Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    21

    [Xbox360] Meglio Panasonic o Samsung?


    Salve, mi scuso anticipatamente per eventuali errori, mi sono appena iscritto.
    Spero di aver trovato la sezione adatta per porre il mio quesito, non linciatemi se ho sbagliato...

    Il problema che ho da proporvi è un mio dubbio che è nato quando ho deciso di comprare una TV HD per la mia xbox360.

    Inizialmente l'ho collegata su un Sony Trinitron 32" CRT con schermo piatto e devo dire che mi ci sono trovato veramente male.
    Non essendo HD non vedevo nulla di tanto eclatante, ho poi comprato il cavo RGB della Microsoft e le cose finalmente sono migliorate.

    Ho comunque cercato di meglio, volevo l' HD e ho comprato un monitor LCD ACER in 16/10, il nome del modello è: AL1916W.

    Per un po di tempo mi ci sono trovato benissimo ma poi mi son reso conto che aveva una luminosità troppo alta, vedevo perennemente "patinato" e non c'erano sfumature, il tutto sembrava o troppo chiaro o troppo scuro.
    Dopo mesi ho ricollegato la 360 sul tv Sony e a dirla tutta mi piaceva molto di più la resa dell' RGB che quella HD del monito LCD ACER, senza contare che ad alte risoluzioni sembra essere tutto molto più lento...

    Adesso mi son deciso, voglio spendere intorno ai €2.000/2.500 e opto per una TV HD.

    Da subito pensavo ad un LCD ma ho visto la "scia" che lasciano parecchi modelli e visto che l'unico che a detta di tutti sembra essere il migliore, e cioè il Samsung M61, è vecchio.... ho cercato qualcosa di nuovo.

    Navigando su intrenet ho capito che ci sono molte differenze tra Plasma e LCD e per quello che serve a me è meglio optare su un plasma.
    I plasma inferiori ai 50 pollici hanno una risoluzione massima di 1024x768, molto inferiore a quelle LCD ma i plasma non hanno nessu problema di "scia" e la qualità d'immagine in movimento è sempre alta, contrariamente a quella degli LCD.
    Il segnale RGB a fuor di popolo su LCD è orrido, io ho una ps2 e una xbox da collegare su RGB e da quanto ho capito il plasma è come un CRT quindi va benissimo.

    Il problema dove sorge?
    Quale modello va meglio per la mia 360?
    Da subito mi hanno detto che il migliore è il Pioneer ma costa troppo.
    Allora tutti a indicare il Panasonic PV60 ... un mio conoscente lo ha e dice che è perfetto, ha però un difetto: Nei giochi in 60Hz quando la visuale ruota velocemente soffre di un piccolo scatto che comunque a distanza di mesi sta sparendo.

    Sinceramente, io 2.000 e passa euro per una tv che "scatta" non li butto.
    Mi hanno quindi proposto un PV600 dicendomi che cmq l'elettronica interna è diversa e quindi il problema dovrebbe esser risolto.

    E se così non fosse? Ho cercato in rete ed ho trovato il Samsung PS-42Q7H notando l'enorme differenza di colori con il Panasonic.

    A parte i colori, ho letto pareri positivi su questo Samsung ma solo di persone che lo hanno "visto" e non posseduto.

    Il dubbio più grande che questo Samsung mi fa pensare riguarda la passata "stagione" di plasma Samsung, soffrivano di troppi problemi che io non voglio assolutamente rivedere.

    L'immagine statica che si "stampa" e non va più via.... questo è veramente un brutto colpo, sapete se questo Samsung ha ancora questo difetto?

    C'è qualcuno che può rassicurarmi sui Panasonic? Voi che ne capite sicuramente più di me, vado sicuro su un PV-600 da 42 o posso tranquillamente optare per il Samsung?

    Io sto impazzendo e spero che qualcuno mi possa chiarire la situazione.....
    Signature cancellata poichè non conforme al punto 5h del regolamento - nordata

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da Nefasto
    L'immagine statica che si "stampa" e non va più via.... questo è veramente un brutto colpo, sapete se questo Samsung ha ancora questo difetto?...
    Questo di cui parli è uno dei pochi difetti che non erano propri dei vecchi Samsung ma è comune a più o meno tutti i Plasma. I Pioneer in particolare ne soffrono dunque per le tue specifiche esigenze non li definirei il meglio.
    Anch'io ho letto dei problemi del PV60 e del fatto che il PV600 sembra non soffrirne. Ho anche letto bene del Samsung che qualcuno sta comprando ma non è ancora stato provato da membri del forum.
    Io ti confondo ulteriormente perché ti propongo altre due possibilità.
    La prima è una TV con pannello Alis, che per sua natura è assai poco incline allo stampaggio e ha una risoluzione verticale di 1024 o 1080 linee. Parlo di Hitachi PD7200 o del nuovo PD9700, o anche dei Philips. Il PD7200 è sceso molto di prezzo (siamo sui 1800 euro) ed è molto considerato, se vai nel forum Hitachi ti sapranno consigliare sicuramente sul comportamento con consoles perché streethawk, il presidente, è un grande appassionato.
    Ad un prezzo leggermente inferiore c'è anche il 42PC1R di LG che ad oggi ha ricevuto recensioni egregie ma se non erro non ho ancora letto nulla su come si comporta con XBox.
    Tornando al dilemma iniziale, coevo all'M61 e di sicuro migliore c'era il Philips 9830, il miglior LCD della passata generazione... Con quello saresti andato sul sicuro ma rimane sempre un LCD e mi pare di capire che anche al tuo occhio (come quello di molti in questa sezione del forum) non piace molto l'immagine restituita dai pannelli a cristalli liquidi. Senza contare che la spesa per un 42" sarebbe assai superiore al tuo budget, anche se a questo punto parliamo di un pannello Full HD.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •