Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81

    burni-in e hd toglietemi i dubbi....se è possibile


    Salve sono nuovo del forum e ci capisco ben poco di particolari tenici
    Ho alcuni, pochi per fortuna, dubbi per l'acquisto di un TV 37". Inizialmente ero orientatissimo su LCD, Sharp, ma ora sono disorientato perchè ho visto il Panasonic 37PV600 e.....

    Principalmente la userò per SKy SD e HD e qualche DVD non molti, sono letteralmente terrorizzato dall'effetto burn-in del quale non so nulla di preciso e qualità di visione con HD e DVD in particolare riguardo le risoluzioni (full-hd etc)

    so che sono argomenti visti e rivisti quindi non vi chiedo interminabili discussioni qualche piccolo consiglio e i link delle thread dove tali discussioni sono state "tenute" io non sono riuscito a trovarle

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    burn-in

    Ciao!! il burn-in è la ritenzione di una immagine sul pannello se questa rimane fissa per molto tempo.Alcuni plasma ne soffrono maggiormente di altri, alcuni dispongono di dispositivi piu o meno efficaci per evitare lo spampaggio.Comunque non ti impressionare non è nulla di catastrofico e sempre passeggiero.spero di esserti stato utile e esauriente

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da luca_cagnoni
    (...) sono letteralmente terrorizzato dall'effetto burn-in (...)
    In questo caso ti sconsiglio l'acquisto di una TV al plasma.
    Tra l'altro mi sembra di capire che guarderai pochi film in DVD e molti programmi televisivi normali, che sono in grandissima parte trasmessi nel formato 4:3 (con l'eccezione di Sky HD, che trasmette invece in 16:9). Questo significa che spesso sarai costretto a scegliere tra la visualizzazione in 4:3 (con la paura di "bruciare" le porzioni laterali dello schermo che non vengono utilizzate) e la visualizzazione attraverso l'uso di modalità che deformano le immagini per riempire tutto lo schermo.

    Usa il tasto "cerca" con le parole chiave "burn-in" e "ritenzione dell'immagine": dovresti trovare molte informazioni.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81
    grazie per le inforamzioni farò un ulteriore riflessione

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81
    .. ho fatto la riflessione ovvero non ci capisco più nulla
    bazzico per un po' sul forum LCD perchè "credo" per sentito dire che sono i migliori, non capisco se vale o meno la pena di acquistare un fullHD, poi quando ho deciso cosa comprare trovo tra i vari post che i plasma sono migliori per la visione del segnale SD ovvero quello che attualmente viene proposto

    metto un post quì e ... "ti sconsiglio di acquistare un plasma per il tuo uso" ovvero TV e poco DVD. Insomma non so più che fare sono abbastanza sfiduciato

    Mah un aiutinooooo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da luca_cagnoni
    sono letteralmente terrorizzato dall'effetto burn-in
    Scusami luca ma non puoi partire con questo presupposto, se no vivrai male il tuo "rapporto" con il tv.
    Per il plasma la possibilità che, dopo due-tre ore di visione su uno stesso canale, ci sia un leggero stampaggio del logo della tv è possibile. Il problema non è uniforme da modello a modello: sul mio Panasonic PV60 andava via dopo cinque minuti anche con il logo CinemaHd, che ad altri faceva impazzire.
    Come ti hanno già detto è un fenomeno passeggero e nulla di catastrofico...certo che se tu stai dieci giorni con una immagine ferma...la cosa cambia, ma con un uso normale stai più che tranquillo
    Quanto alla scelta ldc-plasma...che ti dobbiamo dire...fai un po' di ricerche su internet sui pregi e difetti delle due tecnologie...io ho scelto il plasma perchè ha i colori più morbidi...ma comunque sappi che lo stampaggio è il penultimo dei pensieri.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    ... è un fenomeno passeggero e nulla di catastrofico...certo che se tu stai dieci giorni con una immagine ferma...la cosa cambia, ma con un uso normale stai più che tranquillo.
    Assolutamente d'accordo.
    Non ti agitare così tanto... altrimenti non farai mai questo benedetto passo.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81
    avete sicuramente ragione è che sto perdendo un po' fiducia. Diciamo che comunque sono sulla strada del non ritorno nel senso che ho appena ristrutturato casa e predisposto tutto per installare la tv a muro, compresi passaggi per i diffusori HT. Quindi il salto lo farò, posso anche assicurare che al massimo vedo la TV un ora al giorno in media, ovvero ci sono giorni che neppure l'accendo altri che magari vedo un film su sky o qualche programma più lungo quasi sempre su SKY e sono intenzionato a prendere skyHD appena le cose si sistemeranno un po' (ora mi pare siano ancora prematuri i tempi), quindi forse il burn-in non dovrebbe preoccuparmi!?!?!? scusami beppecozza se questo è il penultimo problema qual'è l'ultimo

    allora andando per gradi vedendo al TV da 2,7 metri posso prendere un 42" o è troppo grande?
    Tra questi Panasonic PV60 o PV600 e Hitachi PD7200 o PD9700 che mi consigliate?

    Poi ci collegherò via component DVD Sony DSP NS930-v

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da luca_cagnoni
    allora andando per gradi vedendo al TV da 2,7 metri posso prendere un 42" o è troppo grande?
    Prima di tutto mi sento di tranquillizzarti e dirti che per l'uso che farai tu della TV non avrai problemi di burn-in, basta al limite usare qualche piccolo accorgimento (per esempio un pochino di effetto neve nelle prime 200 ore di vita del Plasma).
    Quanto alla distanza, è un fatto soggettivo. Sei al limite tra un 37" e un 42", se i prezzi andassero in proporzione ti direi 37" senza dubbi ma il risparmio è ridotto perché il grosso del mercato lo fanno i 42". Io da 3 metri ho avuto la sensazione che un 42" fosse troppo grande per i primi tre giorni. Poi a posto per tre giorni, poi il dubbio che forse poteva starci un 50"! Adesso mi sembra che vada bene così.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •