Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Talking


    HO VISTO CHE SIETE TUTTI PREPARATI ALLA TECNOLOGIA CHE SI STA PRESENTANDO MI FA' PIACERE CHIEDERE AIUTO A PERSONE COMPETENTI PURTROPPO I DUBBI SONO TANTI FRA TUTTE LE MARCHE CHE ESISTONO MA FRA LE TANTE MI E' PIACIUTA PHILIPS PERCHE SECONDO ME AH UNA MARCIA IN PIU'..... SPERO SIA COSI'.
    COMUNQUE CHIEDO COSIGLIO A VOI PERCHE L'ACQUISTO E' IMMINENTE E NON VOGLIO SBAGLIARE PRODOTTO
    GRAZIE ANTICIPATAMENTE

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    1. SE SCRIVI TUTTO IN MAIUSCOLO VUOL DIRE CHE URLI!!

    2. I prodotti da te menzionati sono entrambi molto validi ma se non sbaglio sono un Plasma e un LCD...
    Due tecnologie molto diverse. Molto diverse.
    La prima cosa che ti dico è: guardali dal vivo e decidi quale ti piace di più, non è possibile che ti sembrino uguali...
    La seconda: un LCD è sicuramente meglio per l'uso con HTPC (Home Theater PC) e console (Xbox, PS)... molti preferiscono i Plasma per l'uso televisivo. Certo che se l'LCD di cui si parla è il top di gamma Philips... a me gli LCD in genere non piacciono molto (per la TV, per vedere foto o giocare sono sensazionali) ma quando ho visto il 9830 sono rimasto a bocca aperta.
    Davvero comunque... con prodotti di quel genere (e spendendo quelle cifre) caschi in piedi, piglia quello che ti piace di più... considera solo che mentre per gli LCD Philips è abbastanza riconosciuta come il top, per il Plasma non è così e forse potresti valutare qualche alternativa... Del 9966 ho letto solo un gran bene ma non l'ho visto in azione. In compenso tra i Plasma SD (come quello che ho da poco acquistato) il Philips (5320) era quello che mi convinceva di meno (Quasar a parte). Anche meno dei Samsung (che per inciso fa dei buoni LCD).
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189
    ciao gwaedin scusami per gli urli ma non sapevo
    comunque i televisori sono tutti e due plasma anche a me piacciono di piu', mi anno detto in giro per negozi che il 9966 è uscito fuori produzione e il 9631 ha preso l suo posto è vero?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Avevi scritto 9831, quello è un LCD... ecco spiegato il malinteso.

    Guarda, per i Plasma Philips chiedi proprio alla persona sbagliata... ma sei nel forum giusto, abbi un po' pazienza e vedrai che qualcuno ti risponderà. Philips non è una marca molto popolare in questo forum (diverso il discorso per gli LCD), che vede una netta prevalenza di Pioneer, Hitachi e Panasonic. Si sta stabilendo una piccola nicchia di LGisti ma non sono mica tutti normali...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Talking

    ieri l'ho visto in azzione era stupendo ed era situato immezzo a due lcd una pioneer e un lg e non aveva niente da invidiare calcolando che la visione era in hd ma nun voglio sbagliare l'acquisto

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Avevi scritto 9831, quello è un LCD... ecco spiegato il malinteso.

    Guarda, per i Plasma Philips chiedi proprio alla persona sbagliata... ma sei nel forum giusto, abbi un po' pazienza e vedrai che qualcuno ti risponderà. Philips non è una marca molto popolare in questo forum (diverso il discorso per gli LCD), che vede una netta prevalenza di Pioneer, Hitachi e Panasonic. Si sta stabilendo una piccola nicchia di LGisti ma non sono mica tutti normali...
    purtroppo voglio prenderlo prima che inizino i mondiali per godermeli a pieno ma non voglio piangere per questa fretta!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    vista la parità di prezzo tra 9966 e 9631 (e NON 9831 che costa il doppio ), credo che il 9631 sia meglio (e non lo dico perchè l'ho appena preso). Se poi vai sul sito Philips e fai il confronto tra i due, noterai che, almeno a livello "tecnico", il 9631 è un pò meglio (dal pixel plus 2 HD invece che base, all'ambilight 2 invece che mono, al DVB-T integrato, al maggior numero di collegamenti, etc).
    Poi sta tutto al tuo gusto personale!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    vista la parità di prezzo tra 9966 e 9631 (e NON 9831 che costa il doppio ), credo che il 9631 sia meglio (e non lo dico perchè l'ho appena preso). Se poi vai sul sito Philips e fai il confronto tra i due, noterai che, almeno a livello "tecnico", il 9631 è un pò meglio (dal pixel plus 2 HD invece che base, all'ambilight 2 invece che mono, al DVB-T integrato, al maggior numero di collegamenti, etc).
    Poi sta tutto al tuo gusto personale!
    A me piace di più il 9631 ma essendo nuovo non vorrei sbagliare, perchè il nuovo è sempre un pochino dubbioso non credi? ma se tu già l'hai testato mi fido se no mica ti chiederei tanto insistentemente

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    vista la parità di prezzo tra 9966 e 9631 (e NON 9831 che costa il doppio ), credo che il 9631 sia meglio (e non lo dico perchè l'ho appena preso). Se poi vai sul sito Philips e fai il confronto tra i due, noterai che, almeno a livello "tecnico", il 9631 è un pò meglio (dal pixel plus 2 HD invece che base, all'ambilight 2 invece che mono, al DVB-T integrato, al maggior numero di collegamenti, etc).
    Poi sta tutto al tuo gusto personale!
    Poi a te funziona il DVB-T dicono che in italia non funzioni ma basta mettere come paese la francia si attiva, è vero? hai già provato questa funzione? e poi conviene fare subito l'aggiornamento anche appena comprato? o è preferibile aspettare un pò?
    ti ringrazio anticipatamente per il tartassamento

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    vorrei sottolineare che NON sono un esperto di tv, quindi prendi con le molle quello che ti dico eh!
    Il DVB-T funziona (con i canali in chiaro, io ne prendo 35 ma molti sono "inutili" tipo mediashopping, etc) se setti come paese di residenza uno che "ufficialmente" supporta il DVB-T tipo Francia o Spagna (mi raccomando, la lingua però tienila in italiano )
    L'aggiornamento software lo vorrei fare, ma la mia chiave USB ce l'ha un amico e ne ho appena comprata un'altra per mio padre (fallata) quindi ancora non so; ma a rigor di logica e secondo quanto detto da altri, un pochino dovrebbe migliorare, anche perchè mi pare che dalla versione che ho sul mio, hanno già fatto 3 upgrade (quindi dovrebbe essere sintomo che Philips ci tiene a migliorare al massimo la performance dei suoi prodotti). Non so assolutamente se si può utilizzare la scheda Mediaset Premium (l'alloggiamento c'è, ma non credo davvero che funzioni).
    Devo dire che i primi giorni si vedeva in maniera spettacolare, da quando ho provato a fare l'aggiornamento software con la chiave fallata in effetti un pochino è peggiorata la visione (ma forse anche perchè ci ha messo le mani mia moglie toccando quasi tutte le impostazioni di immagine). In effetti è una cosa lunga settarlo per bene, sta tv non ha le solite voci "contrasto" - "colore" - "luminosità" ma ne ha un'altra decina (nitidezza, digital natural motion, pixel plus, DNR, artefatto MPEG, etc tutte abbondantemente settabili) quindi trovare il giusto compromesso è cosa lunga
    Poi ancora mi deve arrivare il nuovo lettore con HDMI quindi non l'ho ancora testato al massimo con i DVD (anche se con un lettore normale collegato con SCART non è assolutamente male).
    Se hai altri dubbi, scrivi che faccio tutte le prove che vuoi!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    per la cronaca, ho fatto l'aggiornamento software. E ho notato che la tv analogica si vede meglio SENZA il DNR
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    189

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    per la cronaca, ho fatto l'aggiornamento software. E ho notato che la tv analogica si vede meglio SENZA il DNR

    Grazie mi servirà sicuramente in un breve futuro

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    domandona per chi ha fatto l'aggiornamento software (io l'ho fatto ieri) : oggi non vedo più italia1 e rete4 e altri canali col DVB-T (tipo sportitalia, etc) mentre rai e canale5 perfetti; gli stessi canali che non vedo col DVB-T, li vedo in analogico. Qui è nuvoloso da morire, e il segnale è già pessimo di suo. Potrebbe essere colpa del pessimo segnale, oppure dopo l'aggiornamento software devo rifare da capo la ricerca canali???
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Ontheair mi dici se ha un entrata vga o dvi per favore.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    139

    Leggo solo ora questo forum ed il post del tv che ho da 1 mese e mezzo (grazie ad un amico rappresentate!)

    La tv è ottima, ed anche io ho usato il trucco "spagna" per il Dtt.

    Non ho aggiornato il FW perchè la tv funziona benone, ma pensavo di farlo leggendo i vostri posts.....piuttosto, che ci metto nello slot common interface?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •