|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: da SKY rgb scart a rgb 15pin plasma
-
02-11-2005, 15:54 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
da SKY rgb scart a rgb 15pin plasma
Ho collegato l'uscita scart dello "skyfoder" settato in rgb con un cavo gebl che accetta rgb + composito e l'ho connesso all'ingresso rgb 15 pin (tipo pc) del mio plasma nec vr5.
Risultato, l'immagine è ottima, ma o balla, o è percorsa da un'ondina che si alza e si abbassa, credo che sia un problema di sincronismo(?), ma non so che pesci pigliare.
Qualcuno ha qualche idea?
grazie
luca
-
02-11-2005, 16:44 #2
A rigor di logica (e standard) dalla SCART dovrebbe uscire un segnale RGBs, ovvero con i tre segnali colore separati e i due sincro riuniti su un quarto conduttore (si usa quello del VideoComp).
Il connettore DB-15 è, solitamente impiegato in ambito informatico per il collegamento dei monitor, con lo standard VGA.
Questo standard prevede i 3 segnali colore separati (OK), ma prevede anche i due segnali di Sincronismo SEPARATI.
Può darsi che il tuo TV accetti su quella presa anche segnali Sincro miscelati.
Questo lo devi controllare dal manuale del TV.
Però, se non fosse così, credo che non vedresti nulla, non solo disturbato.
Se l'immagine è ben visibile (come mi sembra di capire), ma presenta dei disturbi, tendo a pensare che vi siano problemi o al cavo o alla connessione, oppure che vi siano forti disturbi elettromagnetici nell'ambiente; partendo dal presupposto che il decoder e il TV siano a posto e i vari setup di uscita decoder e ingresso TV esatti.
Controlla, oltre che sul manuale per verificare quanto detto all'inzio, che i connettori siano a posto e ben inseriti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2005, 17:04 #3
Re: da SKY rgb scart a rgb 15pin plasma
reveluc ha scritto:
Risultato, l'immagine è ottima, ma o balla, o è percorsa da un'ondina che si alza e si abbassa, credo che sia un problema di sincronismo(?), ma non so che pesci pigliare.
Non e' che il tuo plasma non aggancia perfettamente l'RGB a 15.625 kHz del PAL (magari va bene con l'NTSC)?
O forse lo Skybox non esce perfettamente a 15.625 kHz?
Hai provato usando altri apparecchi con SCART RGB?
Sul Nec non hai delle regolazioni fini tipo monitor per PC?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
02-11-2005, 21:45 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 44
gia fatto
allora sono capitato in questo vortice del cavo rgb to db15 pin....con un pana da 42 ..insomma il problema e' sempre sul sincronismo..controlla e prova sinc oriz o vert oppure insieme...ma guarda anche il sett del tuo plasma.
-
03-11-2005, 08:23 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Ho provato a cambiare il cavo con un'altro, a inserire sul cavo due nuclei in ferrite (in dotazione del nec), ho provato ad allontanare il decoder dal plasma, ho spento tutti gli altri apparecchi (ho fin tolto l'alimentazione al pre phono e spento la luce nel timore che fosse il trasformatore delle alogene!), ma il problema persiste, oltrettutto con maggior (immagine che balla) o minor intensità (deformazione orizzontale che va e viene) a seconda dei canali trasmesi dal decoder.
Non ho provato ancora un'altro apparecchio con scart rgb (proverò con il dvd)
Il cavo è adatto al trasporto del sincronismo in composito, l'ingresso è settato per riceverlo, le immagini, quando non afflitte dal disturbo, sono ottime.
Ho pensato che possa essere un difetto delle presa scart dello skyfobox.
preoverò anche a cambiare ingresso, usando i tre colori dell'rgbhv e l'ingresso video composito per il sincronismo (è un settaggio previsto dal nec), ovviamente con cavo apposito. Se continua è il decoder (o no??)
grazie dell'aiuto
luca
-
04-11-2005, 07:24 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Aggiornamento che credo possa interessare
Ho collegato con tutti i setteggi uguali e lo stesso cavo (non l'ho neanche staccato dal plasma) alla scart rgb del dvd e....
funziona perfettamente!
Dopo un po' di insistenza con il customer care sky ( così "care" che paghi la telefonata al numero 199 per dirgli che il loro decoder non funziona) dovrebbero ripararlo o sostituirlo.
Credo prorpio che il decoder o la sua presa scart non diano il sincronismo (o non lo diano correttamente)
Vi dirò
ciao
luca
-
04-11-2005, 09:33 #7
-
04-11-2005, 14:18 #8reveluc ha scritto:
Dopo un po' di insistenza con il customer care sky ( così "care" che paghi la telefonata al numero 199 per dirgli che il loro decoder non funziona) dovrebbero ripararlo o sostituirlo.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
04-11-2005, 15:07 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Fabio D.E. ha scritto:
Domanda stupida:
Hai controllato i settaggi dello skyfobox? Nel mio non era abilitato di default l'RGB ma il segnale che loro chiamano video che altri non è che il videocomposiito.
Ciao
ciao
luca
-
07-11-2005, 23:12 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Dunque, cambiato decoder, collegato come prima ....
Peggio di prima, non è un difetto del decoder di prima..
A questo punto non so che pesci pigliare!
-
07-11-2005, 23:49 #11reveluc ha scritto:
Peggio di prima, non è un difetto del decoder di prima..
Pero', a questo punto, non vorrei che alla base ci sia proprio un difetto di progettazione degli schi... dei decoder, che piu' o meno sono tutti uguali dentro perche' cosi' li ha imposti Sky ai produttori.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
08-11-2005, 19:33 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
Il decoder di prima e quello che ti hanno dato che modello sono?
Scommetto che sono i Pace.
Ciao