Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38

    Informazione su un plasma.


    Leggete qui: (non bannatemi anche il sito è concorrente )

    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=28996

    che ne pensate? e perche non è un 1920 di risoluzione e è indicato che è full hd ? non capisco bene potete spiegarmi bene e secondo voi influira quando in entrata ci sara un segnale 1920 x1080p? come prodotto è buono? O è meglio che aspetti i SED? Sono indeciso

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Vatti a cercare nel forum le discussioni relative all'Hitachi 9700, già in giro (anche se col contagocce) da un po' e anche lui con pannello Alis 1024x1080.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da cesarefz6
    e perche non è un 1920 di risoluzione e è indicato che è full hd ?
    Scusa se ti contraddico, ma sull'articolo e' chiaramente scritto che NON si tratta di un Full Hd, bensi' di un simil Full Hd, proprio perche' la risoluzione verticale arriva a 1080p, ma quella orizzontale si "ferma" a 1024. Si tratta poi di un pannello Alis, quindi con poca propensione al burn-in o ritenzione. L'unica difficolta' che vedo con l'avvento dei nuovi formati video riguarda eventualmente la mappatura 1:1 del pannello, ma questa e' una caratteristica non sempre sfruttabile su molti plasma.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    si tratta di un Full Hd, bensi' di un simil Full Hd, proprio perche' la risoluzione verticale arriva a 1080p, ma quella orizzontale si "ferma" a 1024.
    Peraltro non mi pare che le specifiche "Full HD" siano state normate come è stato fatto ad esempio per ilo marchio HD Ready... che parla solo di numero di linee, per cui se un analogo criterio venisse adottato dall'EICTA per il Full HD potrebbe esserci il semplice requisito delle 1080 linee in progressivo.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Questo e' vero, com'e' d'altra parte pero' anche vero, che dappertutto si definisce un Full Hd un pannello con matrice nativa di 1920 x 1080 i o p, che e' la risoluzione massima che ad oggi puo' essere raggiunta da una trasmissione o da un video HD. Io penso che si tratti di una definizione a priori, che non necessita di normative, perche' ci si riferisce solo ad un tipo di risoluzione... diversa e' la questione dell' HD Ready, che necessitava di una normativa per la diversita' di risoluzioni presenti sul mercato. Comunque in attesa di normativa da parte dell'EICTA (che penso sulla dicitura Full HD non arriveranno per il momento) l'Hitachi resta un simil FUll HD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •