|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Plasma 1024x768 e mappatura 1:1
-
20-07-2006, 13:01 #1
Plasma 1024x768 e mappatura 1:1
Ciao a tutti,
sposto qui la discussione nata in un thread dedicato al PV60.
Il quesito è: uno schermo 16:9 1024x768 (quindi con pixel rettangolari) distorce le immagini quando mappato 1:1?
Il senso è questo. Supponiamo di avere un'immagine nativa 4:3 costituita da un cerchio alto quanto lo schermo (fig. 1). Cosa vedo a schermo quando visualizzo questa immagine?
Se il cerchio rimane un cerchio (come in fig. 2) l'immagine visualizzata non è più quella di partenza... a me sembra che a logica dovrebbe vedersi un'immagine in cui il cerchio diventa un'ellisse (fig. 3).
Qualcuno però sostiene che il cerchio rimanga un cerchio... cambiando formato da 4:3 a 16:9 non vedo come sia possibile ma come sempre sono qui per capire...LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
20-07-2006, 13:16 #2
Originariamente scritto da gwaedin
Poi ogni TV fa il possibile per non farti notare la differenza ma le immagini non possono essere naturali e con proporzioni perfette in entrambi i casi.
Nel mio piccolo, ad esempio, posso farti il raffronto tra plasma LG 42" e Samsung LCD 26": il primo fa questo lavoro in maniera egregia, aiutato anche dalle generose dimensioni dello schermo (l'occhio umano non può vedere contemporaneamente tutti i dettagli di una immagine larga un metro, da sinistra a destra... per cui lo "stiramento" dell'immagine si nota meno). Il secondo fa più fatica, o meglio riesce meno a nascondere, non so se solo per le sue contenute dimensioni o anche perchè la qualità del chip è inferiore.
Alla fine nel tuo esempio del cerchio è chiaro che hai ragione tu! Stiamo parlando di geometria di base... (pronto ad essere smentito...).
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
20-07-2006, 17:27 #3
Originariamente scritto da gwaedin
Vedila così: se con uno schermo a 1024x768 con pixel quadrati ho un rapporto 4:3, schiacciando opportunamente i pixel posso ottenere un rapporto 16:9; di conseguenza se l'immagine iniziale è anamorfica (cioè è un ellisse più alta che larga) allora quella finale è corretta.
Tu dirai: ma allora perchè se collego un pc al plasma e imposto la risoluzione a 1024x768 l'immagine non è schiacciata?
Probabilmente perchè la scheda grafica riconosce il pannello (grazie al plug&play) e modifica l'immagine iniziale rendendola anamorfica.
Naturalmente tutto IMHO
Ciao
StefanoUltima modifica di stefano.novara; 20-07-2006 alle 17:35
-
21-07-2006, 10:51 #4
Originariamente scritto da stefano.novara
@ FEDE: credo che la maggior naturalezza delle immagini "stirate" sull'LG dipende dalla non linearità dello stretch con le modalità Pieno e Spettacolo più che dalle dimensioni dello schermo... se prendi un canale 4:3 e lo guardi con ARC in modalità 16:9 la distorsione si vede eccome...LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
21-07-2006, 16:28 #5
La logica e la matematica (in questo caso la geometria...) non sono decisamente il mio forte, quindi al 99% sto per dire una cavolata pazzesca (per cui perdonatemi in anticipo). Ho letto la domanda iniziale e i post seguenti, e mi pare di intuire che il problema nasca con la mappatura 1:1 di uno schermo del genere, da parte di un pc. Quindi, non avendo esperienza nel campo di mappatura tramite pc, non capisco bene dove sia il problema (forse il pc invia un'immagine al display sempre e comunque a schermo pieno?). Perché, onestamente, non vedo l'impossibilità di mappare 1:1 un display 1024x768 inviando un'immagine come quella della figura 1, senza avere deformazioni. Tutto sta nell'aspect ratio impostato sul display... Quindi, un'immagine 4:3 verrà visualizzata in 4:3, con le bande nere ai due lati. Il cerchio sarà perfetto, e il dispaly sarà comunque mappato 1:1 (almeno con un videoprocessore esterno questo accade). Quello che infatti non mi torna è l'immagine n. 2: la 3 è lo "stiramento" di un cerchio in 4:3 nativo attraverso la visualizzazione in 16:9. L'immagine n.1 è il cerchio nativo in 4:3. Ma la n. 2 da dove esce? IMHO l'incongruenza sta tutta qui: com'è possibile avere un'immagine nativa in 4:3 a tutto schermo, su un display 16:9, senza deformazioni? Non è possibile. Su un plasma 1024x768 (quindi 16:9) mappato 1:1, selezionando l'aspect ratio corretto, il cerchio rimane tale... solo con l'aggiunta delle bande laterali.
Ettore
-
21-07-2006, 22:34 #6
Tacco, era quello che pensavo io. Con l'idea di un'immagine diciamo "da PC" che viene visualizzata sullo schermo 16:9 le cose non possono che andare come pensavo io e come dici tu. Ce lo potrebbero confermare i possessori di TV con quella risoluzione provando a collegare un PC con risoluzione esterna impostata a 1024x768 e visualizzare a pieno schermo l'immagine 1. Secondo me si vede come nella figura 3.
Pensando però ad un'ipotetica visualizzazione ad esempio del desktop di Windows, se la scheda video "sa" che lo schermo è 16:9 con pixel rettangolari potrebbe generare un'immagine anamorfica o pseudo-anamorfica che abbia la risoluzione di 1024x768 ma mantenga le corrette proporzioni degli oggetti. Ovviamente tutto nel campo delle ipotesi.
A qualcuno va di fare qualche prova per amore della conoscenza?
Chiaro che poi se uno visualizza in 4:3 con le bande... chiaro nulla, perché i pixel rimangono rettangolari e quindi o è 1024x768 nativo o è 4:3... a quel punto la risoluzione effettiva sarebbe qualcosa del tipo 768x768 ma in 4:3, ancora non tornaLG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
22-07-2006, 00:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Ciao a tutti!
Ipotizzo....
Qualsiasi cosa gli mandi al Pana, lo scaler interno lavora per mantenerne le proporzioni....
Quindi deduco che è impossibile mappare 1:1 e quindi escludere lo scaler interno, e che se tu da un htpc gli mandassi un ellisse per ottenere un cerchio sperando di escludere lo scaler, otterresti cmq un ellisse....
Deduco bene??
Vien da se che un tv del genere DEVE avere un ottima elettronica interna se non è escludibile....
-
22-07-2006, 11:16 #8
Originariamente scritto da FabioC
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
22-07-2006, 11:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Beh, è una semplice operazione di scaling...secondo me.
-
25-07-2006, 13:17 #10
Mi sembra interessante...
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=600Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =