Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    12

    Aiuto HTPC con Panasonic TH-42PV600


    Ciao a tutti,
    sapreste dirmi con quale risoluzione posso collegare il mio media center se acquisto il Panasonic TH-42PV600 ??
    Sono indeciso quale tipo di TV comprare, accetto anche vostre proposte, il mio budget non deve superare i 2500 Euro......
    Vi premetto che mi piacerebbe poterlo utilizzare con il media center per poter giocare, ecc. quindi mi interessa piu la compatibilità con quest'ultimo che gli optional del TV.
    grazie
    simone

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da simofoto
    Vi premetto che mi piacerebbe poterlo utilizzare con il media center per poter giocare, ecc. quindi mi interessa piu la compatibilità con quest'ultimo che gli optional del TV.
    Forse allora prenderei un pannello piuttosto che un TV, tra poco dovrebbero uscire i Panasonic con pannello G9 (lo stesso della serie 60/600)
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Forse allora prenderei un pannello piuttosto che un TV, tra poco dovrebbero uscire i Panasonic con pannello G9 (lo stesso della serie 60/600)
    Scusa la mia ignoranza, ma non è già un pannello al plasma il modello che vorrei comprare?? altrimenti cosa intendi per pannello??

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Forse allora prenderei un pannello piuttosto che un TV
    Concordo, se non hai bisogno del sinto e delle casse; (i Panasonic) hanno la Vga fissa e tre slot intercambiabili, di cui uno già inserito con S-video e Composito+Audio.

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    tra poco dovrebbero uscire i Panasonic con pannello G9
    Da una mail inviatami da Panasonic Italia:
    "A breve, introdurremo la nuova serie G9 di cui il 65" ed il 50" saranno
    disponibili anche nel formato Full HD (1920x1080)
    Essa disporrà di un processore video a 16bit in grado di alaborare il
    doppio delle informazioni di quello attuale a 14 bit (serie 8)


    Le allego una brochure

    Saluti

    Matteo Riva


    ***********************************************
    Matteo Riva
    Sales Manager
    Presentation B.U.
    Panasonic Italia S.p.A

    Citazione Originariamente scritto da simofoto
    altrimenti cosa intendi per pannello??
    questi: Panasonic monitor professionali

    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    12
    i pannelli che ho guardato sono di risoluzione massima 1024x768, un po pochina secondo me dato che ci sono dei pannelli lcd della LG che sopportano già il 1366x768(ingresso PC).
    Poi questo pannello è già G9 e con risoluzione FullHD il problema è che non so se in ingresso PC questa risoluzione è supportata.


    Questo è quello che ho trovato io:
    Panasonic TH-42PV600
    Televisore al plasma VIERA da 42"

    29 miliardi di colori, un rapporto di contrasto di 10.000:1, 3.072 gradazioni di grigio, oltre un milione di pixel: cifre entusiasmanti, che possono solo far immaginare le prestazioni di KIT-TH-42PV600. Ma è solo sedendosi davanti allo schermo di questo televisore HD ready che se ne possono davvero apprezzare le immagini luminose ed emozionanti, il forte impatto cromatico e la profondità dei neri.
    Per ottenere questi risultati Panasonic ha progettato e prodotto direttamente tutti i componenti fondamentali dei televisori al plasma VIERA di ultima generazione (dal processore fino al pannello) che, presi nel loro insieme, vanno sotto il nome di tecnologia V-REAL. Tra questi vanno menzionati il G9 Progressive HD Plasma Panel che vanta una diagonale di ben 42"; il nuovo chip-set che elabora il segnale digitale HD senza alterarlo e regala immagini ricche di dettagli con risoluzione massima di 1.920 x 1.080 pixel; il processore 1080p Digital Re-mastering che elabora diversi tipi di segnale video (da quelli delle televisioni analogiche ai film in DVD) producendo immagini simili a quelle propriamente HD.
    Mediante i due ingressi HDMI questo modello si connette con un singolo cavo ad altri apparecchi audio/video compatibili (es. DVD recorder Diga), creando un sistema completamente digitale di qualità eccellente. In più, se il televisore è collegato ad altri device compatibili con la tecnologia HDAVI Control, è possibile accendere tutto l'impianto di home entertainment premendo un solo pulsante.
    Ma KIT-TH-42PV600 è più che un semplice televisore: grazie all'ingresso per PC può diventare, ad esempio, uno spettacolare monitor da sfruttare per i videogame; mentre mediante lo slot per SD Memory Card si possono comodamente vedere in formato widescreen le istantanee scattate con la fotocamera digitale.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da simofoto
    i pannelli che ho guardato sono di risoluzione massima 1024x768, un po pochina secondo me
    Di plasma 42" non ne troverai con risoluzione superiore, devi andare o su un 50" o come dici tu su un LCD.

    Citazione Originariamente scritto da simofoto
    Poi questo pannello è già G9 e con risoluzione FullHD il problema è che non so se in ingresso PC questa risoluzione è supportata.
    Quale intendi?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Di plasma 42" non ne troverai con risoluzione superiore, devi andare o su un 50" o come dici tu su un LCD.



    Quale intendi?
    QUESTO:

    Panasonic TH-42PV600
    Televisore al plasma VIERA da 42"
    29 miliardi di colori, un rapporto di contrasto di 10.000:1, 3.072 gradazioni di grigio, oltre un milione di pixel: cifre entusiasmanti, che possono solo far immaginare le prestazioni di KIT-TH-42PV600. Ma è solo sedendosi davanti allo schermo di questo televisore HD ready che se ne possono davvero apprezzare le immagini luminose ed emozionanti, il forte impatto cromatico e la profondità dei neri.
    Per ottenere questi risultati Panasonic ha progettato e prodotto direttamente tutti i componenti fondamentali dei televisori al plasma VIERA di ultima generazione (dal processore fino al pannello) che, presi nel loro insieme, vanno sotto il nome di tecnologia V-REAL. Tra questi vanno menzionati il G9 Progressive HD Plasma Panel che vanta una diagonale di ben 42"; il nuovo chip-set che elabora il segnale digitale HD senza alterarlo e regala immagini ricche di dettagli con risoluzione massima di 1.920 x 1.080 pixel; il processore 1080p Digital Re-mastering che elabora diversi tipi di segnale video (da quelli delle televisioni analogiche ai film in DVD) producendo immagini simili a quelle propriamente HD.
    Mediante i due ingressi HDMI questo modello si connette con un singolo cavo ad altri apparecchi audio/video compatibili (es. DVD recorder Diga), creando un sistema completamente digitale di qualità eccellente. In più, se il televisore è collegato ad altri device compatibili con la tecnologia HDAVI Control, è possibile accendere tutto l'impianto di home entertainment premendo un solo pulsante.
    Ma KIT-TH-42PV600 è più che un semplice televisore: grazie all'ingresso per PC può diventare, ad esempio, uno spettacolare monitor da sfruttare per i videogame; mentre mediante lo slot per SD Memory Card si possono comodamente vedere in formato widescreen le istantanee scattate con la fotocamera digitale.

    Sintonizzatore TV integrato sì
    Sintonizzatore digitale DVB no
    Dimensione dello schermo (pollici) 42
    Rapporto d'aspetto 16:9
    Numero di pixel 786.432
    Colori visualizzati (in milioni di colori) 29.000
    Contrasto 10.000:1
    Televideo FASTEXT/LIST/TOP livello 2,5 2000 P

    V-REAL sì
    Pannello G9 Progressive Plasma Panel
    3D Colour Management sì
    Sub Pixel Controller sì
    MACH Enhancer sì
    Motion Pattern Noise Reduction sì
    C.A.T.S. sì
    Riduzione rumore video sì
    Filtro a pettine 3D sì


    Presa SCART sì
    Ingresso HDMI 2
    Ingresso Video Composito sì
    Ingresso Super Video sì
    Ingresso RGB sì
    Ingresso Video Component sì
    Ingresso PC sì
    Ingresso Audio sì
    Uscita Audio sì
    Slot SD Memory Card sì
    Slot Card PCMCIA n.d.


    Altoparlanti Woofer (80 mm) x 2 (L,R); Tweeter (16 x 73 mm) x 2 (L,R)
    Uscita audio (W x 2) 13 + 2,5
    Stereo sì


    Consumo (W) 261
    Consumo in stand-by (W) 0,3
    Larghezza (mm) 1.077
    Altezza (mm) 689
    Profondità (mm) 138
    Peso (Kg) 32,5

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da simofoto
    QUESTO:Panasonic TH-42PV600
    Questo però non è FUll-HD.. Riesce ad elaborare un segnale 1920*1080, ma la risoluzione nativa è 1024*768.
    questa è la tabella delle ris. accettate negli ingressi dei nuovi monitor, alla quale devi aggiungere i 50HZ sulla vga, almeno il mio l'aggancia.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Concordo, se non hai bisogno del sinto e delle casse; (i Panasonic) hanno la Vga fissa e tre slot intercambiabili, di cui uno già inserito con S-video e Composito+Audio.


    Da una mail inviatami da Panasonic Italia:
    "A breve, introdurremo la nuova serie G9 di cui il 65" ed il 50" saranno
    disponibili anche nel formato Full HD (1920x1080)
    Essa disporrà di un processore video a 16bit in grado di alaborare il
    doppio delle informazioni di quello attuale a 14 bit (serie 8)


    Le allego una brochure

    Saluti

    Matteo Riva

    Matteo
    ciao
    ci puoi allegare la brochure ?
    Grazie
    Alex

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286

    scusate è un errore
    Ultima modifica di alex69; 04-09-2006 alle 12:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •