|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: Pixel spento a cntro del plasma...che posso fare ?
-
23-11-2005, 12:03 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da djaykay
il tecnico ha parlato di 8 pixel.
Non ha detto altro
-
23-11-2005, 12:04 #32
Grazie
-
23-11-2005, 12:06 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Erano chiaramente affermazioni "esasperate", ma documentate: cioè tratte da una sintesi dei numerosissimi giudizi raccolti in rete (su questo e altri forum), attraverso un centro assistenza, e attraverso persone di mia conoscenza in possesso di plasma.
Non era una equazione: il mio plasma ha un pixel bruciato, ergo: tutti i plasma hanno un pizel bruciato.
-
23-11-2005, 13:09 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Scusami AleIo,
ma nelle primissime pagine di tutti i manuali di televisori plasma/lcd è chiaramente riportato il limite dell'attuale tecnologia produttiva per cui qualche pixel spento o parzialmente spento non è da intendersi come sintomo di "prodotto danneggiato" ma rientra nei margini di tolleranza dello stesso. Poi ogni casa adotta delle politiche differenti per quanto concerne la tolleranza di tali pixel danneggiati, e se vuoi stare proprio tranquillo da qualche mese samsung fa, come ben saprai, la campagna "pixel 0" per cui, entro sei mesi dall'acquisto ti cambia il televisore anche se c'è un sub-pixel non funzionante.
Di più di così cosa si può chiedere?
Il discorso, come ha giustamente sottolineato Emidio, sta nell'informarsi bene prima sull'acquisto, dopodichè ognuno si godrà i vantaggi e gli svantaggi della propria scelta.
In ogni caso scusami, seguendo il tuo ragionamento sui prodotti difettosi, se a parità di televisori, entrambi perfettamente funzionanti, uno dura quattro anni ed un'altro otto, pure in questo caso chi ha pagato quello che dopo quattro anni è morto dovrebbe pagare di meno.....ma come si fa?
In molti casi i pixel "morti" emergono nelle prime settimane di utilizzo, spesso al momento dell'acquisto i pixel funzionano tutti, a tal proposito l'unica cosa che ci possiamo augurare è che prima o poi tutte le case produttrici si allineino su una politica "tipo samsung" di sostituzione del prodotto nei primi 6 mesi di vita per problemi di questo tipo.
A parte tutto questo discorso, visto che la Pioneer valuta il problema dei pixel spenti caso per caso, perchè non riprovi a contattarli provando a sottolineare a più riprese che il pixel che ti si è spento è proprio al centro dello schermo? Magari a forza di chiedere riesci ad ottenere qualcosa.
Inoltre in un'altro 3d, se non erro happymau parlava addiritturra di persone che hanno resuscitato un pixel spento semplicemente "massaggiando" il pannello (probabilmente un falso contatto che "smuovendo" un pò la cella riprendeva a funzionare). Non credo molto in tale sistema, magari prova anche questa.
Bye!Ultima modifica di damon75; 23-11-2005 alle 13:49
-
23-11-2005, 13:14 #35
Originariamente scritto da damon75
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
23-11-2005, 14:04 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da damon75
- difficilmente una persona che acquista un tv si legge il libretto di istruzioni prima dell'acquisto.
- la campagna 0 pixel di samsung dimostra che produrre un plasma/lcd integro al 100% è possibile ed anche a prezzi di mercato. ( quindi il discorso di pagarlo 3 volte tanto per averlo perfeto non regge più )
- eventuali danneggiamente negli anni sono pur sempre comprensibili, ma negli anni, non in pochi giorni.
- proverò a fare qualche telefonata, ma non mi va di impazzire a telefono con i tecnici, anche perchè non è un lettore dvd che prendi e porti a far riparare, si parla di imballarlo, trasportarlo...non è semplice.
VIVA SAMSUNG !!! ( non per niente ho letto che ha avuto un incremento di vendite spaventoso )
-
23-11-2005, 14:08 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da happymau
Personalente sono riuscito a far resuscitare un pixel del mio portatile, appunto "massaggiandolo", però credo che per il plasma la cosa sia diversa, anche perchè toccando li schermo non si va da "incidere" con facilità sul pixel.
...a questo puno accenderò un cero a S.Nicola ...
-
23-11-2005, 15:15 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da AleIo
Spero tu riesca a risolvere con il tuo televisore, bye!
-
23-11-2005, 15:49 #39
Originariamente scritto da AleIo
te capita nella mia situazione con la " brava " samsung poi vedrai come ritratti ( e il mio rv e' circa 20 volte il tuo come ingombro, trasportp e peso )
-
23-11-2005, 20:00 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da sanosuke
Grazie a damon x l'augurio .
... x il discorso samsung la mia "lode" era mirata alla loro "politica" ... altro non so.
-
24-11-2005, 07:55 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Non capisco come si faccia a "massaggiare" un pixel in un tv al plasma: a differenza degli lcd, infatti, lo schermo è rivestito da un vetro piuttosto spesso che impedisce qualunque pressione diretta in punti definiti della superficie.
Forse bisognerebbe pensare a qualcosa di più ingegnoso: provo ad immaginare l'avvicinamento di una calamita o di una bobina elettromagnetica nella zona incriminata.... E' solo un'ipotesi: non so se possa produrre danni e soprattutto se possa servire a qualcosa.
-
24-11-2005, 08:14 #42
Originariamente scritto da joespielberg
Ehm.. dunque.. poichè mi piace sperimentare le nuove idee che trovo qui, ieri sera ho provato a "massaggiare" il mio pixel... tempo qualche decimo di secondo e mi son reso conto che stavo massaggiando uno spesso vetro ben lontano dai pixel.
Allora ho preso un cacciavitino e col manico ho picchiettato (molto delicatamente ) lo schermo vicino al punto incriminato, modello facciamo riaccendere una lampadina col filamento staccato.
Dopo qualche tic tic, sono arrrivate moglie e figlie che senza dir nulla si son messe a osservarmi a braccia conserte con stampato in faccia uno sguardo tra la pietà e la commiserazione...
Ho detto che stavo cercando di capire quanto solido fosse il vetro..e me ne sono andato.
Bella l'idea della calamita... se qualcuno la prova poi ci racconta, eh?
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
24-11-2005, 11:49 #43
mi pare che (attualmente) sia solo il pioneer a non avere il vetro davanti ai pixel (che non lascia, se visto ad una determinata angolazione l'effetto di sdoppiamento d'immagine) quindi, se si tenta di attuare un massaggio del genere, si possa (se possibile e funzionante) in modelli di plasma simili al nostro
P.s. se funziona, potete dare al via ad una nuova professione! dopo il massaggiatore shiatsu... il massaggiatore di pixel!
-
24-11-2005, 13:15 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da joespielberg
In ogni caso, a parte il problema del vetro, non credo che neanche l'ausilio di una calamita possa essere granchè utile, non perchè possa provocare danni ( non ci sono apparati all'interno del plasma che potrebbero risentire in negativo del campo magnetico della calamita ) il problema è che la calamita non avrebbe modo di "smouvere" la cella incriminata poichè priva di elementi metallici su cui agire.
In effetti il problema in sè del "pixel morto" è abbastanza banale (una saldatura a freddo che non fa più contatto), il problema è che non è banale trovare il modo di smuovere il pixel per cercare di fargli rifare contatto!
Ma questo credo che lo sappiamo tutti....
Buon pomeriggio truppa!
-
24-11-2005, 13:24 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da djaykay
Eventualmente dallo spessore del vetro dipendono i problemi di "sdoppiamento d'immagine" di cui parli, ma quella è un'altra storia.
In particolare poi il Pio presenta proprio a ridosso dei pixel un'ulteriore strato di vetro ( di cristallo traducendo letteralmente dall'inglese ) che sta alla base della tecnologia pureblack brevettata dalla stessa Pioneer.
Bye!