Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 269

Discussione: TH-42PV60 Vs LG42PC1R

  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Come ho spiegato prima, per me la funzione PIP è importante.
    Quindi al momento sono arrivato a questa conclusione: se il mio budget rimane quello attuale (meno di 2000 EUR), prenderò LG PC1R; se invece riuscirò a portarmi sui 2.300 circa, cercherò di trovare un Panasonic PV600.
    Occhio Alcax. Il PV600 ha sì la funzione PIP, ma non va se uno dei collegamenti è in HDMI. Nel senso: se hai il sintonizzatore TV (e ce l'hai di sicuro nel TV!) e (ad esempio) un dvd recoder (quindi con il suo sintonizzatore TV) collegato in HDMI non puoi fare il Picture in Picture con il sinto della TV + quello del dvd recorder.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    (ma nessuno mi ha ancora dato la risposta definitiva a cui più tengo: quale si vede meglio con i segnali "deboli" attuali, cioè TV analogica, digitale terrestre e DVD non blue-ray? perchè nei centri commerciali ti sparano delle demo HD stupende, ma poi magari io guardo una TV privata di Torino..... ;.) )
    Per mia esperienza con il 42PC1R. Se il segnale è analogico (normale antenna) hai dei comportamenti più "intermedi": nel senso che non avrai mai dei picchi positivi dell'immagine nè delle gravi negatività (ma come cavolo parlo oggi???). In pratica con l'antenna (in analogico) non avrai mai nè immagini spettacolari nè problemi gravi (spixelamenti & C.) Anche un canale che si riceve male alla fine riesci tranquillamente a vederlo.
    Diverso il discorso con il digitale (io ho solo il DTT e non ho sky o SAT): avrai magari dei picchi notevoli con immagini di qualità e ben trasmesse; per converso avrai problemi se il segnale è debole o con un basso bitrate. Con canali tipo La7 (a volte!), La7 sport, canali stranieri (BBC, LCI) e altri minori sul digitale terrestre la visione diventa quasi fastidiosa. Pixeloni e altri problemi.
    Ma, ti ripeto, alla fine il mio 42PC1R con la semplice antenna (impianto condominiale di qualità più che buona) somiglia molto ad un CRT.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    ma nessuno mi ha ancora dato la risposta definitiva a cui più tengo: quale si vede meglio con i segnali "deboli" attuali, cioè TV analogica, digitale terrestre e DVD non blue-ray? perchè nei centri commerciali ti sparano delle demo HD stupende, ma poi magari io guardo una TV privata di Torino..... ;.) )
    Per poterti dare questa risposta bisognerebbe vedere i due pannelli affiancati con la stessa sorgente a pari condizioni............

    Cmq per segnale deboli considererei solo l'analogico, non di certo il ddt e tanto meno i dvd


    p.s. ma cosa devi vedere sulle tv private di torino, le vendite delle videocassette............
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    signori, secondo me i 2 tv vanno provati entrambi con sky hd o, meglio ancora, con un bel dvd ad alto bitrate (tipo il gladiatore o troy) e connessione ovviamente hdmi. solo così si può veramente dire quale pannallo è superiore..

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Occhio Alcax. Il PV600 ha sì la funzione PIP, ma non va se uno dei collegamenti è in HDMI. Nel senso: se hai il sintonizzatore TV (e ce l'hai di sicuro nel TV!) e (ad esempio) un dvd recoder (quindi con il suo sintonizzatore TV) collegato in HDMI non puoi fare il Picture in Picture con il sinto della TV + quello del dvd recorder.

    UH! Grazie mille per questa informazione preziosa!!! Ma allora questa cosa varrebbe anche per LG (che ha appunto il PIP e i collegamenti HDMI)?

    P.S. io per ora collegherei solo con banale scart, ma se un giorno non lontano cambierò lettore DVD l'obiettivo è in effetti quello di usare il collgamento HDMI

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    ...Diverso il discorso con il digitale (io ho solo il DTT e non ho sky o SAT):...
    Fede, e fatti sto Sky, magari solo pacchetto base + HD (ti becchi due canali, Next HD e National Geographic HD), allora si che, se adesso ami il tuo plasma, dopo non esci più di casa...


    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Per poterti dare questa risposta bisognerebbe vedere i due pannelli affiancati con la stessa sorgente a pari condizioni..
    Eh già, quoto Tino, chi è il fortunato che può permetterselo? Fai domande a cui è difficile dare una risposta. L'unico vero test che puoi fare, sempre se trovi il commesso disposto, è portarti un dvd che conosci bene da casa e chiedere se te lo fanno girare sui due display. Almeno così puoi avere un termine di paragone, sennò sono troppi i parametri variabili che possono influenzare la questione (tipo di impianto RF, collegamenti, zona di ricezione ecc..)
    Saluti.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da enzobond
    signori, secondo me i 2 tv vanno provati entrambi con sky hd o, meglio ancora, con un bel dvd ad alto bitrate (tipo il gladiatore o troy) e connessione ovviamente hdmi. solo così si può veramente dire quale pannallo è superiore..
    Ma se poi lo uso soprattutto con il DTT o addirittura con l'antennuzza? Sono quasi certo che con sky hd il Pana si vede meglio (vado ad intuito) ma io Sky HD non ce l'ho (soprattutto perchè sono molto ma molto pigro...)
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    UH! Grazie mille per questa informazione preziosa!!! Ma allora questa cosa varrebbe anche per LG (che ha appunto il PIP e i collegamenti HDMI)?
    Come puoi anche intuire dalla signature di tino.k il PIP dell'LG non ha alcuna limitazione (l'ho scelto anche per quello... )
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    p.s. ma cosa devi vedere sulle tv private di torino, le vendite delle videocassette............
    no, le trasmissioni che parlano del Toro :-)

    ultimamente è l'unico tipo di programmi che guardo, eccetto i miei DVD (tantissimi) e i cartoni di mio figlio

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    dunque, io ho sia sky sd che dtt:
    devo dire che il dtt da maggiori problemi di spixellamenti a causa della variazione di segnale, in compenso ho notato che i canali rai (a mio avviso i migliori per testare la qualità del segnale e del pannello) se il segnale è buono da immaggini migliori rispetto a sky per non parlare delle pubblicità che spesso sembrano in hd (sembrano). resto comunque convinto che il pv60 dia il meglio con il segnale digitale quando è buono, perchè è in grado di far risaltare rispetto all'analogico il punto di forza del pannello, il contrasto.
    da non sottovalutare inoltre la vga da pc, l'unico modo per visualizzare la ris. nativa.
    dimenticavo, per quanto riguarda il pip, il mio dvdr..LG....e sottolineo....LG
    ne è provvisto e quindi no problem

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    dimenticavo, per quanto riguarda il pip, il mio dvdr..LG....e sottolineo....LG
    ne è provvisto e quindi no problem

    cioè tu hai il TV pana, senza PIP, ma hai un DVD LG con PIP; ma come funziona il PIP dul DVDR? cioè dovresti avere 2 fonti in ingresso!
    avresti dunque 2 fonti in ingresso sul DVDR, poi sintonizzi il TV sul canale del DVDr e usi il PIP del dvdr? o non ho capito una mazza?

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286
    effetto scia su pana
    sono stato a vedere il plasma per molto tempo con su un dvd ebbene nessun effetto scia
    credo che chi lo abbia debba far riparare il plasma in quanto difettoso

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Avviso Mediamarkt di Zurigo!!!
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Per chi non è interessato ad un plasma hd ready,ma sd,c'è un ottimo prezzo per L'lg 42 PC1RVA a Roma,da ipercoop casilino a €1090,00
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #165
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    cioè tu hai il TV pana, senza PIP, ma hai un DVD LG con PIP; ma come funziona il PIP dul DVDR? cioè dovresti avere 2 fonti in ingresso!
    avresti dunque 2 fonti in ingresso sul DVDR, poi sintonizzi il TV sul canale del DVDr e usi il PIP del dvdr? o non ho capito una mazza?
    semplice dvd-plasma su hdmi, dtt acceso su av1 quando guardo un dvd premo tasto pip sul telec. e magia appare il rettangolo con il programma del dtt.
    questo per ora, non ho provato ancora se effetivamente è la funzione "completa" del pip, cioè il cambio canale con il telec. del dvd.
    stasera provo.

    ps: mod. dvdr LG dr198h
    Ultima modifica di rossogodot; 13-10-2006 alle 17:11


Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •