Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Stefano Lorenzi
    Le solarizzazioni in effetti ci sono.
    Puoi comunque ridurle utilizzando un DVD Player con uscita Component Progressiva (ce ne sono di economici che vanno benino) ed un buon cavo, e calibrare il display con un DVD Test come quello di Merighi.. Vedrai che si possono ridurre fino all'80%

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Stefano Lorenzi
    Grazie ragazzi.
    Ho trovato la connessione DVI (bastava leggere il manuale in italiano...) mi comprerò il cavo apposito e proverò ma nè il decoder sky (ho quello blu, vecchio, ereditato da... come si chiamava il satellite precedente...? bohh, nè il kiss, hanno la connessione DVI), quindi..potrei usarlo col portatile. Le solarizzazioni in effetti ci sono.
    Le solarizzazione non dipendono solo dal pannello ma anche dal software e dalla sorgente. Le solarizzazioni stanno ai plasma (ma anche agli lcd) come l'orticaria alle ortiche. Neanche il miglior plasma sul mercato ne è immune.
    Per sfruttare la Dvi devi acquistare un player che abbia un'uscita HDMI, e poi utilizzare un cavo che da una parte è HDMI (from player) e dall'altra DVI (to TV) ce ne sono diversi sul mercato e continuano ad uscire nuovi modelli. Da qui al prossimo anno tutti i player avranno HDMI come ora tutti hanno la scart. Anche della kiss esiste un modello con hdmi.
    Ergo non ti serve a nulla comprare un cavo dvi se poi non hai una sorgente al quale collegarlo

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Neanche il miglior plasma sul mercato ne è immune.
    Be mi spiace ma non sono daccordo sulla tua affermazione, è appunto vero, come dici, che dipende dalla sorgente o meglio dal segnale in ingresso al plasma.
    Ora come ora sul mio plasma non compaiono solarizzazioni di sorta.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •