Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    64

    Assistenza Hitachi per 42PD7200


    Vorrei riportare qui la mia esperienza a beneficio di tutti.
    Ho chiamato stamattina il servizio clienti per un problema con l'ingresso DVI ("RGB1") e già nel pomeriggio mi ha richiamato un tecnico per chiedermi altri elementi utili. Il mio problema consiste nel cattivo funzionamento dell'ingresso DVI che collegato a un cavo DVI-HDMI non mi permette di vedere con due differenti sorgenti: il decoder SkyHD (buio totale) e un lettore DVD LG con uscita HDMI (il TV perde sincronismo di continuo). Usando l'ingresso HDMI ("AV6") invece nessun problema. Il tecnico ha detto che potrebbe essere il mancato supporto dell'HDCP sull'ingresso DVI, che invece dovrebbe essere implementato sul TV. A titolo di curiosità mi ha chiesto se ho settato il deco di Sky anche su 1080i e se sull'HDMI andava tutto bene. Mi richiameranno per darmi altre indicazioni. Ha anche aggiunto che era il primo caso in cui un utente necessitava entrambi gli ingressi HD del TV, anche se con l'avvento di SkyHD immagino proprio di non essere l'unico, boh!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427

    Anch'io ho lo stesso tuo tv ho chiamato l'assistenza una volta per chiedere delle cose che poi per fortuna ho risolto da solo, come al solito si parla con un centralino per poi essere richiamati da un tecnico. Non sono mai stato richiamato. Ho richiamato er farglielo notare non mi hanno mai chiamato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •