e a parte l'estetica discutibile l'immagine era ottima!Voi cosa dite?
    Che molto probabilmente hai visto un'immagine satellitare in HD oppure un DVD, magari da blu ray.... Prova con rai uno e poi ne riparliamo Lascia stare, senti a noi vecchietti, col Pioneer vai sul sicuro per i tuoi. Attento sempre alla ritenzione pero', sopratutto con TV normale e loghi vari.
    Ciao e a presto
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2
    Volevo chiedere informazioni sul plasma Samsung q7h o il nuovo p7h.
    Li ho visti a confronto del pv 60 e le immagini di quest'ultimo sembravano sfocate. Pensate sia colpa delle regolazioni impostate dal negozio.
    Ero quasi deciso a prendere il pv 60, ad un ottimo prezzo peraltro, quando ho avuto questa doccia fredda.
    Aiutatemi

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Che molto probabilmente hai visto un'immagine satellitare in HD oppure un DVD, magari da blu ray.... Prova con rai uno e poi ne riparliamo Lascia stare, senti a noi vecchietti, col Pioneer vai sul sicuro per i tuoi. Attento sempre alla ritenzione pero', sopratutto con TV normale e loghi vari.
    Ciao e a presto
    Forse è una domanda banale quindi nn ridete,cos'è questa "Ritenzione d'immagine" alla quale sono soggetti i plasma?
    Cmq per quanto riguarda i mei genitori vado di fisso su Pioneer mentre io opterò probabilm per Pana!Resta un dubbio però!Siccome il loro budget per il 42"-43" può arrivare fino a 3200/3500€ esiste un pannello ancora più evoluto rispetto al 436/427?
    Nn vedo l'ora di ordinare questi benedetti 2plasma !Magari pagando cache riesco aspuntare ancora qualche €urino di sconto!Sperem!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    121
    x antolomb anche io ho avuto la stessa impressione con il p7h ho aperto anche un post ma qua sembra che solo a nominare samsung plasma tu dica una bestemmia si parla solo di questi pana e pio mah!vedere per credere , l'unico consiglio che mi sento di darti è non farti influenzare da nessuno una volta lette le caratteriestiche piazzati davanti ai plasma vari e sciegli quello che per te si vede meglio tanto sfiderei chiunque a mescolare vari plasma cancellare le marche e riconoscerli o addirittura notare la differenza di risoluzioni dichiarete dalla casa questa è la mia opinione saluti.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Sandro Sti
    Forse è una domanda banale quindi nn ridete,cos'è questa "Ritenzione d'immagine" alla quale sono soggetti i plasma?
    E' un fenomeno dibattutissimo sul forum, ti basta fare qualche ricerca col tasto cerca per trovare un'infinita' di informazioni.
    Ti dico in breve che cosa e': in pratica, se su di un pannello al plasma si visualizza per un po' di tempo ininterrottamente la stessa immagine, allora c'e' la probabilita' piu' vicina alla certezza a dire il vero, che quell'immagine risulti evidente anche a TV spento o su sfondi chiari. Praticamente c'e' un sovraeccitamento dei fosfori che acquistano cosi' una fluorescenza evidente anche, nei casi piu' gravi, a tv spento. Non so se hai mai visto i pannelli pubblicitari in qualche centro commerciale o nelle banche ecc. , molti di essi sono pannelli professionali al plasma che trasmettono sempre le stesse immagini, e che dopo un po' di tempo si "stampano" con le immagini stesse. E' una specie di negativo che si vede sul display. Ora, con le immagini in movimento cio' non e' possibile, ma capisci bene che i loghi delle stazioni televisive, che rimangono sempre nella stessa posizione fissi, potrebbero in questo senso danneggiare il pannello. Ci sono minimo due casi di "stampaggio", e cioe' la ritenzione di immagine, che e' piuttosto normale, e che e' reversibile mediante qualche accorgimento, e lo "stampaggio definitivo" che corrisponde alla vera e propria bruciatura dei pixel interessati, che non va piu' via e vedrai sempre in trasparenza. Questo fenomeno e' pero' raro, e piu' facilmente verificabile con un pannello giovane, dove i fosfori sono piu' sensibili. Ecco perche' un TV al plasma ha bisogno di un periodo di rodaggio di ca. 200-300 ore, dove si avra' cura di non sparare i valori di contrasto e luminosita'.
    I plasma Pioneer, soprattutto la serie 6, e' piuttosto sensibile a questo fenomeno, mentre pare che la 7 sia piu' resistente. Io ho solo avuto un piccolo episodio col logo di Canale 5, poi fortunatamente andato via con un po' di effetto neve.
    Capisci dunque l'inopportunita' di usare il plasma come una consolle di gioco, o per lo meno di rimanerci attaccato troppo a lungo. Certo, detta cosi' potrebbe spaventare, ma ti assicuro che se usi accortezza avrai delle belle soddisfazioni.
    Ora non voglio tediare gli altri forumers con storie gia' sentite e risentite, quindi ti esorto a studiare un po' di materiale facilmente reperibile sul forum.

    Ciao
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da mascbasc
    tanto sfiderei chiunque a mescolare vari plasma cancellare le marche e riconoscerli o addirittura notare la differenza di risoluzioni dichiarete dalla casa questa è la mia opinione saluti.
    Penso che se scommettessi con qualcuno dei nostri amici, perdersti alla grande. Le differenze ci sono eccome, e si vedono, sono evidentissime. Non credo che centinaia di forumers qui dentro abbiano le traveggole, e da parte mia ti posso assicurare che non prendo commissioni da nessuno per pubblicizzare questo o quell'altro televisore. Si cerca soltanto di aiutare delle persone che magari, a costo di sacrifici, rischiano di buttare i propri soldi perche' convinti dal commesso di turno che deve vendere l'ennesimo avanzo di magazzino. Ti auguro buona fortuna nella scelta, e spero che tu scelga dopo aver fatto almeno un giro nel club degli indecisi, in questa stessa sezione, per concederci perlomeno il beneficio del dubbio.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503

    "Siccome il loro budget per il 42"-43" può arrivare fino a 3200/3500€ esiste un pannello ancora più evoluto rispetto al 436/427?"

    No, non direi proprio, puoi optare per il 427XA superaccessoriato con digitale terrestre, se poi avanzano dei soldi è assolutamente necessario fargli acquistare un lettore DVD all'altezza del plasma (ma questo vale anche per te): Denon 2930 (7-800 euro) oppure il 3930 (1.200-1.300 euro). Io con un 37" rimango sempre a bocca aperta guardando un DVD con il Pioneer 868 (non più in produzione) che all'epoca era il 3930 di allora. L'immagine è perfetta, tridimensionale, pochi o quasi nessuno artefatto: solo i film trasmessi in modo decente da SkyHD lo superano (ma quest'ultimi sono pochi Robots, Mi tresenti i tuoi e pochi altri).
    Forse anche con il Denon 1930 si può avere un risultato all'altezza (circa 350-400 euro) ma con player più economici non potrai apprezzare appieno la qualità dei due display menzionati, soprattutto sul tuo futuro 50 pollici.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •