Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    24

    Exclamation Pioneer 436 XDE e Pioneer DV-696


    Un saluto a tutti!
    Ieri ho comprato il lettore DVD in oggetto e l'ho collegato con un cavo HDMI (G&BL ma credo di qualità non eccelsa [15€]) al mio stupendo plasmone!
    Premetto che è la prima periferica HDMI che connetto al TV.
    Andando al sodo:
    - collegadolo alla porta 4, quella solo HDMI e che da manuale risulta sempre attiva, non vedevo NULLA!!!!!!
    - collegandolo alla porta 3, che da manuale si deve attivare perchè condivisa anche dalla scart e non so che altro, mi permetteva di attivare il collegamento HDMI e quindi di ammirare questa fantistica accoppiata.

    DOMANDONE: è normale???? Perchè non riuscivo a vedere nulla? E' un problema del TV?
    Do per scontato che il lettore dvd sia a posto dato che sull'altra porta si vede bene! Ulteriore info: la risoluzione di default del lettore non è 720p ma 525p (o qualcosa di simile). Potrebbe essere che la porta HDMI su ingresso 4 accetta solo segnali HD???

    Grazie per la pazienza avuta e un ringraziamento a chi potrà darmi delle info!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Nessuno dei possessori del pio 436 xde ha mai collegato periferiche (lettori dvd,ecc...) all'ingresso 4 invece che 3?????

    Va tutti una bomba????

    Grazie ancora!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Mi pare che l'ingresso 4 (HDMI) vada attivato a parte nel menù. Il 3 è sempre attivo, per questo vedi senza problemi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    E no!
    E' proprio questo il mio problema!
    L'ingresso 4 (HDMI) è sempre attivo (e non vedo nulla); l'ingresso 3 (che deve essere attivabile da menu) vedo regolarmente (naturalmente dopo averlo attivato.

    Grazie comunque!
    E' possibile che nessuno ha il 436 xde (l'fde è diverso perchè ha una sola porta HDMI) con periferichew HDMI collegate?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Scusa la domanda: ma se connetti il lettore dvd al plasma tramite ingresso 4, la tv si "accorge" che è stato collegato qualcosa a quell'ingresso ?

    Mi spiego meglio: se imposti la visualizzazione su un canale televisivo e accendi il lettore, avviene in automatico il cambio di ingresso ?
    A questo punto mi dici che vedi tutto nero ?
    Neanche il logo che di solito compare quandi accendi il lettore ?
    Hai verificato nei settaggi che effettivamente l'ingresso sia abilitato ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Vicopisano, Pisa
    Messaggi
    58

    Scusate se mi intrometto

    ........ volendo acquistare questo TV al plasma e vedendo che ci sono degli altoparlanti come accessori mi chiedevo solo se erano un plus o se senza quelli nessun suono usciva dal TV ?

    Ciao Maurizio

    Ps: nemmeno alcun supporto (murale*tavolo) è fornito: giusto ?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da bragezzz
    ........ volendo acquistare questo TV al plasma e vedendo che ci sono degli altoparlanti come accessori mi chiedevo solo se erano un plus o se senza quelli nessun suono usciva dal TV ?
    La TV e' sostanzialmente un Monitor, perche' dotato di Receiver esterno. Quindi se non acquisti gli altoparlanti in dotazione non senti niente, a meno che tu abbia a disposizione gia' un impianto Home Theater o delle casse che potrai collegare all' ampli o direttamente al receiver.
    Il 436 XDE non e' fornito neanche di supporto da tavolo, che, come le casse, va ordinato a parte.

    cia

    f.ree

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Vicopisano, Pisa
    Messaggi
    58
    Grazie F.ree

    per la pronta risposta che mi ha evitato di imparare a leggere sulle labbra degli attori !!!!

    Dovendolo appendere al muro come un bel quadro ma non avendo trovato sul manuale on line gli interassi degli inserti filettati sul retro del TV mi potresti mica dire a che distanza si trovano i "fori alti" da quelli "bassi" ?

    Grazie e buone vacanze,

    Maurizio


    PS: su alcuni forum si parla di "sensibiltà" dei pixel a memorizzare facilmente loghi (sky, Rai ....... ) dopo poche ore di visione sullo stesso canale: loghi che restano poi "impressi" anche dopo tentati di "lavaggio" dell'immagine ....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da bragezzz
    PS: su alcuni forum si parla di "sensibiltà" dei pixel a memorizzare facilmente loghi (sky, Rai ....... ) dopo poche ore di visione sullo stesso canale: loghi che restano poi "impressi" anche dopo tentati di "lavaggio" dell'immagine ....
    Mi pare che anche su questo forum si parli parecchio di stampaggio, ritenzione o burn-in che dir si voglia...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    Scusa la domanda: ma se connetti il lettore dvd al plasma tramite ingresso 4, la tv si "accorge" che è stato collegato qualcosa a quell'ingresso ?

    Mi spiego meglio: se imposti la visualizzazione su un canale televisivo e accendi il lettore, avviene in automatico il cambio di ingresso ?
    A questo punto mi dici che vedi tutto nero ?
    Neanche il logo che di solito compare quandi accendi il lettore ?
    Hai verificato nei settaggi che effettivamente l'ingresso sia abilitato ?
    Diciamo che ho fatto la prima volta che ho collegato il lettore al dvd, era all'ingresso 4 (solo HDMI che non dovrebbe necessitare di un'abilitazione stando al manuale).
    Non vedendo nulla (schermo nero, nemmeno il logo pioneer del lettore, ho provato a collegare quest'ultimo all'ingresso 3 (condiviso tra HDMI e non so che altro) ed abilitato l'HDMI da menu. Una volta eseguita questa operazione, lo schermo potevo ammirare questa fantastica accoppiata.

    Ora mi chiedo:
    ho solo io questo problema o c'è qualche altro possesore di questo plasma che ha questo problema? Come lo risolvo? Assitenza Pioneer? Posso provare a fare qualche altro test (non ho altre perifiche HDMI!)????

    Grazie ancora per l'aiuto!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da bragezzz
    Dovendolo appendere al muro come un bel quadro ma non avendo trovato sul manuale on line gli interassi degli inserti filettati sul retro del TV mi potresti mica dire a che distanza si trovano i "fori alti" da quelli "bassi" ?
    Caro bragezzz, mi sa che sei un po' OT in questo Thread che riguarda un particolare collegamento del televisore in questione con una sorgente. Per tutte le tue domande su questo plasma, ti conviene leggerti questo thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45434

    Li' e' pieno di persone che il 436 ce l'hanno a casa (io purtroppo ancora no ) e sicuramente potranno aiutarti meglio di me..
    buona fortuna da f.ree

    P.S.: il burn-in nel Pio e' una realta', verificato su tutti i pannelli che finora ho visto (almeno 6), c'e' e te lo devi tenere. Puoi solo marginarlo ma non eliminarlo. E' tuttavia come un neo sul viso di una bellissima donna... mica la butti via per questo, no?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    28
    io ho collegato in hdmi direttamente sulla porta 3, forse (ma dico forse...) la porta 4 può essere usata solamente se già è stata attivata la 3 (per es. per istallare un secondo lettore dvd)
    [B]plasma:[B]pio 436xde,decoder:mysky,sintoamplificatore:denon 3805,lettore dvd:denon1920,vcr:sony,diffusori:mission serie volare

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    24

    forse forse....


    Citazione Originariamente scritto da dindo63
    io ho collegato in hdmi direttamente sulla porta 3, forse (ma dico forse...) la porta 4 può essere usata solamente se già è stata attivata la 3 (per es. per istallare un secondo lettore dvd)

    hai ragione!
    O per lo meno...
    Ho riprovato a collegare il lettore dvd all'ingresso 4 dopo aver abilitato l'HDMI sulla porta 3 e adesso mi funziona!

    Comunque spero che non sia questo il motivo perchè:
    - l'abilitazione dell'hdmi è sulla porta 3. non dovrebbe avere NESSUNA conseguenza sulla porta 4
    - la porta 4 è solo hdmi!!!! Non ha senso che debba eliminare una porta analogica per forza per poter usare la seconda hdmi!

    non so se mi sono spiegato!

    Comunque adesso è tutto ok!

    Grazie a tutti!
    Anche quelli che hanno sporcato questo thread aggiungendo msg OT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •