|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: LG60PV250
-
28-08-2011, 12:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 16
LG60PV250
Chiedo scusa ma ieri ho inserito un nuovo messaggio su un forum errato, infatti mi interessava un consiglio per un tv al plasma. Nonostante le 21 visite al mio messaggio, non ho ricevuto nessuna risposta, comunque spero che sul forum giusto mi arrivi qualche risposta. Sarei interessato all'acquisto del LG60PV250 che però non ho mai visto acceso sul segnale televisivo. Purtroppo nei grandi centri di vendita tutti gli apparecchi tv sono collegati ad una fonte esterna (lettore DVD) e la resa è quindi buona. Mi interesserebbe sapere se qualcuno ha questo prodotto per avere qualche informazione "pratica" su come si vede il segnale televisivo.
Grazie per le risposte
Amenothep
-
28-08-2011, 15:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
Ho il 50pv350A, stessa solfa direi, per quanto riguarda la TV non è male, diciamo che rispetto agli altri tv recenti si vede mediamente bene. Purtroppo a livello di segnale SD della tv a mio avviso non ci puo' essere una differenza "abissale" tra varie tv, quindi salvo il livello del nero alto (cosa che si nota piu' nei film secondo me) la visione è buona.
Se lo prendi fammi sapere come va
ps: unico appunto..non so se è una sensazione, ma rispetto ad altri prodotti di fascia piu' alta sempre di LG il cambio dei canali è un pelo piu' lento, forse perchè il segnale risulta piu' scarso con questo decoder integrato rispetto agli altri (potrei aver detto una caxxatama a sensazione è cosi', niente di trascendentale cmq).
TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
29-08-2011, 07:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 16
hai ragione
grazie per la tua risposta. Hai ragione, infatti ho già un LG da 22 pollici LCD e anche questo apparecchio è un po lento nel cambio dei canali.
Ti dirò, io credo che lo prenderò per dicembre per fare una sorpresa a mia moglie e mi auguro di non fare un buco nell'acqua. Il prezzo è abbastanza contenuto ed a me interessa proprio come TV e per vedere qualche DVD. Piuttosto, rispetto al DVD normale, pensi che valga la pena di prendere un DVD Bluray ???
Piero
-
29-08-2011, 09:30 #4
Originariamente scritto da amenothep
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-08-2011, 10:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 16
grazie Dave76, dalla tua risposta presumo che se la distanza è superiore ai 3 mt. allora si veda bene. Giusto ?
Ancora una cosa; ho letto alcune recensioni sui plasma LG e mi è parso di capire che sono poco luminosi ma ho anche letto che se si disattiva la luminosità automatica, allora si vede bene. Ti risulta che questo corrisponda alla realtà.
Grazie per la risposta
amenothep
-
29-08-2011, 11:44 #6
Originariamente scritto da amenothep
Originariamente scritto da amenothep
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-08-2011, 12:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 16
ciao, io sono un appassionato dei documentari su animali e natura, inoltre, da non dimenticare, non vedo bene il 32 lcd che ho adesso.
Per caso conosci qualcuno che ha questo 60 pollici lg ?
-
29-08-2011, 12:54 #8
No, ma l'ho visto esposto (se ricordo bene la sigla) con in riproduzione il BD di Cattivissimo ME ed era, così ad occhio, niente male. Purtroppo, ribadisco, non puoi aspettarti miracoli quando la sorgente è scadente (come la maggior parte dei segnali SD televisivi).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-08-2011, 17:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
Guarda per la luminosità non c'e' alcunissimo problema, proprio nessuno..anche perchè non puoi tenerli "sotto il sole", rifletterebbero tantissimo..
Se noti, le tv dopo calibrazione sono meno luminose che out of the box in genere, quindi vai sereno che sono mediamente solo "chiacchere da bar".
Per quanto riguarda i dvd, la qualità rimane a mio avviso scadente. Per farti un paragone, se prendi un'ipotetica panda 70 cv o una 80 cv cambia ben poco..al contrario se passi a una Ferrari allora ha senso l'upgrade..quindi ti dico dvd = mediocre blueray = massimo disponibile.
Come tv, ripeto non aspettarti niente di che. Ma nemmeno uno schifo..è piu' che godibile di sicuro, ma non a 2 metri (è davvero troppo vicino per il solo segnale SD). Ancora ancora, in full hd a 2 metri ci puoi stare e anzi in realtà ti "godi" la risoluzione.TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
29-08-2011, 18:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 16
Grazie per questa risposta. Mi hai rincuorato un poco. Di fatto già non mi aspetterei la qualità di un TV che costa 3 o 4 mila euro e per il costo di questo LG (poco più di mille €) credo che la resa possa essere sufficiente.
Purtroppo al momento possiedo soltanto un videoregstratore DVD che non so se abbia o meno l'uscita HDMI, vedrò stasera.
Piero
-
29-08-2011, 23:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
Devi rodarlo per bene..ascolta un cretino.
Ci sono scuole di pensiero sul rodaggio..ma ti assicuro che questi LG di basso livello ne hanno bisogno. Il PX950n non aveva ritenzione; il PK760 ne aveva, ma non esagerata..nonostante fosse nuovo.
Il PV350 ne ha piu' di entrambi, e si vede a occhio nudo. C'e' da fare il rodaggio per evitare burn in...un lungo rodaggio credo. Quindi quando vedi qualcosa di particolare, stai sempre pronto con il "refresh colore"...tipo nella pubblicita' fallo andare, e le prime 10-20 ore almeno fai andare il "plasma break in"..tecnicamente anche per piu' ore, ma finisce che spendi piu' di corrente che quanto vale la tvTV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
30-08-2011, 06:57 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 16
help help
ciao ShinAkuma, mi scuso se faccio la figura di un ignorante ma veramente questa tua risposta ha nuovamente risvegliato i fantasmi in me, rodaggio ????.
Ma io credevo di comprare un tv, accenderlo, settare i canali e guardarlo, come normalmente si fa con una qualsiasi tv, invece leggendo qua e la sul forum, mi sembra abbastanza complicato gestire questo apparecchio, specialmente per uno come me che non se ne intende. Ma allora forse conviene indirizzarsi su un LCD. Magari questo tipo di tv non ha tutti questi problemi.
Nn so, aiutami a capire.
Grazie
Amenothep
-
31-08-2011, 00:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano Provincia
- Messaggi
- 119
ma porc, avevo scritto una risposta, il forum e la connessione se la sono magnata
il succo è semplice..una panda ti porta ovunque, senza manutenzione..una ferrari richiede manutenzione, pazienza (soldi)...qual è meglio?
Bene, plasma = ferrari e lcd/led (fino ad ora) = panda.
Consumano poco, non rognano, etc..ma vuoi davvero una panda?
Piuttosto spendi qualcosa in piu' per un modello di fascia piu' alta, perchè quasi solo nelle fasce entry level rimangono questi problemi "ancestrali" di ritenzione etc.
Al contrario prendi il 60pv250 e fai attenzione alla ritenzione (ao, magari non ce l'ha, non so..ma se ce l'ha il pv350...), adottando degli accorgimenti particolari (in caso ti aiuto in pvt fin dove arrivo).
Cmq, tanta gente ha i plasma stampati e non se ne accorge..un amico ha un samsung con un menu intero stampato, e non lo vedeva..io da 5metri siTV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One
-
31-08-2011, 09:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 27
Scusate se mi intrometto. Io ho da poco acquistato un LG 60PZ250 al plasma ovviamente.
Non so praticamente nulla di tecnico sui televisori, io l'ho preso perchè già ero "innamorato" del PK250....appena è uscito quello nuovo 3D, me lo sono accaparrato.
Arrivo al dunque...cosa sarebbe questa "ritenzione" di cui parlate?...rodaggio al tv?...e come si fa? scusate ma mi viene da sorridere...sono abituato a rodare i motori dei miei modelli radiocomandati, non i plasma...
-
31-08-2011, 10:02 #15
Originariamente scritto da REIS
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)