Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    29

    Philips 42PF9966 vs Panasonic TH 42 PV 60


    Dopo aver a lungo cercato il mio flat TV ideale fra gli lcd da 37 a 40 pollici, ho deciso di:

    1) Ignorare l'opinione corrente che vede la tecnologia al plasma in fase di superamento da parte di quella LCD

    2) Fregarmene del problema delle ore di durata di un pannello al plasma (30.000, 40.000, 50.000 boh!)

    3) Fregarmene altrettanto di tutti quelli che sostengono che il plasma consumi di più dell'lcd.

    IN ALTRE PAROLE HO DECISO DI FIDARMI SOLO DEI MIEI OCCHI, CHE MI DICONO CHE PREFERISCONO LA VISIONE DI UN PLASMA A QUELLA DI UN LCD.

    Oggi ho trovato in offerta da Eldo questi due plasmoni:

    Philips 42pf9966 a 1699 euro
    Panasonic TH42PV60 a 1620 euro

    Dalle letture che ho fatto sul forum stasera so che non sono certo prodotti di ultima generazione, so anche che, però, sono complessivamente due belle bestie.

    Il commesso del negozio mi ha indirizzato sul Ph, sostenendo che ha una migliore definizione e l'ambilight che compensano pienamente i 79 euro di differenza; anche l'estetica del ph mi sembra migliore.
    Il problema è che leggendo il forum sono rimasto spaventato dalla lunga serie di inconvenienti fatta registrare dal ph (il problemma delle macchie che occupa circa 50 pagine di un post).
    Di contro i commenti sul Pana mi sembrano più confortanti.

    Voi quale comprereste?

    PS.: Si accettano segnalazioni su altri modelli dai 37 ai 42 pollici, più o meno dello stesso prezzo. L'importante è che siano grigi (disposizioni muliebri )

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Se hai letto tutta la sezione del 9966 hai probabilmente già letto le mie impressioni.

    Io ho comprato il PLASMA PH a febbraio e noto che a distanza di 7 mesi il calo di prezzo è di quasi il 50% (e questo si sapeva!).

    Comunque sono stato ripagato dalla vittoria ai mondiali visti quasi sempre a casa mia che mi hanno fatto dire di essermi ripagato il sovrapprezzo anche rispetto al nuovo 9631.

    In sintesi: le immagini sono davvero belle (continuo a confrontarle con i nuovi presso i vari MW etc.), le macchie mi terrorizzano ma finora nulla, le connessioni però hanno solo una DVI che non avendo SKY HD non ho ancora provato. Latenza immagini solo una volta su logo RAIUNO poi sono stato più attento. Manca il PIP che avrei desiderato. Ottimo l'ambilight per la visione serale. Stupenda la visibilità anche in piena luce frutto di una luminosità e di un contrasto molto buoni.

    Leggendo le opinioni sul Pana di chi lo ha acquistato puoi trarre le conclusioni.

    Se hai necessità di altre info non hai che da chiedere.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da tiny59
    Se hai necessità di altre info non hai che da chiedere.
    Ciao.
    Ti ringrazio per le informazioni, e visto che sei molto disponibile ti faccio altre due domande:

    - tu hai la serie identificata con il numero 10 posposto alla fine o quella con il 12? Che tu sappia, che differenza c'è fra le due?

    - il 9966 è fuori produzione?

    Grazie ancora e ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    alla seconda domanda ti rispondo io, il 9966 è stato sostituito dal 9631, che tra l'altro dovrebbe pure avere un pannello leggermente migliore.
    Non voglio denigrare nessun 9966, ma se ci arrivi col budget, ti consiglio il 9631 (almeno tra tutti quelli che conosco che ce l'hanno, ancora nessuno ha avuto il problema delle macchie).
    Cmq anche i Pana non sono male... ma l'ambilight te lo godi davvero.
    Guarda questa pagina dove ho postato alcune foto del 9631 con ambilight2 acceso e spento, per avere un'idea di come si vede a casa (ho impostato l'ambilight come poco dinamico, per avere una separazione poco netta dei colori, altrimenti puoi settarlo per avere colori ben distinti tra sinistra e destra)

    Ps la qualità delle foto non è il max, le ho fatte col cellulare, al buio... tranquillo, le immagini sfocate non le vedi sulla tv!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Sicuramente il 9631 deve essere una evoluzione.

    Mi sembrava però che la spesa fosse importante e che questo fosse noto.

    Come connettività il 9631 è sicuramente meglio, immagino che non abbia più il rischio delle macchie, per la qualità dell'immagine francamente non vi so dire.

    Ho il /10

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    29

    Ringrazaindo coloro che hanno risposto al mio post, vi comunico che da sabato scorso sono possessore del Panasonic PV60 (1620 eur)
    L'ambilight del Philips mi piaceva molto, ma tornando nel negozio ho visto che avevano in vendita la serie 10, che mi pare fosse quella sulla quale si presentano i problemi di macchie, e vivere con l'angoscia delle macchie non mi andava proprio.

    Il Pana si vede da Dio, sia con Digitale satellitare che terrestre.
    Si vede bene (a livello dei crt) anche con normale antenna analogica.

    Nei prossimi giorni ci smanetto un pò, poi tornerò a darvi le mie impressioni, o a chiedere ai possessori qualche consiglio.

    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •