Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    Durata del gas nei plasma


    Forse è un pò banale come argomento.. ma trovo gente che dice tutto e il contrario di tutto.. chi afferma che in realtà il gas dura molto meno delle 60000 ore dichiarate e che col tempo si comincia ad avere un pannello a "chiazze", e chi invece afferma che i pannelli di oggi non hanno più di questi problemi e ci si può andar tranquilli..

    Tano per dare un idea, riporterò due testi opposti, senza citare ovviamente gli autori.



    -10.ooo ore? Chi ti dice queste cose? Un pannello al plasma dura MINIMO sulle 60.000 ore. Ad uso intensivo vai avanti per circa 8 anni.


    io nel settore ho esperienza diretta ok?
    non so chi ti abbia dato info...ma ti assicuro che i pannelli al plasma hanno come prerogativa una durata effettiva di molto inferiore a quella dichiarata, che come ho asserito prima è assolutamente empirica.
    Il gas nobile contenuto nelle celle (di norma una miscela tra neon e xenon) di fatto si esaurisce in maniera non uniforme.
    Che vuol dire?vuol dire che, anche se il pannello ha una durata di circa 60.000 ore (bah??) di fatto avrai zone della tv, che per una ragione o per un'altra, saranno state piu soggette al normale deterioramento e rarefazione del gas.
    La situazione dei pannelli al plasma oggigiorno cmq potrebbe cambiare!E' allo studio una nuova tecnologia (non ricordo il nome..mi sembra ALIS) che dovrebbe di fatto migliorare sia la resa visiva (povera di contrasto) che la durata del pannello mediante una migliore "eccitazione" del gas contenuto nelle celle.
    Ma non so quando e se uscirà.Al momento rimango dell'idea che plasma, retroproiezione e proiettori non siano il massimo in campo multimediale.
    Palmares ai televisori CRT in HD (televisori stupendi...sottili e con risoluzione hd) ed ai futuri LCD full HD
    Mi piacerebbe saperne di più a riguardo..mi schiarite le idee?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Secondo me la verità sta nel mezzo,io cmq ho un plasma hitachi PD7200,pannello alis,favoloso!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Leggo l'opinione: "allo studio una nuova tecnologia (non ricordo il nome..mi sembra ALIS) che dovrebbe di fatto migliorare sia la resa visiva (povera di contrasto) che la durata del pannello mediante una migliore "eccitazione" del gas contenuto nelle celle.
    Ma non so quando e se uscirà"
    Ma quando l'hanno scritta? C'è un alis, il 7200 Hitachi, che è reatà da più di un anno... Se dice che è allo studio l'ALIS... vuol dire che probabilmente l'ha scritta almeno 2 anni fa... e molte cose sono cambiate...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    . Se dice che è allo studio l'ALIS... vuol dire che probabilmente l'ha scritta almeno 2 anni fa... e molte cose sono cambiate...
    ALIS 2 ANNI FA ???
    Ma fujitsu sono anni che produce pannelli Alis .........
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ALIS 2 ANNI FA ???
    Ma fujitsu sono anni che produce pannelli Alis .........
    ciao ..
    azz... stavolta mi hai fregato! Allora quelle cose le hanno scritte nel secolo scorso!
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ALIS 2 ANNI FA ???
    Ma fujitsu sono anni che produce pannelli Alis .........
    ciao ..
    Ma anche la Philips usa la tecnologia ALIS?
    Come tecnologia è buona o c'è di meglio?

    ho letto da qualche parte che avendo ALIS come pannello e usando spesso la funzione salva Plasmi il gas si deteriora molto prima è vero?
    e se è si come si può fare per salvaguardare il pannello senza fare danni?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    no per la verità entrambe le opinioni sono state scritte nei giorni scorsi..
    magari invito qui il tipo della seconda opinione, che parlava dell'ALIS, visto che dice di intendersene magari potete scambiare due pareri..

    tornando al discorso, prendo in esame i modelli di nuova generazione,tipo il pv600.. c'è da star tranquilli per almeno 40000 ore?
    Ultima modifica di Lukrash; 01-06-2006 alle 15:28

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Forse è poco aggiornato, qui si parla dei primi pannelli Alis nel '99....

    http://www.fujitsu.com/it/news/pr/fme_20030910.html
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Ho trovato la LA soluzione........ basta non usarlo cosi il gas rimarrà li buono buono

    MAH! ma di che problema stiamo parlando

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Ho trovato la LA soluzione........ basta non usarlo cosi il gas rimarrà li buono buono

    MAH! ma di che problema stiamo parlando
    Quotissimo!!!!!!!!!!!!Anche perchè,se mai succederà,passeranno almeno una decina di anni,e nel frattempo saranno uscite molte altre tecnologie,quindi.......avremo tempo per invecchiare col ns attuale plasma.....
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    di quante sono le ore effettive di durata del gas nei plasma di oggi (senza alias)

    che poi è vero anche quello che dite, cioè che se il pannello dura bene 5-7 o 10 anni il problema non si pone.. se dovesse durare solo 3 anni (uso intensivo) allora potrebbe essere un problema..

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    i soliti dilemmi, nato prima l'uovo o la gallina, il sesso degli angeli, meglio lcd o plasma.....ecc.ecc.
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Non ditelo al mio "piccolino" (a proposito... chissà come sta? secondo me riposa per dare il meglio di sè stasera... ), ma io non penso che me lo terrò per più di 5 anni (e considerato che è tanto se lo tengo acceso di media tre ore al giorno...).
    Figurati nel 2011 quando saremo sommersi da SED, SPRUD, SPRID, CIOP... Very Very Very High Definition a 3820x2850ppsrtwsxeradvppp (che pure chi avrà un Pioneer Full HD sembrerà un poveraccio...)... e pensi che io mi terrò un hd ready?!?
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Lukrash
    di quante sono le ore effettive di durata del gas nei plasma di oggi (senza alias).......////se dovesse durare solo 3 anni (uso intensivo) allora potrebbe essere un problema..
    Dunque.... la durata risulta di almeno 40000 ore e considerato il fatto che negli ultimi mesi la sperimentazione è andata avanti... trai tu le conclusioni

    RIdunque.... 12 ore al giorno per 365= ore 4380/anno per 10 anni= 43800

    Credo che non ci sia altro da dire

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    per sentito dire...
    non sono un esperto di "tecnologia plasma" ma per quanto sentito dire e letto (negozi, forums etc, per quel che valgono) ho fatto il riassunto di tutte le info ricevute:
    un pannello plasma attuale dovrebbe durare circa 60.000 ore. Noi che siamo scettici, non ci crediamo e pensiamo possa durare solo 40.000 ore (circa il 30% in meno!).
    Usandolo 5 ore al giorno, per 365 giorni l'anno, sono 1.825 ore l'anno. In teoria il pannello dovrebbe durare 22 anni.

    Però la durata di 60.000 o 40.000 ore che sia, significa che finite ste ore il pannello è morto. Non è che dopo 40.000 ore si inizia a vedere un pochino male.
    Sempre da come ho capito, il gas nel pannello man mano si "consuma", quindi da poco dopo oltre la metà del suo ciclo vitale, dovrebbero apparire i primi segni di invecchiamento (colori non troppo fedeli, sbiadimenti vari, etc). Pertanto se la durata della vita di un pannello è 22 anni, l'utilizzo godibile potrebbe essere di 12 - 13 anni.
    Facciamo finta che anche qui abbiamo abbondantemente esagerato, e togliamo un ulteriore 30% di vita: rimangono 8 anni di utilizzo godibilissimo.

    Quando ho scelto di comprare plasma ho fatto anche questo tipo di ragionamento, poi ditemi se ho sbagliato qualcosa...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •