Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124

    Pioneer 43" e collegamento PC


    Ciao a tutti, possiedo un Pioneer 43SXE e vorrei collegarlo ad un mac mini. Il Pioneer in questione ha solo l'ingresso HDMI e manca di quello VGA. Il problema riscontrato da molti utenti è che il collegamento in digitale non permette la mappatura 1:1, lasciando una banda nera sullo schermo. L'alternativa è l'overscan che, chiaramente, non è indicato perchè l'immagine esce dallo schermo.

    Qualcuno è in grado di fornire consigli, suggerimenti o ha esperienze in merito?

    Grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il collegamento PC-plasma Pioneer è stato oggeto di molti post nel forum (alcuni anche da parte mia). Sarebbe opportuno che tu facessi una ricerca più approfondita prima di aprire un nuovo thread.


    Al volo posso dirti che, a quanto risulta dalle prove pratiche, nei plasma Pioneer l'ingresso HDMI è sempre sotto controllo dello scaler interno, e di conseguenza la mappatura 1:1 non appare possibile.

    Nella mia esperienza personale (ho un 435XDE con ingresso VGA), ho trovato più "morbida" l'immagine filmica ottenuta tramite il collegamento DVI->HDMI, ma più definita (soprattuto per il desktop di MCE) quella ottenuta tramite VGA->VGA.

    Di fatto nel primo modo (HDMI) o si va in overscan o in underscan.
    Nel secondo invece (VGA) il desktop riempie esattamente il pannello.

    Non so se i nuovi modelli di plasma hanno introdotto variazioni al riguardo.
    Dalle tue parole sembra di no.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Il collegamento PC-plasma Pioneer è stato oggeto di molti post nel forum (alcuni anche da parte mia). Sarebbe opportuno che tu facessi una ricerca più approfondita prima di aprire un nuovo thread.


    Al volo posso dirti che, a quanto risulta dalle prove pratiche, nei plasma Pioneer l'ingresso HDMI è sempre sotto controllo dello scaler interno, e di conseguenza la mappatura 1:1 non appare possibile.

    Nella mia esperienza personale (ho un 435XDE con ingresso VGA), ho trovato più "morbida" l'immagine filmica ottenuta tramite il collegamento DVI->HDMI, ma più definita (soprattuto per il desktop di MCE) quella ottenuta tramite VGA->VGA.

    Di fatto nel primo modo (HDMI) o si va in overscan o in underscan.
    Nel secondo invece (VGA) il desktop riempie esattamente il pannello.

    Non so se i nuovi modelli di plasma hanno introdotto variazioni al riguardo.
    Dalle tue parole sembra di no.

    Grazie x la info

    Un'ultima domanda: esistono cavi in grado di portare l'uscita VGA del Mac Mini ad un ingresso HDMI?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Per il cavo Mac non saprei.
    Prova a chiedere a Girmi.


    NOTA: fai attenzione al QUOTE di un intero messaggio. Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •