Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Ex indeciso - Finalmente sono tra di voi - Pana PV600


    Finalmente mi sono deciso, complice un amico che mi ha fatto avere un bello sconto per l'acquisto del piccolino ( beh mica tanto piccolo, quando l'ha visto montato mia moglie " è enorme " parlando del televisore, sigh). Inizialmente ero orientato verso il PV60 visto l'ottimo giudizio di AF Digitale ( 10 ), ma quando li ho fatti visionare alla consorte l'estetica ha giocato un ruolo fondamentale ed ho così optato per il PV600.
    Per ora è collegato con antena TV e al lettore DVD Panasonic RV60 piuttosto vecchiotto ma ai suoi tempi ottimo ( no HDMI, no DVI, no COMPONENT) collegato tramite SCART che comunque mi ha fatto un ottima impressione,oggi pomeriggio proverò il sat e qualche filmato HD scaricato dal sito Microsoft.
    Ora una piccola domada: che incremento di prestazioni dovrei ottenere quando upgraderò il lettore DVD uscendo in HDMI o in DVI da HTPC?
    Per le regolazioni prima di prendermi una strigliata provo a cercare sul forum, se proprio non dovessi riuscire.............. portate pazienza.
    A breve posterò una photo del Pana.
    Ciao e grazie a chi mi risponderà Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    68
    innanzitutto complimenti per l'acquisto!!!

    sono in procinto di fare il grande passo anche io, ma sono ancora indeciso su un paio di modelli, tra cui il pv600...

    dopo che ci giochi un po' posta tutti i commenti, sono curioso di sapere...in particolare a me interessa la qualità sulla tv analogica (purtroppo non avrò sky) sul dtt e sul lettore dvd...

    buon divertimento!

    ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317

    Con il segnale analogico, se è almeno decente in ingresso, la TV si vede molto bene; forse la migliore che mi è capitato di vedere.
    Addirittura per i canali Mediaset (eccetto per Rete4 forse) non sento il bisogno di passare al DTT...Secondo me il sintonizzare del Tv è molto buono, provando con quello dello Humax 4100 si vedono decisamente peggio.
    Quanto ai miglioramenti da SCART - rgb a HDMI, a meno che tu non abbia interferenze sulla scart e se quest'ultima è buona, direi che l'incremento di qualità non è poi così elevato.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •