Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Monitor professionali Panasonic + scheda opzionale SDI (o HD-SDI)


    Qualcuno ha visto o testato i monitor professionali Panasonic (come il "vecchio" TH-50PHD8 o il nuovo TH-50PH9UK) CON scheda opzionale SDI o HD-SDI?

    Potrebbero essere una valida (e più economica) alternativa ai vari processori esterni (Vp30 + ABT, HQV, ecc..), sempre supponendo di possedere sorgenti con SDI in uscita.

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Personalmente no, ma ho chiesto informazioni a Vignini.

    A pare il prezzo piuttosto "folle" (circa 500 per l'sdi, circa 1.000 e rotti per hd-sdi), mi veniva giustamente fatto notare che la qualità dipende anche scaler interno al monitor. Con un DVDO, Crystalio ecc. hai switcher, scaler e deinterlacer tutti buoni, quindi non vedo la soluzione molto conveniente, almeno fino a quando non faranno plasma a risoluzione full o half hd. Poi cosa ci abbini: una sola sorgente o un Teranex con uscita hd-sdi?
    Conta anche che andare con un solo cavo al monitor non è niente male. L'unica cosa che non mi va molto giù degli scaler esterni, IMHO è la poca flessibilità nel gestire l'audio.

    Ciao

    Paolo
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Tutto quello che dici è condivisibile.

    Ma siamo proprio sicuri che il processore interno del Pana sia così scarso? Proprio per questo mi piacerebbe sapere qualcosa da qualcuno che ha visto con i suoi occhi.

    Inoltre, il modulo SDI ha 1 o 2 ingressi? Anche se fosse 1 solo si potrebbe prevedere uno switch, o no?

    In questo modo con 500 euro a fronte dei più di 2000 di Vp30+ABT 102 ci sarebbe economicità.

    Certo, avessi i schei il Teranex sarebbe il non plus ultra.

    Tieni conto che la necessità sarebbe sempre e solo quella di trattare i segnali SD, infatti credo che per l'HD aspetterò ancora mooolto!



    Ciao
    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze
    Ma siamo proprio sicuri che il processore interno del Pana sia così scarso?
    Assolutamente no! Secondo me è tra i migliori, tant'è vero che volevo acquistarne uno fino all'altro giorno. Poi ho optato per una soluzione che rendesse la fina più facile anche al resto della famiglia.

    Citazione Originariamente scritto da kaisersoze
    Tieni conto che la necessità sarebbe sempre e solo quella di trattare i segnali SD, infatti credo che per l'HD aspetterò ancora mooolto!
    Aspetteremo molto tutti quanti! Però il problema è proprio lì: devi sempre adattare il pal alla risoluzione del pannello, che è oramai sempre superiore! Ecco cosa fa il teranex in sdi e tutti gli altri scaler in dvi, hdmi, rgbhv e compagnia cantando... L'hd, quando veramente arriverà finalmente, creerà altri problemi. Morale: io voglio godermi la mia videoteca e la tv nella miglior maniera possibile. Cosa faccio? Purtroppo le scelte sono poche...
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •