Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5

    Pana, Pioneer o Philips????


    Un saluto a tutto il forum
    vi leggo da parecchio e negli ultimi giorni visto che finalmente casa nuova è pronta e devo passare dalla teoria ai fatti, mi sono letto tutti i lunghissimi post sui tre più famosi plasma del momento delle marche citate nel titolo

    Ora però sono più confuso di prima così ho preso la macchina e sono andato a vederli di persona tutti e 3

    Che dire...sono ucito con ancora più confusione
    I commessi che ne sapevano meno di mia nonna (uno addirittura su mia richiesta di poter vedere se disponibile il 42pv60 invece del 37 ache avevano in esposizione mi ha mostrato il pv45 dicendomi che il pv60 in versione 42 non esiste perchè non fanno due modelli uguali di dimensioni diverse ;( )

    Dunque vi scrivo le mie conclusioni....poi datemi qualche opinione e consiglio se ne avete voglia
    Distanza di visione circa 3/3,2 metri
    Posizione......diciamo io seduto sul divano con alle spalle una parete e il tv davanti a me con alle sue spalle 6 metri di vetrata della terrazza

    Io l'ho vista così:
    Pioneer secondo me il più bello esteticamente, mi sembrava che il dvd si vedesse bene, forse un pò scuro come immagini, l'unico dubbio è sull'effetto specchio davvero notevole...darà fastidio?

    Philips....non lo conoscevo l'ho conosciuto qui sul foum. Mi ha impressionato come dimensioni, con quella cornice sembra più grosso, bella l'ambilight (credo sia così) che però non riuscirei a sfruttare avendo alle sue spalle vetro, il dvd non si vedeva bene come sul pioneer, più luminoso e contrastato però l'immaginemi sembrava meno precisa e definita, però devo ammettere che credo non fosse settato bene ma anzi zoomato o comunque non in modalità giusta

    Pana 37pv60 esteticamente per i miei gusti il meno bello anche se con il suo mobile rende davvero bene, putroppo non girava il dvd degli altri due, girava solo il suo cd demo, sicuramente eccezionale però sempre un cd demo che dava il meglio della tv

    Voi cosa ne dite????
    Come procedo???
    Grazie a chi avrà voglia
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Ciao
    credo che per avere opinioni + precise dovresti essere un pò + dettagliato...ad esempio:
    - che modelli di pioneer hai visto ?
    - il philips qual'è ?
    Inoltre per fare dei test efficaci dovresti vedere il plasma con lo stesso dvd e la stessa sorgente impostata con il medesimo collegamento...
    Purtroppo i settaggi presso i negozi sono quello che sono (ovvero pessimi...) per cui dovresti avere te la possibilità di smanettarci sopra per farti una idea personale...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    5
    Ammazza scusate devo essere proprio fuso

    Allora i Pioneer erano i modelli 436 SXE e 436 RXE
    Mentre il Philips era il PF9631D

    Scusate ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Guarda io ho il Panasonic 42PV60 e sono più che soddisfatto...tieni conto che lo vedo da due metri ed è impressionante per dettagli e nitidezza...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    ti consiglio di andare a vedere hitachi pd 7200 un prodotto eccezionale.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269

    Allora,
    per tornare sul discorso, le mie personali considerazioni sono:

    - i philips non mi entusiasmano.....e ci sono grossi problemi in fase di post-vendita (assistenza)
    - pioneer è pioneer....i modelli da te citati sono le ultime produzioni e differiscono tra loro per il fatto che l'sxe ha il decoder dtt (digitale terrestre) integrato. Ci sono poi i modelli leggermente superiori, tipo l'fde, che hanno il media box separato. I pannelli sono uguali
    - per il pana tra il 37 e il 42, meglio il 42 (in considerazione della distanza di visione). Se puoi, aspetterei l'uscita del pv600, top di gamma rispetto al pv60.
    - Poi c'è l'hitachi 7200, modello un pò datato...ma ottimo. In alternativa puoi orientarti sul 9700....

    Questa in sintesi la situazione attuale del mercato....Considera che tra un pò pioneer farà uscire i full hd e anche fujtsu-hitachi hanno in uscita i nuovi modelli alis ....per cui....decidi te se aspettare ancora un pò oppure prendere i modelli attuali super consolidati e collaudati...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •