Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Ex indeciso - Finalmente sono tra di voi - Pana PV600


    Finalmente mi sono deciso, complice un amico che mi ha fatto avere un bello sconto per l'acquisto del piccolino ( beh mica tanto piccolo, quando l'ha visto montato mia moglie " è enorme " parlando del televisore, sigh). Inizialmente ero orientato verso il PV60 visto l'ottimo giudizio di AF Digitale ( 10 ), ma quando li ho fatti visionare alla consorte l'estetica ha giocato un ruolo fondamentale ed ho così optato per il PV600.
    Per ora è collegato con antena TV e al lettore DVD Panasonic RV60 piuttosto vecchiotto ma ai suoi tempi ottimo ( no HDMI, no DVI, no COMPONENT) collegato tramite SCART che comunque mi ha fatto un ottima impressione,oggi pomeriggio proverò il sat e qualche filmato HD scaricato dal sito Microsoft.
    Ora una piccola domada: che incremento di prestazioni dovrei ottenere quando upgraderò il lettore DVD uscendo in HDMI o in DVI da HTPC?
    Per le regolazioni prima di prendermi una strigliata provo a cercare sul forum, se proprio non dovessi riuscire.............. portate pazienza.
    A breve posterò una photo del Pana.
    Ciao e grazie a chi mi risponderà Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68
    innanzitutto complimenti per l'acquisto!!!

    sono in procinto di fare il grande passo anche io, ma sono ancora indeciso su un paio di modelli, tra cui il pv600...

    dopo che ci giochi un po' posta tutti i commenti, sono curioso di sapere...in particolare a me interessa la qualità sulla tv analogica (purtroppo non avrò sky) sul dtt e sul lettore dvd...

    buon divertimento!

    ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317

    Con il segnale analogico, se è almeno decente in ingresso, la TV si vede molto bene; forse la migliore che mi è capitato di vedere.
    Addirittura per i canali Mediaset (eccetto per Rete4 forse) non sento il bisogno di passare al DTT...Secondo me il sintonizzare del Tv è molto buono, provando con quello dello Humax 4100 si vedono decisamente peggio.
    Quanto ai miglioramenti da SCART - rgb a HDMI, a meno che tu non abbia interferenze sulla scart e se quest'ultima è buona, direi che l'incremento di qualità non è poi così elevato.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •