Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: FUJITSU-SIEMENS P421AH

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    gwaedin, confermo l'episodio degli lg serie rva.
    all'auchan qualche settimana fa vendevano un 42px2rva alla bellezza di 1899e con l'immancabile adesivo blu hd ready appiccicato sullo schermo. sinceramente non so se sia più grave l'inesperienza di molti commessi o la furbizia pur di vendere della centro comm.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    111
    già che ci siamo vi chiedo una info "pratica": se acquistassi il plasma in questione, con skyhd avrei una visione migliore rispetto al segnale sat normale o dovrei passare per forza ad un plasma hd?
    ho letto tante discussioni in merito ma non ho mica capito molto...

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    dunque nraider, per visualizzare sky hd il tv deve avere l'hdmi quindi hdcp compliant.
    ho visto che il plasma in questione ha la dvi-d con hdcp, teoricamente dovrebbe accettare il segnale hd, ma non ne ho la certezza.
    detto questo, tieni conto che avrai l'immagine convertita in sd e riscalata alla risoluzione nativa del pannello, per questo non credo che ti accorgerai della differenza anche se minima.
    certo passando ad un hd ready il discorso cambia, ma non capisco perchè spendere a mio avviso non poco per avere sky hd, dopo aver risparmiato sull'aquisto di un plasma sd
    Ultima modifica di rossogodot; 12-07-2006 alle 09:09

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    111
    infatti la domanda era x capire se ne valeva la pena ma la tua risposta mi ha già convinto...tanto anche skyhd, a mio avviso, finora è un pò caro per il servizio che offre.
    intanto concentrerò le mie finanze sulla tv poi più avanti si vedrà...ancora thanks

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Qualcuno dice che anche con un Plasma SD l'immagine migliora passando da Sky a SkyHD. Concordo però che non ne vale la pena (IMHO), è un po' come montare ottime gomme su una R4. Certo, la tenuta di strada migliora, però...

    @ pcusim: vero sugli Alis (anche se 1024 non è 1080, 56 linee sono poche ma se si riscala si riscala. Il Pio però è un'altra cosa, perché in orizzontale ha la bellezza di 1920 colonne contro le 1024 degli Hitachi...
    Detto questo non fatico a credere che sul 7200 SkyHD si veda alla grande . Sai che nei negozi che ho girato non mi è mai capitato di vederne uno? Mi sarebbe piaciuto anche se per me sarebbe stato decisamente fuori budget (era come il PV60 ben sopra i 2000 euro a marzo)
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    ........Il Pio però è un'altra cosa, perché in orizzontale ha la bellezza di 1920 colonne contro le 1024 degli Hitachi...
    .......Sai che nei negozi che ho girato non mi è mai capitato di vederne uno? Mi sarebbe piaciuto anche se per me sarebbe stato decisamente fuori budget (era come il PV60 ben sopra i 2000 euro a marzo)
    Beh, che il 1920x1080 sia un'altra cosa è senza dubbio fuori discussione. :-)
    Per quanto riguarda il 7200 è vero: non se ne vedono in giro. Io il 7200 l'ho comprato "sulla fiducia" dopo aver visto come si vedeva bene il 5200 di mio cognato e devo dire che è ancora migliore. Non capisco davvero perchè Hitachi abbia una strategia commerciale praticamente inesistente, in Italia. non mi è mai capitato, ad esempio, di leggere una recensione di questo splendido TV sulle riviste specializzate...... Ad ogni modo ripeto che in HD è un autentico spettacolo!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •