Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132

    effetto scacchiera in plasma esposti (pioneer-hitachi-panasonic)


    Ciao a tutti

    sono sempre io che vi assillo con i miei dubbi preacquisto.

    Dopo aver letto e straletto opinioni recensioni e varie prove sul campo sono passato dal lcd (toshiba 42wl58p) al plasma.
    Nei plasma mi sono indirizzato verso il pd 7200 hitachi.

    Finalmente ieri sono riuscito a scovarlo alla NOCOMEnT.
    C'era un intero muro di 8mt ricoperto di pannelli al plasma.
    Ebbene, erano tutti collegati allo stesso segnale: un cd demo in alta definizione fatto dalla philips.

    ebbene non ho potuto fare altro che constatare la superiorità del pioneer 43RXE rispetto agli altri. Hitachi e panasonic credo proprio si possano definire alla pari. C'è poi da dire che l'adetto mi ha confermato il fatto che i tv vengono scartati e collegati, quindi tutti di default....quindi è tutto un dire....

    Comunque veniamo al problema del giorno.
    Nella demo c'era un filmato, ma in un angolo dello schermo era presente la scritta HD che occupava 1\5 circa dello schermo.
    Questa scritta era circondata da una cornice blu elettrico spessa 2 cm.
    Ebbene, queto rigo blu presentava IN TUTTI I TELEVISORI uno sfarfallio piuttosto marcato.
    Osservandolo da vicino quel blu presentava un effetto a SCACCHIERA, cioè erano presenti dei riquadretti bianchi e dei riquadretti blu.
    NOn era proprio un gran bel vedere....
    Tutti i televisori presentavano questa percettibile stranezza....
    MA di cosa si sarà trattato?
    Il problema non era uniforme per utti i plasma:

    In LG e samsung era notevolmente presente, in hitachi e panasonic presente, nel pioneer percettibile ma molto meno evidente.

    approfitto per complimentarmi con il centro comm. che cerca di vendere il hitachi 5000 a 90 euro in meno del 7200 (già venduto caro).
    bravi furbacchioni...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    potrebbe essere un leggero effetto moirè che affligge le linee orizzontali
    dovuto ad un cattivo collegamento con la sorgente o ad un filtro a pettine non troppo performante della stessa

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    effetto moirè

    e che roba e' ?

    cioè in parole povere è colpa del centro comm. o dei tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da FilippoD
    potrebbe essere un leggero effetto moirè che affligge le linee orizzontali
    dovuto ad un cattivo collegamento con la sorgente o ad un filtro a pettine non troppo performante della stessa
    Potrebbe trattarsi anche del dithering.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    settantasei, avrai compreso che tutti quei tv non potevano essere connessi con connessioni digitali o component e con un buon segnale. Sicuramente erano collegati tramite qualche centralina che moltiplica le uscite in composito o, al massinmo, in s.video, quali confronti valutazioni reali si possono fare in queste condizioni?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    @ settantasei
    Una sommaria descrizione dell'effetto moirè la trovi quì
    http://bertola.eu.org/usenet/faq/tes...MONREPAIRD_014

    comunque centro commerciale

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132

    Ok...il problema l'ho capito,
    ma quello che mi chiedo è se è un problema\limite tecnico della maggioranza dei plasma, o semplicemente un problema legato alle circostanze del centro commerciale...

    In parole povere nei vostri plasma si verificano problemi simili?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •