|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Plasma 50'' consiglio
-
02-12-2005, 13:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 26
Plasma 50'' consiglio
Ciao a tutti, sono nuovo e appena registrato a questo forum.
Vorrei a breve acquistareun plasma a 50''.
Non ho grandi problemi di costo, e vorrei sapere un consiglio su quale scegliere.
Ho visto il Panasonic viera da 50'' e mi sembra molto buono.
Mi potreste dire quel'è il migliore in circolazione o in uscita a breve?
Grazie mille ragazzi.
-
02-12-2005, 13:16 #2
Pioneer 506 e vai tranquillo
In attesa di firma
-
02-12-2005, 13:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 26
ho visto però che il pioneer è 1280*768 mentre il pana è 1366*768
premetto che non ne capisco molto ma pensavo che il pana fosse meglio...
-
02-12-2005, 14:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
In realtà è meglio il Pioneer perchè la risoluzione è più adatta alle immagini ma più o meno si equivalgono! Confrontali solo per capire quale immagine ti piace di più e mi raccomando abbinaci un buon lettore DVD collegato in HDMI e vedrai che immagini. Se non conosci i modelli chiedi pure che ti indirizzeremo sulla retta via (a suon di €!!
) Ciao Ricky
-
02-12-2005, 14:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
...guarda se fosse 720 anzichè 768 sarebbe anche meglio...infatti 1280x720 è la risoluzione esatta del HD 720p. Un pannello con la risoluzione corrispondente ti evita il lavoro di scaling alla isoluzione corretta, restituendoti un'immagine con meno artefatti.
Certo che se hai la possibilità di prenderti un Plasma da 50" allora fai ancora un piccolo sforzo e prendilo in full hd ossia 1080i, allora inizia a meritare il plasmino, altrimenti ti conviene risparmiare almeno la metà dei soldi e prenderti il nuovo retroproiettore da 50" della Sony, da 1280x720 (720p), con tutti gli ingressi che possono interessare e con una resa visiva in certi versi migliore di un plasma 720p.
Non è molto più grosso, solo più profondo ma di poco, è 40 centimetri, ma senza dubbio nn lo puoi appendere.
Comunque se non ti serve appenderlo ad ogni costo ti prendi il sony a 1900 euro, oppure, se puoi esagerare il plasma full hd 1080i.
-
02-12-2005, 14:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
oppure, se puoi esagerare il plasma full hd 1080i.
-
02-12-2005, 15:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da Ricky86
Ti spiego il mio ragionamento: le future trasmissioni HD saranno a 720p e a 1080i. La nuova xbox360 supporta le stesse 2 risoluzioni...cosa rimane?
I futuri blueray (e hd-dvd), ma li faranno a 1080p i film? e la Playstation3 , ma avrà il successo sperato?
Certo meglio avere una cosa in più che in meno, ma bisogna vedere se economicamente varrà la candela.
Poi non credo che un segnale nativo a 1080i, commutato dal televisore in 1080p abbia un miglioramento reale, ma è solo una supposizione, magari mi sbaglio.
-
02-12-2005, 15:46 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Ricky86
Ma il PIO full hd e' certo che esca in primavera?
-
02-12-2005, 16:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
dovrebbero uscire sia Pioneer che Panasonic....sembra in primavera...
e sto morendo dalla voglia!!!
però sono dubbioso sui prezzi,spero siano circa quelli dei 50" attuali (max 5000€)...se così fosse,la Pioneer ha qui già pronto un nuovo acquirente!!!
-
02-12-2005, 16:32 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 41
dvd
visto che il pio 506 è arrivato ed è stupendo
ora voglio regalarmi per naale un dvd hdmi senza dissanguarmi
ho letto sul forum che il miglio qualità prezzo è il denon 1920
ma ho anche visto che ha qualche problema.. sapete se ora posso acquistare tranquillo?
è davvero il migliore come qualità prezzo?
grazie ciao
-
02-12-2005, 17:57 #11
Originariamente scritto da PRXS
, io per diverse ragioni preferirei Panasonic. Ora ti spiego anche perché (è ovvio che sono solo opinioni, e che disquisire di due prodotti del genere è come discutere del sesso degli angeli... sono cmq due plasma al Top):
1 Il Pana è leggermente più economico (ma hai specificato che non hai di questi problemi... Beato te!!!)
2 Come dicono gli americani: "Size does count!!" che applicato al nostro caso, diventa "Pixels does count!". Definizione... più ce n'è, meglio è... quindi anche quelle poche linee in più del Pana servono eccome (IMHO)
3 Il Pana non soffre del problema (particolarità?), tipico dei Pioneer e del loro scatolotto esterno, di non poter escludere completamente (usando un HTPC o un Videoprocessore esterno) l'elettronica del TV. Questo significa (e ho avuto riscontri in proposito da persone "del settore", ma lo si può leggere anche qui nel Forum in diversi 3d) che il Pioneer non è mappabile 1:1, al contrario del Panny, che anzi da questo punto di vista è uno dei migliori (sembra anche meglio dei monitor NEC). So perfettamente che è un fattore che non interessa tutti, ma è solo una info che credo sia utile dare a chi è in cerca di notizie e giudizi precisi sui due plasma in oggetto, a maggior ragione vista l'assenza di problemi economici da parte di PRXS: chi lo sa che un domani (o già oggi?) uno non decida di godere di una visione spettacolare affiancando al plasmone un HTPC o un Videoprocessore? Anzi... io te lo consiglio caldamente (e in questo caso, vai sul Pana 50" della serie 8 professionale...).
Ad ogni modo, qualunque sarà la tua scelta... Complimenti vivissimi!!!!
Ettore
-
02-12-2005, 18:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 26
grazie mille a tutti.
Domani andrò un po' in giro per milano per cercare di vedere entrambi.
Spero di fare la scelta migliore.
Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti dei consigli!!
-
03-12-2005, 15:46 #13
Originariamente scritto da PRXS
e poi le casse e la base motorizzata sono incluse nel prezzoio ci butterei un'occhio comunque anche il pio è da urlo. eccoti i link per poter vedere al meglio tutti e tre i plasma a confronto sia nelle caratteristiche che nel prezzo:
PIONEER
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=1091
PANASONIC
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=1030
HITACHI
http://www.onlinestore.it/product_in...roducts_id=824
BUON ACQUISTOUltima modifica di streethawk; 03-12-2005 alle 15:49
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
03-12-2005, 16:17 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 26
Oggi sono andato in giro per vedere i plasma, le connessioni le ho trovate scandalose e i commessi come al solito non sanno quasi niente.
Quindi mi rivolgo a voi esperti.
Dunque:
Il pana e il pio sono belli tutti e due, ho visto però anche l'Hitachi 42P7200 e l'ho trovato fantastico.
Purtroppo non sono riuscito a vedere l'HITACHI 55'' PD5200.
Qualcuno sa se il pannello è lo stesso del 42 pollici?
Se fosse così prenderei l'hitachi.
Mi sembra fantastico.
Grazie a tutti in anticipo.
-
04-12-2005, 00:26 #15
Originariamente scritto da PRXS
Se decidi di andare su un 42", il 7200 si direbbe eccellente (a giudicare dei commenti che si sentono in giro, anche su forum esteri). Altrimenti.. se non hai problemi di soldi, prenditi un bel monitor da 50" tipo i nuovi NEC, e gli abbini il processore video esterno plasma enhancer 1000 PRO, che incorpora anche un tuner di alta qualità. Quella coppia sicuramente è migliore di un qualunque PIO 506 o panny PV500.. chiaramente costa molto di più, ma ha il pregio di consentirti una migliore qualità video di qualunque sorgente, a cominciare dalla TV analogica. Per maggiori info, leggi con calma tutta questa discussione.
Se invece vuoi fare un acquisto più oculato, e non necessariamente di risultato inferiore come qualità d'immagine, vai a vedere il nuovo retro proiettore sony da 50" appena uscito, che costa 1990 euro di listino. Potrebbe essere un'ottima alternativa, se lo saprai valutare con l'occhio giusto. Io personalmente aspetterei un paio d'anni, e poi eventualmente investirei quello che serve in un futuro plasma full-HD (1920x1080).. semprechè i retro proiettori non ti piacciano di più(in U.S. esistono già anche nella versione full-HD.. da noi arriveranno il prossimo anno)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.