Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Exclamation hdcp, il pv60 ce l'ha? help!


    vorrei aquistare questo plasma; per i possessori, sapete se è hdcp compatibile?
    personalmente su questo argomento non ci stò capendo un beneamato.....
    cè chi dice che l'uscita hdmi è necessariamente hdcp compatibile e chi come me crede che questa dannata protezione sia a "discrezione" delle case produttrici, insomma qual'è la verità?!
    mi interesserebbe anche l' lg px5r, ma ho lo stesso dubbio.
    è davvero fondamentale?
    vi prego aiutatemi!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io non ho il pv60, ma il tv in questione avendo 2 hdmi è hdcp!!
    Se non è hdcp sto tv che è di nuova generazione, chi altro?
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    io non ho il pv60, ma il tv in questione avendo 2 hdmi è hdcp!!
    Se non è hdcp sto tv che è di nuova generazione, chi altro?
    ok sommersbi, volevo togliermi questo dubbio semplicemente perchè ho visto che molti plasma sd hanno comunque l'hdmi, quindi deduco che questo ingresso non è sinonimo di hd....e lo stesso pv60 pur essendo di ultima generazione è "solo" hd ready, per questo pensavo non ero sicuro dell'effetiva compatibilità con l' hdcp (se pur avesse avuto 8 hdmi)
    cmque mi fido di tè...
    (ps): cosa pensi del lg 42px5r

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    ok sommersbi, volevo togliermi questo dubbio semplicemente perchè ho visto che molti plasma sd hanno comunque l'hdmi, quindi deduco che questo ingresso non è sinonimo di hd....
    Infatti.. è la risoluzione del pannello che determina se lo stesso è HD o no.. Il fatto di mettere una HDMI su un pannello HD è solo fumo neglio occhi, marketing delinquenziale oserei dire
    In pratica si sono inventati questa storia della compatibilità HD (che non c'entra nulla con HDReady che ha delle sue specifiche tra cui la compatibilità HDPC) per poter dire che quel pannello accetta segnali in ingresso HD.. che poi li riscali in SD è un particolare secondario.. meglio che il consumatore non lo sappia..
    Non ricordo chi in questo forum fece un esempio eccellente per definire la cosa: è come se ti vendessero un tv in bianco e nero dicendoti che accetta un segnale a colori..

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Infatti.. è la risoluzione del pannello che determina se lo stesso è HD o no.. Il fatto di mettere una HDMI su un pannello HD è solo fumo neglio occhi, marketing delinquenziale oserei dire
    In pratica si sono inventati questa storia della compatibilità HD (che non c'entra nulla con HDReady che ha delle sue specifiche tra cui la compatibilità HDPC) per poter dire che quel pannello accetta segnali in ingresso HD.. che poi li riscali in SD è un particolare secondario.. meglio che il consumatore non lo sappia..
    Non ricordo chi in questo forum fece un esempio eccellente per definire la cosa: è come se ti vendessero un tv in bianco e nero dicendoti che accetta un segnale a colori..
    concordo pienamente...
    quindi anche tu mi confermi che tutti i plasma hdready compreso ilpv60 è hdcp compatibile? pur non essendo pienamente in grado di visualizzare la
    risoluzione minima richiesta dall'hd?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    anche quelli sd con ingresso hdmi sono compliant hdcp.
    Va tranquillo col pv60 quindi.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    anche quelli sd con ingresso hdmi sono compliant hdcp.
    Va tranquillo col pv60 quindi.
    toccherebbe fare un thread con se ha l'hdmi e' hdcp compatibile !

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da Hitacchi
    toccherebbe fare un thread con se ha l'hdmi e' hdcp compatibile !
    MAGARI LO FOSSE! (non hdcp compatibile)... Dicono espressamente che è HD Ready, quindi deve essere anche hdcp compatibile. Se non lo fosse ne compreremmo 10 pezzi poi facciamo causa a Panasonic e ci divertiamo...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    concordo pienamente...
    quindi anche tu mi confermi che tutti i plasma hdready compreso ilpv60 è hdcp compatibile? pur non essendo pienamente in grado di visualizzare la
    risoluzione minima richiesta dall'hd?
    La risoluzione minima richiesta dall'HD è 720 linee, sufficiente a guadagnarsi lo status di HD-Ready insieme a un ingresso digitale HDCP compatibile (ad esempio un HDMI).
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,ache a me urge l acquisto di un plasma da 50 pollici,per dire il vero è di mio fratello che l ho convinto anche ad abbonarsi a skay hd , io preferisco il mio videoproiettore matterhon(1024per576) e prossimo hd fuul .Ho visto l anno scorso al tav il panasonic 50pv500 e sono rimasto di stucco:bellissimi immagini,nero e contrasto e colori.Vi chiedo, dato che non ho visto mai il top della piooner da 50pollici, è possibile,da quello che si legge sul forum, che il pio dia delle immagini migliori cosi eclatanti,evidenti a confronto del panasonic essendo gia un ottimo plasma?Per l acquisto del panasonic pv500 o del nuovo pv60 che costa meno e dovrebbe avere la stessa qualità se non superiore ,dove posso trovarli in italia?.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Ciao,ache a me urge l acquisto di un plasma da 50 pollici,per dire il vero è di mio fratello che l ho convinto anche ad abbonarsi a skay hd , io preferisco il mio videoproiettore matterhon(1024per576) e prossimo hd fuul .Ho visto l anno scorso al tav il panasonic 50pv500 e sono rimasto di stucco:bellissimi immagini,nero e contrasto e colori.Vi chiedo, dato che non ho visto mai il top della piooner da 50pollici, è possibile,da quello che si legge sul forum, che il pio dia delle immagini migliori cosi eclatanti,evidenti a confronto del panasonic essendo gia un ottimo plasma?Per l acquisto del panasonic pv500 o del nuovo pv60 che costa meno e dovrebbe avere la stessa qualità se non superiore ,dove posso trovarli in italia?.
    da mediaworld li trovi entrambi per il pv60 2190e finanziabili, ma non mi ricordo la durata dell'offerta, il pv 500 costava qualche 400/500e in più

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Il fatto di mettere una HDMI su un pannello HD è solo fumo neglio occhi, marketing delinquenziale oserei dire
    In pratica si sono inventati questa storia della compatibilità HD (che non c'entra nulla con HDReady che ha delle sue specifiche tra cui la compatibilità HDPC) per poter dire che quel pannello accetta segnali in ingresso HD.. che poi li riscali in SD è un particolare secondario.. meglio che il consumatore non lo sappia..
    .
    Non e' proprio cosi'.
    Mettere un ingresso HDMI su un plasma standard e' tutt'altro che delinquenziale,anzi.
    Metti che voglio comprarmi un 42" al plasma,metti che i soldi disponibili sono sufficienti per l'acquisto di un plasma SD,mi dici che c'e' di male se e' presente una presa HDMI (che riscalera' il segnale hd in sd)?
    Il televisore non lo cambio mica tra 2 anni,pero' magari a natale mi compro la PS3 o un HD-DVD che non potrei collegare al mio tv SD senza HDMI.
    Di delinquenziale c'e' solo la posizione che prendono certi punti vendita,distribuiscono volantini con Plasma 852x480 (tra l'altro sopra di 50€ al prezzo normale) spacciandoli per HDready,non faccio nomi perche' non sarebbe corretto ma la catena e' ben nota,mettendo confusione nell'acquirente di ciamo "tecnicamente ignorante".

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Di delinquenziale c'e' solo la posizione che prendono certi punti vendita,distribuiscono volantini con Plasma 852x480 (tra l'altro sopra di 50€ al prezzo normale) spacciandoli per HDready,non faccio nomi perche' non sarebbe corretto ma la catena e' ben nota,mettendo confusione nell'acquirente di ciamo "tecnicamente ignorante".
    Scusa Hellas ma l'acquirente che rischia di cadere nel tranello non è detto che sia così tecnicamente ignorante, potrebbe anche trattarsi di una persona che interessandosi ha scoperto che in futuro arriverà l'HD e quindi sta cercando un prodotto HD Ready... magari conosce anche le specifiche necessarie ma non è detto che il commesso truffaldino le conosca. Per cui va in un negozio, chiede se un Plasma è HD Ready, gli viene risposto "Certo, ha l'HDMI"... lui magari è confuso ma prende la risposta per un sì, anche perché se chiede la risoluzione al commesso nessuno sa di che parli... e lo compra.
    A me uno scenario del genere è capitato 3 volte quando cercavo la TV - io cercavo un Plasma SD, ma se avessi mandato mio papà a comprare un Plasma HD Ready gli avrebbero rifilato il mio. Credo non sia giusto che un consumatore sia costretto a guardare su internet le specifiche di un modello per non essere fregato. Sarebbe come andare a comprare una macchina convinto che ti vendano un 2000cc e poi apri il cofano e ti ritrovi con un 1400cc... Magari sul sito della casa c'è scritto che quel modello monta un 1400 e non un 2000 ma ti sembra??

    P.S. Non ti dico quando il commesso mi ha anche indicato il modello 42PX3RVB con doppio tuner dicendomi che la differenza tra i due Plasma era che il secondo era "più pronto" per l'alta definizione... mia moglie ha temuto che volessi picchiarlo...
    Ultima modifica di gwaedin; 08-05-2006 alle 11:11
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Scusate, divago un po' ma ho un questito su HDMI e mi ricordo che qualcuno aveva già risposto ma non riesco più a trovare nulla nel forum. Si tratta comunque di HDMI e vedo che qui c'è qualcuno che ne capisce non poco.
    Dubbio: ho messo gli occhi su un tv che ha il difetto di un solo ingresso HDMI (chi mi conosce sa di quale parlo... ). Ora: nel prossimo futuro per l'HD (sia che intervenga lo scaler o meno) ci vorranno più ingressi HDMI. Già il mio dvd recorder lo richiede, lo stesso per i decoder satellitari, poi i decoder terrestri...
    Si può sdoppiare un ingresso HDMI? Fino ad ottenere (ad esempio) 4 ingressi? E se poi sullo stesso ingresso ci attacco 3 o 4 dispositivi come fa la TV (che ha un solo ingresso HDMI) a gestire i 3/4 dipositivi? A chi da la precendenza?
    Grazzzzzzie!
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Scusate, divago un po' ma ho un questito su HDMI e mi ricordo che qualcuno aveva già risposto ma non riesco più a trovare nulla nel forum. Si tratta comunque di HDMI e vedo che qui c'è qualcuno che ne capisce non poco.
    Dubbio: ho messo gli occhi su un tv che ha il difetto di un solo ingresso HDMI (chi mi conosce sa di quale parlo... ). Ora: nel prossimo futuro per l'HD (sia che intervenga lo scaler o meno) ci vorranno più ingressi HDMI. Già il mio dvd recorder lo richiede, lo stesso per i decoder satellitari, poi i decoder terrestri...
    Si può sdoppiare un ingresso HDMI? Fino ad ottenere (ad esempio) 4 ingressi? E se poi sullo stesso ingresso ci attacco 3 o 4 dispositivi come fa la TV (che ha un solo ingresso HDMI) a gestire i 3/4 dipositivi? A chi da la precendenza?
    Grazzzzzzie!
    non vorrei dire una castroneria, ma immagino che verranno prodotti degli adattatori con ingressi hdmi multipli (tipo quelli per ingressi usb, ma non mi ricordo come vengono chiamati).
    se ciò è fantascenza non lo so, comunque può essere un idea no!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •