Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138

    ho notato che il plasma panasonic th-px700 si vede meglio del full-hd th-pz700.perchè


    salve a tutti,in un centro commerciale,parlando con un venditore che ha disponibili i tv al plasma sopraindicati e a cui sono più interessato,mi ha fatto notare a mia meraviglia che l'immagine in hd-ready del plasma serie px700,è migliore della serie pz700, spiegandomi che il full-hd serie z700 in realtà deve adattare l'immagine ad alta risoluzione per esempio sul terrestre,quindi l'immagine perde di qualità a causa di un più alto numero di pixel,io infatti ho constatato vedendoli a confronto che ciò che mi è stato detto è vero,chiaramente sò bene che i tv full-hd sono attualmente superiori se guardati attraverso un lettore dvd blu-ray, oppure attraverso le future trasmissioni in full-hd (ma che al momento non si hanno notizie precise per sapere in quale anno saranno trasmesse in questa qualità).ma ad oggi mi chiedo e chiedo ai più esperti che stanno leggendo,se non sia meglio acquistare la serie px700 piuttosto che l'altra considerando anche il risparmio qualità-prezzo,avendo anche una maggior qualità in hd-ready. poi vorrei sapere se questa differenza a favore del x700,si noti anche guardando in digitale. infine vi chiedo se il nuovo lettore di altissima qualità hd dvd della toshiba collegato in hdmi al tv panasonic serie x700 possa euguagliare la qualità d'immagine di un bluray,o perlomeno avvicinarsi,considerando sempre il rapporto qualità-prezzo del lettore hd dvd toshiba rispetto appunto ad un buon lettore bluray. vi ringrazio per l'attenzione,mi sarebbe molto utile anche un parere riguardo ai modelli elencati,oppure accetto consigli su altri modelli,basati sulla vostra esperienza visiva.a presto,andrea.

    n.b. voglio precisare che se qualcuno vuole consigliarmi altri mod.al di fuori di questi elencati,devono aggirarsi intorno alla stesso costo,mi riferisco al tv al plasma ed al lettore.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Hai perfettamente colto nel segno... Per me puoi andare sulla PX700 senza rimorsi.
    Per il secondo quesito, il lettore HD-DVD può tranquillamente eguagliare in qualità quello BD, comunque generalmente il tutto dipende da come hanno encodato il disco, e non tanto dal lettore...
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    grazie per la risposta,è stata una riconferma di ciò che pensavo,purtroppo molti pensano di spendere di più pensando di aver maggior qualità,invece a volte non è così come nel caso specifico mensionato riguardante la differenza tra un plasma fullhd a confronto di un ottimo hd ready.io mi sono reso conto quanto sia difficile scegliere il giusto tv,senza parlare della parte audio,(diffusori e amplificatori) ma questo è un'altro dilemma,così mi sono imbattuto nel marasma generale,per poter alla fine scegliere il giusto tv,non sapendo inizialmente da dove cominciare,ma ancora oggi che sono più informato ho diversi dubbi,non tanto su ciò che sò,ma su quanto ho visto da vicino,mi spiego meglio,i più informati,sanno molto bene che il miglior tv è il plasma,ma guardando io stesso in un centro uno sharp lcd mod. lc46xl1,mi sono reso conto di come le immagini sono reali rispetto ad altri lcd o plasma che lo affiancavano, ho notato come su questo modello spiccava un'immagine molto qualitativa a confronto ripeto di altri e numerosi lcd che preciso erano collegati allo stesso identico modo,però voglio inoltre precisare che questo sharp è di ultimissima generazione,100hz,un contrasto a 10.000 e una velocità di immagine di soli 4 frm,queste sono le caratteristiche salienti di questo lcd,che comunque credo sia il migliore degli lcd in generale.a questo punto stò valutando ancora sull'acquisto,benchè un ottimo plasma come il panasonic abbia a suo favore caratteristiche di qualità come la profondità e la fluidità di immagine,i colori naturali e caldi,il tempo di risposta del processore.ma ora con gli ultimi sharp mi si rimette tutto in gioco,o meglio nutro dei dubbi sull'acquisto di un plasma,che ho già guardato più volte da vicino,come nell'altro caso, ecco quindi affiorare tanti punti interrogativi.a questo punto,credo di aver più bisogno di un medico e poi di un esperto in materia,ma credo e faccio notare che la grande difficoltà
    che si crea nello scegliere un tv dipenda soprattutto dalle poche informazioni che si hanno,non mi riferisco solo a livello personale,ma ad esempio se si facessero più spesso dei sondaggi tra varie marche di tv plasma e lcd,dove si mettono a nudo le verità positive o negative che siano,così in un certo qual modo si aiuterebbe molto di più il consumatore,che viene guidato per il giusto acquisto quindi più chiarezza su quello che una persona stà acquistando in quel preciso momento.concludo riferendomi al fatto di fare più sondaggi,perchè come molti sanno ed è documentato che tre grosse aziende giapponesi come pioneer,panasonic e hitachi,hanno dimostrato proprio attraverso un lungo sondaggio svolto,che i plasma sono superiori agli lcd.
    concludo però chiedendomi e chiedendo a tutti: (ma oggi le cose stanno veramente così?) questa domanda sorge spontanea in riferimento a quanto già detto in precedenza, "es. sharp".grazie a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    @ ANDREW-SHOP

    Beh, la penso esattamente come te riguardo al full HD. Secondo me non ha senso per un 10% di full HD sacrificare tutto il resto (DVB-T, DVD, analogico), purtroppo quì da noi non ci sono o quasi trasmissioni full HD, e, sempre secondo me, il DVD ha sempre parecchio da dire, sempre che sia registrato a dovere e sia riprodotto da un lettore all'altezza (non me ne vogliate, ma spesso, molti film BD e DVD-HD non si vedono poi così meglio).
    Per il tuo dubbio sugli LCD, ti posso dire che quello che vedi nei centri commerciali non ha molto senso, perché i TV sono accesi così come li manda la fabbrica, inoltre i demo fanno funzionare bene anche gli LCD, poi se ci guardi un telefilm dal digitale terrestre, o da un DVD, tirano fuori le solite facce plasticose.
    L'ideale sarebbe avere amicizie tra i rivenditori e avere la possibilità di smanettare con i vari telecomandi, disattivando i vari filtri e facendosi un setup personalizzato. Facendo così si possono avere grosse delusioni (in genere gli LCD), ma anche piacevoli scoperte, es. la serie PDP Samsung C96 e Q96, inguardabili nel setup della casa, ma decisamente interessanti dopo averci smanettato un po'.
    Io, fossi in te, rimarrei sulla tua scelta originale (Panasonic PX), o potendo spendere un po' di più, su Pioneer.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    grazie elleffe per avermi dato una riconferma di ciò che penso sul miglior acquisto qualità-prezzo del plasma panasonic serie px700,pur sapendo che il pioneer è un pò superiore ma a costi meno ragionevoli.
    riguardo alla visione dello sharp lcd mod.lc46xl1,mi scuso per non aver specificato che non girava in demo, ma stranamente nel centro commerciale il tv in questione era stato collegato in hdmi ad un lettore dvd
    con dentro un films d'azione di ultima generazione,quindi massima qualità visiva, ed allo stesso modo erano anche collegate decine di altre marche di lcd con lo stesso films,come ribadisco,mi sono soffermato su questo sharp,perchè appunto era di molto superiore a tutti gli altri lcd messi a confronto,è stato facile notare la superiorità d'immagine dello sharp perchè gli altri lcd erano tutti
    molto vicini appoggiati appositamente in mostra su dei ripiani,sottolineo che la differenza che mi ha colpito di questo sharp,è soprattutto l'immagine reale e pulita,come se ciò che guardavo fosse tutto vero,infine ho anche notato che i colori si avvicinavano a quelli di un buon plasma perchè più caldi e mi sono sembrati meno freddi e artefatti, rispetto ai normali lcd,forse sarà per la nuova tecnologia adottata riguardo ai 100hz,oppure ai 4 frm,quindi minor tempo di risposta,oppure ai 10.000:1 di contrasto,quindi neri più profondi e colori più vivi,fatto stà che l'insieme di queste tecnologie mi ha sorpreso nel risultato visivo finale,devo però precisare che questo sharp è full-hd,e non sò se come nel caso del plasma panasonic possa venire compromessa la qualità dell'immagine in hd-ready o in analogico ecc..fatto stà,ho saputo che il plasma full-hd panasonic serie pz700 ha un'elettronica abbastanza economica,in più non mi convince molto il basso contrasto che questa serie supporta che come molti sanno è di 5000:1 rispetto alla serie px700 che invece supporta 10.000:1.
    qualcuno che ha notato questi particolari mi sà dire qualcosa in più,mi sarebbe di utilità e di riflessione sul mio prossimo acquisto.grazie, da andrea.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    @ ANDREW-SHOP

    Sharp: magari avessero imparato a fare gli LCD! Io, senza nulla togliere alle tua capacità percettive rimango scettico!

    Panasonic: sul numero in edicola di AF Digitale (lo potrò scrivere? spero che i moderatori non si arrabbino) trovi la prova del Pana full HD, e ne parlano bene, molto bene. I dati dichiarati, specialmente il rapporto di contrasto o i tempi di risposta (degli LCD), mi ricordano spesso i consumi dichiarati delle auto, ovvero puro marketing!
    Fidati dei tuoi occhi, cerca di ricondurre ogni test alle stesse condizioni (per quanto possa essere difficile), e su sorgenti diverse. Per me, fino ad un anno e mezzo fa esistevano solo i plasma Pioneer, poi un giorno vidi un Pana 42PV60 e l'ho feci comperare ad una mia ex "amica", rimanendo stupito di come funzionasse, e successivamente ho consigliato i Pana a molti amici e conoscenti, e nel frattempo mi sono fatto un'idea di quanto gli LCD (anche quelli cari) fossero inferiori al plasma, almeno a mio giudizio, visto che sono un amante della restituzione dei colori "CRT like".
    Mi raccomando: disattiva sempre ogni filtro che trovi nei menù. Qualche giorno fa ero a casa di un amico a cui consigliai (per lui e la sorella) 2 Pana 42PX60, ma non ero mai andato a vederli. Mi sono impossessato del telecomando, togliendo i vari filtri inseriti, e il mio amico è rimasto allibito di come i colori, specie dei volti, erano più naturali senza filtri...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    passami la battuta,ma te lo devo proprio dire,certo elleeffe che in foto non sei molto fotogenico, (scherzo).
    tornando a ciò che hai detto riguardo al pana,non posso che darti ragione,perchè tutto sommato in base a tutte le notizie che ho incamerato e leggendo in questi giorni altri commenti basati su prove concrete di altri utenti che hanno riscontrato dei fastidi su sharp e udite udite anche pioneer,riguardo a dei ronzii derivati dal video che si accentuano soprattutto sulle immagini più luminose,sò bene che tutti i plasma più o meno nè sono soggetti,ma da pioneer mi aspettavo che questo difetto fosse meno accentuato,ma non è così,quindi in effetti qualità-prezzo,devo dire secondo la mia umile esperienza,che il panasonic px700 vince ogni confronto,anche come dotazione,perchè oltre ad offrire 3 hdmi,la slot per sd, pannello 10 generazione,v-real 2 ma anche funzioni molto utili come viera link per pilotare altri apparecchi panasonic con un solo telecomando e infine pip,pap,pat.
    siccome la distanza di visione dal divano del mio salotto al punto dove dovrò posizionare il mio nuovo plasma,dista appena 6 metri,vorrei sapere se in termini di qualità video è più consigliato un 42 oppure un 50 pollici? e tra i due il piccolo ronzio video è uguale,o più accentuato sul 50 pollici px700? in ultima battuta questa serie della panasonic supporta il 24 fps? accetto consigli soprattutto in merito a queste ultime 3 domande.grazie a presto. andrea.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    siccome la distanza di visione dal divano del mio salotto al punto dove dovrò posizionare il mio nuovo plasma,dista appena??? 6 metri,vorrei sapere se in termini di qualità video è più consigliato un 42 oppure un 50 pollici? in ultima battuta questa serie della panasonic supporta il 24 fps? accetto consigli soprattutto in merito a queste ultime 3 domande.grazie a presto. andrea.
    Ti posso rispondere solo alla 1a: Io da ~3,50mt il 50" lo trovo già piccolo... Sopratutto nella visione di materiale in HD.
    Da 6mt penso non mi basti neanche un 70"...

    e alla 3a: purtroppo no..

    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    passami la battuta,ma te lo devo proprio dire,certo elleeffe che in foto non sei molto fotogenico, (scherzo).
    Beh, direi!

    OT ON
    A titolo informativo, è la cover del primo album dei King Crimson "In The Court Of The Crimson King" del 1969, un gruppo rock progressive inglese.
    Un piccolo omaggio a uno dei miei miti...
    OT OFF

    Mi accodo anche a Il Sesa: i 1080p per vederli devi stare molto vicino, quindi i pollici non basterebbero mai!
    Per il ronzio non so proprio che dirti.
    Il 24fps proprio non lo digerisce, per quello dovresti prendere il Pioneer.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    ok,grazie per il consiglio allora comprerò il pana th-50px700,(siete tutti d'accordo,se qualcuno ha qualcosa da dire a proposito la dica pure o taccia per sempre,o fino a quando non uscirà un pana migliore!!).ma per il momento lo tengo un pò in caldo,non sò voi ma ora ad istinto non sento che sia questo il momento giusto di acquistare un plasma,resto ancora un pò affacciato al balcone del grande mercato giapponese,affinchè possa cogliere un prodotto più completo possibile,e quindi un pana che supporti anche il 24 fps. se non ho capito male,senza questo supporto si vedono dei microscatti vero? comunque siccome ancora non vedo chiarezza nel mercato,(vedi riferim. pz700????) e cosa vuol tirare fuori,attendo anche fino alla primavera del 2008 finchè non si farà un minimo di luce.che nè dite???

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    si a quanto pare i microscatti si vedono con materiale hd (BD e HD DVD)
    a parte il prezzo hai provato a fare un confronto con la nuova serie pioneer (24fps già supportati)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    a proposito di panasonic,ho visto in un negozio online il plasma panasonic mod. TH-50PX600, se qualcuno lo ha visto,o meglio ancora lo conosce mi sà dire i pro o contro di tale modello,nè sono interessato perchè ho trovato un buon prezzo,ma sul sito pana stranamente non compare proprio e altrove non ho trovato recensioni o commenti su questo modello.attendo notizie, grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    si a quanto pare i microscatti si vedono con materiale hd (BD e HD DVD)
    a parte il prezzo hai provato a fare un confronto con la nuova serie pioneer (24fps già supportati)
    quindi acquistando il pana,per non vedere microscatti,dovrei evitare di comprare un lettore bd o hd dvd? e comprare un buon lettore normale?
    per quanto riguarda il pioneer,con il costo del pdp-427xd ci compro il pana 50 pollici indicato,ma se davvero e in ogni caso associando ad es.un bd si vedono cm. microscatti sarebbe da pensarci un attimino,altrimenti la qualità si và a frigere.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    sai credo che alla fine la scelta è anche in funzione di ciò che hai in mente di vedere
    se vedi solo dvd o magari hai una collezzione di dvd non ti preoccupare troppo dei 24fps(magari ci accoppi un ottimo lettore dvd) ma se il tuo scopo è quello di passare subito al hd i 24 fps diventano fondamentali

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    per quanto riguarda il pioneer,con il costo del pdp-427xd .
    dimenticavo la nuova serie è pdp 428 xd(o in alternativa 4280 xd o 4280 xa)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •