Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Se non ricordo male alcuni utenti del forum sconsigliavano Rebelio in quanto sito non molto affidabile. Prova a fare una ricerca.
    Enon si fa cosi' pero', Gwaedin,

    Si scherza eh?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Si scherza eh?
    No davvero, qui la memoria mi falla e per questo ho suggerito di cercare conferma nelle varie discussioni. Mi sembra (ma potrei confondermi con un altro sito) che Rebelio avesse prezzi molto buoni ma ci fossero poi tempi molto lunghi di consegna, dovuti al fatto che gli ordini venivano portati avanti solo una volta raggiunto un certo numero.
    Sottolineo che mi sembra di ricordare che qualcuno abbia scritto questo. Una ricerca con "Rebelio" dovrebbe chiarire se ricordo male o no. Chiedo scusa se sono in errore (a Rebelio prima di tutto) ma se posso evitare che un amico forumer si trovi in una situazione spiacevole mi sembra lecito insinuare qualche dubbio peraltro di facile soluzione.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Sottolineo che mi sembra di ricordare che qualcuno abbia scritto questo. .
    E non ricordavo male:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...090#post583090
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    mi interessa molto questa discussione , io sono molto in bilico tra il club degli INDECISI e coloro che ne stanno fuori

    come ho scritto in altri post la mia scelta ,ancora NON risolta, è tra 2 marche/modelli , cioè :

    42PV600 e 42PF9631 , oppure i rispettivi modelli da 50" € permettendo ...

    la distanza di visione è di circa 4 mt ( o poco meno ) e mi è stato sconsigliato il 50" data la "poca distanza" ...

    scarto il pioneer per l ' eccessivo prezzo rispetto alla concorrenza , secondo me , non giustificato , vista la qualità dei concorrenti ( panasonic in testa )

    l ' uso che ne farei è nell ' ordine :
    Sky ( tra breve HD ) tra film e calcio
    DVD
    e forse XBOX ( in futuro forse xbox360 )

    che mi dite ?

    bye

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da tonydm
    la distanza di visione è di circa 4 mt ( o poco meno ) e mi è stato sconsigliato il 50" data la "poca distanza" ...
    Dico che da quattro metri euro permettendo il 50" ci sta tutto! Il 42" va bene da tre metri, per la tua distanza non avrei dubbi. Purtroppo i 50" costano molto più dei 42" in proporzione...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da tonydm
    ...

    la distanza di visione è di circa 4 mt ( o poco meno ) e mi è stato sconsigliato il 50" data la "poca distanza" ...
    Vai sul 50 (potendo...)
    Io ho il 43 da 3,60 e oramai mi sembra piccolo.
    Il 50 va bene.
    Altrimenti un VPR, se non hai problemi di installazione e hai un sistema alternativo per le trasmissioni a definizione standard (telegiornali, etc).
    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    concordo , € permettendo andrei sul 50" , vedremo ...

    per il vpr ci avevo pensato , poi ho dovuto scartare l ' ipotesi per motivi familiari ( moglie ) ...

    cmq ormai il cerchio ( almeno per me ) si è ristretto , vedremo nelle prossime settimane ...

    vi faccio sapere , appena avrò il mostriciattolo a casa , qualunque esso sia ...



    bye

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    NOn ci pensare su due volte: vai sul panasonic pv 600 da 50 pollici. E' veramente uno spettacolo: te lo dice uno che lo ha smanettato per due giorni di seguito con tutte le fonti possibili e immaginabili,ed è davvero meraviglioso(sky hd ti lascia a bocca aperta nel vero senso della parola).

    L'unico consiglio che mi sento di darti è che se non hai fretta di aspettare almeno fino a fine settembre-inizio ottobre,quando saranno stati già annunciati i prossimi modelli: credo che un ritocco verso il basso dei prezzi soprattutto dei 50 sia logico attenderseli visto che mi sembrano (negozi on line compresi) piuttosto troppo vicini al prezzo di listino. L'attesa è per un 3500-3700 come range, prezzo che riterrei ottimo per il 50 pv 600.

    Saluti myfriend

    P.S. per chi era interessato: il modello che ho visto io aveva il sinto analogico

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Citazione Originariamente scritto da toffee
    Anche io sono interessato al 50" PX 600, ma ancora non mi è chiara una cosa: oltre al sinto digitale terrestre incorporato c'è anche l'analogico? ......
    Allora bisogna chiare subito una cosa: sui modelli con sigla pv600(42 o 50 che siano) c'è solo il sinto analogico.
    IL digitale terrestre c'è solo sui px600, che però ad oggi risultano ancora non essere disponibili.
    Questo è il link di pana per sapere più in dettaglio la scheda tecnica:
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3507

    Saluti myfriend

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    No davvero, qui la memoria mi falla e per questo ho suggerito di cercare conferma nelle varie discussioni.

    si Gwaedin, conosco bene quella discussione Era solo per ridere un po'... Mi sono solo immaginato la faccia del povero Myfriend, entusiasta del suo acquisto, quando ha letto la notizia.... Doh
    Comunque sono sicuro che l'acquisto andra' a buon fine. Venerdi scorso ho ordinato anch'io un po' diffidente un Denon 2910 da un sito tedesco, avevo paura dei tempi di attesa.... beh oggi e' arrivato come promesso (una settimana) in perfette condizioni (devo solo controllare de funziona )... A proposito, dimenticavo il prezzo... 430 Euro (scusate il piccolo OT)
    Complimenti per l'acquisto Myfriend, e Gwaedin... dai, ti voglio bene lo stesso

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Dopo essere stato con l'assillante dilemma,tipico di molti Voi colleghi del forum(plasma hd ready o lcd full hd-sony x o thomson scenium)dopo avere visionato il 50pv600 sono rimasto letteralmente incantato.A questo punto aspetto la versione px (che su questo link potete già vedere online : http://www.rebelio.com/it/app/urwfil...745/index.html) che ha anche il tuner digitale terrestre,attesa per fine settembre inizio ottobre.
    Costo tra i 3700 e i 4200 euro(ancora non definito esattamente)
    Meglio del Sony 46 della serie X e non molto sopra il 46 della Thomson Scenium,ma sicuramente PLASMA però(imparagonabile contrasto e luminosità,soprattutto visto le dimensioni)

    Il dubbio tra 42 e 50 era forte fino a ieri,visto la differenza di costo,quando li ho visti fianco a fianco con la stessa fonte: quegli 8 pollici (e una risoluzione più elevata:ricordo infatti che il 50 ha 1366x768, mentre il 42 1024X720!!!)in più valgono secondo me la somma.

    Un saluto al club degli indecisi

    Fra due tre anni o più prenderò un plasma full hd,con le fonti a 1080p(che peraltro vengono accettate anche da questi pannelli,seppure adattate dall'elettronica interna)che sicuramente saranno diventate sufficientemente disponibili.
    Non ce l'ho fatta proprio a prendere un LCD: è stato più forte di me,ci ho pensato tantissimo,ci ho provato qualche volta, ma alla fine mi sono sempre bloccato. Il nero e il bianco, per non parlare delle scene veloci, in camera buia della mia saletta home non possono essere annacquate da un LCD(non me ne vogliano i felici possessori,ma chi ha un plasma sa cosa voglio dire!!!)

    Saluti myfriend
    Se prendi un panasonic usalo solo su segnali Hd su Sd non lavora bene ciao!

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    si vede meglio(non so perchè,visto che la casa dichiara la stessa elettronica all'interno ma è così) del 60
    Salve a tutti. Avrei una domanda importante a proposito di questa frase in cui si dice che il Panasonic PV/X600 si vede meglio del 60. Si tratta di una opinione di myfriend oppure è un fatto accertato e indiscutibile? Nel secondo caso, qualcuno può indirizzarmi verso qualche sito, thread o rivista in cui si parla dell'inferiorità visiva del 60? Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di Xlns; 19-08-2006 alle 10:38

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    E dell'LG 50PC1R che qualcuno sopra consigliava che ne pensate? Io l'ho visto e devo dire che fa la sua "porca" figura, è splendido. Certo il PANA sarà migliore ma costa molto di più.


    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da mtitone
    E dell'LG 50PC1R che qualcuno sopra consigliava che ne pensate? Io l'ho visto e devo dire che fa la sua "porca" figura, è splendido. Certo il PANA sarà migliore ma costa molto di più.
    L'idea (confermata dai recenti EISA awards) è che il 600 sia leggermente meglio ma il PC1 abbia un rapporto qualità/prezzo decisamente favorevole. Detto questo... a te la scelta! Caschi comunque in piedi (e vorrei vedere, con quello che si spende...)
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •