Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    36

    Pioneer 436SXE e Digitale Terrestre Thread Approfondimento


    Apro questo thread nella speranza che rimanga molto attivo,visto che

    vanno approfondite molte cose e molti problemi che il recevitore Digitale

    Terrestre interno sembra avere.

    Lista di Argomenti d'approfondire

    1) Quali Cam funzionano sia per Mediaset che La7.Solo Cams testate di persona niente ipotesi,la ppv e' vitale,bisognerebbe attivarsi anche con l'assistenza Pioneer a riguardo

    2) Quando sara' disponibile un aggiornamento Aereo per il nostro Ricevitore Interno. (a tutt'oggi nulla)

    Hardware V 1.64
    Software V 20.03k

    chiunque abbia una versione piu' aggiornata,lo renda noto.

    3) Se si possa sperare nell'interattivita "tasto rosso" come nei normali ricevitori digitale terrestre in vendita(Pubblicita' e notizie interattive etc etc).

    4) Guida Epg Funzione Ricerca Funzionante corretto o meno .E' a dir poco una cosa favolosa, ma pare solo La7 abbia la epg per 7 giorni ? tutti gli altri poche ore ?


    Vi prego inoltre di aggiungere a fine msg il mese di produzione del

    televisore(visionabile sul retro e sulla scatola) la data di acquisto e la

    versione software hardware.



    Grazie ai vari possesori del televisore in questione per l'attenzione.
    Sfruttiamolo al massimo.Magari in fine seguira' una lettera rivolta alla Pioneer con i quesiti non risolti.
    Ultima modifica di Pion436; 19-07-2006 alle 00:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    Io ancora devo capire come funziona il digitale mi dai quanlche delucidazione...

    per favore mi sapresti dare qualche delucidazione, io ho provato a seguire il manuale ma mi dice segnale aereo assente e non mi trova nessun canale digitale, ti diro' piu' avanti che software ha all'interno comunque acquistato inizio giugno 2006. Prima cosa l'antenna classica per vedere i canali normali va spostata come attacco sul retro o rimane invariata quella? sul manuale non dice di spostare l'antenna ma il segnale aereo dice assente. devo provare qualche altro passaggio?
    Daniele

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io ho un 435XDE, e l'antenna va collegata all'ingresso DTT-IN, e poi va ponticellata dal DTT-OUT all'ingresso ANALOGICO-IN. In questo modo il segnale di antenna arriva ai due sintonizzatori.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    Grazie ora mi e' piu' chiaro pensavo fosse una cosa del genere....

    ma il manuale non mi diceva nulla, questo che mi dici pensi che valga anche per il pio 436sxe che ha il ricevitore digitale integrato?
    Daniele

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non saprei. Ma sul mio manuale era spiegato tutto. Possibile che sul tuo non ci sia menzione?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    Che dirti sono anche io che sono un po' impetito con queste cose ma....

    mi piace imparare, credo di non sbagliare dicendo che non ti spiega nulla sulla connessione dell'antenna digitale tanto e' vero che dato l'errore cioe' segnale aereo assente ci ero arrivato che era un discorso di connessione, tu me ne hai dato conferma.
    Ora provero e vedremo ti faccio sapere grazie
    Daniele

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da spadelli
    ...credo di non sbagliare dicendo che non ti spiega nulla sulla connessione dell'antenna digitale....
    Ehhmmm....

    ...vai al Paragrafo 5 del manuale:



  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    36
    mantemiano il thread focalizzato sui punti mancanti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    Informazione errore....chiedo scusa a pio436....ma....

    Ho attaccato l'antenna al al segnale dig terrestre e ho messo il ponte a quella analogica,mi ha fatto ricerca e si vedono anche i canali digitali ma mi da un errore come accendo e per un po' ogni volta mi dice: cortocircuito segnale antenna controllare antenna e staccare alimentazione e riprovare.
    L'ho fatto ma mi rimane sempre questo cortocircuito mi sapreste indicare se devo settare qualcosa nel setup??? grazie per l'attenzione
    Daniele

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Cambia cavi.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Se mi ricordo bene c'e' una voce del tipo :" alimentazione antenna" che deve essere posta su off

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    DTT sul Pio 436 SXE

    Allora, sabato scorso ho provato ad inserire nello slot del tv una cam irdeto "avanzata" che avevo messo da parte, sperando in qualche risultato.
    Poi ho inserito la carta di LA7 ed ho provato a sintonizzare il canale "attivazione" .
    Purtroppo dopo qualche secondo di schermo nero, esce solo un messaggio che in sintesi dice "segnale codificato" .
    peccato . . .
    chissa che non si possa fare qualcosa ...
    il digitale terrestre a bordo è una bomba, ma non sfruttarlo pienamente mi fa arrabbiare un po'
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Be' una bomba non direi, si vede molto bene non c'e' dubbio, ma nel mio caso non aggancia tutti i canali disponibili come avviene con il decoder esterno.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    se non trova tutti i canali , probabilmente nel DTT hai effettuato la ricerca con "italia" come impostazione .
    ripeti la ricerca impostando "germania", ti dovrebbe trovare i canali mancanti.
    ciao
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    2

    Salve a tutti,

    questo e' il mio primo post come neo possessore di un bellissimo PDP-436SXE.

    Appena installato ho provato le diverse funzioni compreso il digitale terrestre. Dopo la ricerca automatica mi ha trovato 24 canali. Il problema e' che si vedono solo quelli del multiplexer MUX-B della RAI (raidoc, rai24news, qualche radio, etc etc).

    Mi ha rilevato anche i canali sui mux-mediaset, la7, MTV ecc ecc, ma quando mi sintonizzo su questi vedo schermo nero.

    Ho controllato la qualita' del segnale e i mux mediaset/la7 hanno un segnale migliore di quello mux-B, quindi non credo sia un problema di assenza segnale quanto di codifica. Sono certo non stiano cryptando il segnale perche' con un decoder stand alone il programma si vede.

    Non credo nemmeno sia un problema di MHP (interattivita') perche' il decoder stand alone e' un normalizzo zapper senza interattivita'.

    Ho provato a fare un aggiornamento software sull'SXE ma non ha trovato nulla.

    Come HW e SW sull'SXE c'e':

    HW: 1.64
    SW: 20.03K

    Non ho trovato da nessuna parte aggiornamenti.

    Qualcuno ha problemi simili?

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •