Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da SaEt
    Ingresso digitale: mi riferisco all'ingresso HDMI tramite il quale puoi collegare al televisore direttamente in digitale dispositivi (come il DVD) che dispongono di tale connessione (in genere quelli di fascia medio-alta)
    Il Quasar dispone di un ingresso DVI il che vuol dire HDMI ma senza audio. L'audio lo ottieni collegando dei semplici cavetti rca. Non fa nessuna differenza un audio digitale o analogico se in ballo ci sono degli altoparlanti di un televisore. Tuttavia un Lg a 1400 euro con ingresso hdmi è un ottimo affare e sarebbe da prendere al volo...la linea del plasma Lg secondo i mei gusti è però orrida, plastica grigiastra e casse laterali che lo rendono ancora piu' massiccio

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Il un Lg a 1400 euro con ingresso hdmi è un ottimo affare e sarebbe da prendere al volo...la linea del plasma Lg secondo i mei gusti è però orrida, plastica grigiastra e casse laterali che lo rendono ancora piu' massiccio
    Concordo con Sectral. Stavo per prendere il plasma LG SD per le caratteristiche tecniche anche se le due casse non lo rendono particolarmente attraente.

    Mi sono fermato quando ho sentito che c'era in offerta il Myrica V42-2 a 1500. Purtroppo l'offerta era limitata a Torino.

    Ora sono indeciso se prendere un SD o aspettare qualche altra offerta per un HD Ready.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    SaeT visti i tempi ti consiglio caldamente di aspettare la prossima offerta su qualche HD-Ready, ora stanno per arrivare i Full_HD percui qualche HD_Ready finirà in offerta
    Peccato per il Myrica...

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107
    Ovviamente devo fare in fretta....
    Sono molto contento del mio Quasar e, collegato con scart al satellite anche per i canali televisivi, la resà E' MOOOOOOOLTO MIGLIORE che non il cavo antenna semplice.
    Collego l'audio ad un ampli Onkio quindi l'audio è eccellente (ma anche le casse integrate - e che non si vedono mantenendo "pulita" la cornice, non sono male- (ho un sistema a 6 casse). Per i video AVI...a me sembrano perfetti...A me.
    Saluti, ragazzi, scusate per la fretta e le imprecisioni.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Stefano, se provi a sfruttare l'ingresso Dvi con un buon lettore dvd ti assicuro che otterresti dei risultati che vanno oltre ogni aspettativa e soprattutto ti stupirebbe il fatto che un plasma di fascia bassa riesca a rendere in quel modo. La dvi e senza dubbio la connessione migliore ed è un peccato lasciarla impolverare
    Tu che player usi?

    edito aggiungendo che personalmente noto molta differenza tra le trasmissioni televisive col decoder digitale in scart rgb (che pur si vedono bene) rispetto al lavoro che svolge la dvi
    Ultima modifica di Sectral; 28-02-2006 alle 23:17

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107
    Non rabbrividire SECTRAL!!! Ma...qual'è la DVI?
    Ecco l'ho detto....mi sento libero finalmente.
    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Stefano Lorenzi
    Non rabbrividire SECTRAL!!! Ma...qual'è la DVI?
    Ciao
    Scusa ma il tuo Quasar è il PDNN5510 ..??
    Se è cosi non mi pare abbia la DVI ...almeno sulle specifiche di MW non la da .... senonche dice collegamento pc e forse è una VGA ..
    Ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Il PDN5510 (quello nero pr intenderci) ha la DVI. Lo sto usando io in accoppiataq con l'Oppo

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Il PDN5510 (quello nero pr intenderci) ha la DVI. Lo sto usando io in accoppiataq con l'Oppo
    E allora indicala a Stefano che ha chiesto appunto cos'è la DVI ....... magari gli dici dove si trova nel TV e come deve fare per individuarla .,.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Ehm..già..

    La DVI è (vado a memoria, visto che sono in ufficio) il connettore sulla sinistra guardando il plasma da dietro. Mi pare che sullo chassis sia indicata come DVI-D, e comuqnue di fianco si trova anche l'ingresso VGA a 15 poli (quello standard per PC)

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Ehm..già..

    La DVI è (vado a memoria, visto che sono in ufficio) il connettore sulla sinistra guardando il plasma da dietro. Mi pare che sullo chassis sia indicata come DVI-D, e comuqnue di fianco si trova anche l'ingresso VGA a 15 poli (quello standard per PC)
    ........................ exactly

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Il PDN5510 (quello nero pr intenderci) ha la DVI. Lo sto usando io in accoppiataq con l'Oppo
    Bhe??? Sei soddisfatto oppure no?

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Bhe??? Sei soddisfatto oppure no?
    Decisamente si.. è tutto un'altro vedere. La prima cosa all'occhio è la totale scomparsa delle "solarizzazioni", oltre ovviamente alla pulizia dell'immagine e la resa cromatica, merito totale dell'Oppo.

    Lo uso ovviamente in 576p.

    Comuque con questo lettore il Quasar sembra tutto un'altro plasma.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Comuque con questo lettore il Quasar sembra tutto un'altro plasma.
    Proprio quello che cercavo di far intendere a Stefano.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Grazie ragazzi.
    Ho trovato la connessione DVI (bastava leggere il manuale in italiano...) mi comprerò il cavo apposito e proverò ma nè il decoder sky (ho quello blu, vecchio, ereditato da... come si chiamava il satellite precedente...? bohh, nè il kiss, hanno la connessione DVI), quindi..potrei usarlo col portatile. Le solarizzazioni in effetti ci sono.
    PS, per chi ama il genere Horror, visto stasera "Fragile", merita proprio.
    Ciao.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •