Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    24

    Re: Re: Re: Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"


    happymau ha scritto:
    Su tutto il resto non entro nel merito, ma su quanto sopra NON sono assolutamente d'accordo con te. Prima di affermare certe cose, e mi riferisco al rodaggio di un display al plasma, ti consiglio di fare quattro chiacchiere con qualche tecnico/riparatore avente esperienza decennale nel settore specifico, o di leggere qualche sito tecnico in U.S.

    Che tu non fossi rimasto soddisfatto dell'acquisto del tuo panny è evidente, ma non mi pare il caso di esagerare.
    Happy, cio' che intendevo dire con quella frase e' che il miglioramento della resa del plasma a rodaggio ultimato (che non discuto e di cui sono anzi convinto) non influisce sulle immagini distorte a pieno schermo o sulla bassa qualita' delle attuali sorgenti o sul notevole degrado dell'immagine con lo zoom 1 (lo zomm 2 e' improponibile).

    Sicuramente la qualita' finale dell'immagine migliorera' un po', ma la resa visiva globale sara' comunque frutto di compromessi per me insoddisfacenti.

    Non e' mia intenzione fare il bastian contrario all'interno di un forum dedicato sostanzialmente ai plasma e lcd dal quale ho tratto molti insegamenti (e tu sei uno che leggo sempre volentieri - piccola sviolinata - )

    Volevo solo dare un parere in piu', molto piu' terra terra rispetto a disquisizioni tecniche avanzate (per le quali non sono assolutamente competente), ma che evidenziasse i risultati che io ho ottenuto con il panny (ma credo che il discorso possa essere generalizzato).

    E' una campana in piu' che magari puo' aiutare a scelte piu' consapevoli.

    Io di valutazioni simili alle mie non ne ho lette molte in giro.

    Il dubbio che mi viene e' che: o sono totalmente fuori strada io, oppure non abbiamo la voglia/capacita' di ammettere che i compromessi per avere uno schermo 42 pollici al plasma sono troppo tanti e che portano ad una intima delusione nei proprietari degli stessi.

    Per lo meno chi decidera' per un prossimo acquisto sapra' cosa attendersi nella realta' di tutti i giorni.

    vedere le trasmissioni televisive su un buon crt 28 o 32 pollici (che oggi tra l'altro praticamente te li cacciano addosso) non e'assolutamente confrontabile con lo stesso utilizzo con un plasma (e stiamo parlando di una buona categoria di plasma, non di quelli che ti cacciano addosso a 999 euro).

    Se invece l'esigenza e' di avere un ottimo monitor per gustarsi ottimi dvd, allora niente da dire (ma credo che l'acquisto con questa consapevolezza sia stato fatto da non piu del 10% degli atuali possessori).

    Si sappia pero' che la partita, il tg, i vari iene, gialappa's documentari o reportage giornalistici va a finire che si andra' a vederseli in cucina (a meno di non utilizzare il plasma in 4/3 che sarebbe un delitto oltre che un rischio di rovinarlo).

    Credo sia meglio rimanere un altro paio d'anni (spero non di piu') con la prospettiva di migliorare la qualita' della visione (se veramente cambieranno le modalita' delle sorgenti) che avere per i prossimi 2-3 anni continui rimpianti per l'acquisto fatto oggi.

    Senza malizia o cattiveria.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Su quanto sopra mi trovi pienamente d'accordo e spero tu abbia letto il mio commento precedente, dove non a caso facevo notare appunto anche una situzione di qualcuno che "deve" acquistare un TV oggi, magari perchè gli si è rotto o "morto" quello precedente. Chi invece non è costretto (e siamo in tanti, io compreso), ha la possibilità di scegliere se aspettare (stringendo i denti, perchè la voglia di vedere un film in DVD su grande schermo è tanta) o acquistare adesso.. giusto in questo secondo caso che sappia a cosa va incontro, quindi certi commenti sono sicuramente utili, anche se non fa piacere scoprire certe "verità".

    Non a caso, fortunato chi puo permettersi l'acquisto e conseguente utilizzo (magari pure in salotto, anzichè in stanza separata dedicata a home theater) di un video proiettore per vedersi i film.. spesso quelle persone hanno ancora un CRT... non a caso
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    non sono d'accordo con te che è un delitto vedersi un documentario o un telefilm o l'isola dei famosi in 4\3 sul plasma.la resa è totalmente positiva e l'immagine è ancora molto grande ed appagante.poi dai per rovinare un plasma perche ti vede un programma in 4\3 non ci credo proprio.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    alfri ha scritto:
    ..poi dai per rovinare un plasma perche ti vede un programma in 4\3 non ci credo proprio.
    Più che "rovinarsi", una visione prolungata (centinaia/migliaia) di ore) in 4:3 genera un consumo irregolare del plasma (i "pixel" delle bande nere laterali restano spenti), e ciò può comportare poi una riproduzione non ottimale quando viene riprodotta un immagine a 16:9 - in pratica, la parte meno "consumata" dello schermo, corrispondente alle bande nere del 4:3, potrebbe (uso il condizionale solo perchè non l'ho sperimentato personalmente, ma a livello teorico è dato per certo) restituire una immagine più brillante rispetto al resto dello schermo... con conseguente spiacevole effetto visivo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    24
    alfri ha scritto:
    non sono d'accordo con te che è un delitto vedersi un documentario o un telefilm o l'isola dei famosi in 4\3 sul plasma.la resa è totalmente positiva e l'immagine è ancora molto grande ed appagante.poi dai per rovinare un plasma perche ti vede un programma in 4\3 non ci credo proprio.
    Fai male a non crederci.

    Ci credo che vedere un programma televisivo su un plasma 42 pollici in 4/3 sia comunque appagante.

    Utilizzi pero' un prodotto con una finalita' diversa rispetto a quella per cui e' stato costruito.

    Se la visione dei programmi "standard" sara' costantemente fatta in 4/3 (che e' in effetti l'unica modalita' con cui risulta sopportabile la visione degli stessi), il tuo plasma si rovinera'.

    Non sara' uno stampaggio delle bande laterali, ma sicuramente noterai piu' avanti una diversa "resa cromatica" delle parti che abitualmente sono occupate dalle bande laterali.

    E vedersi un dvd 16/9 a pieno schermo con differenti rese delle differenti parti dello schermo sarebbe veramente delittuoso.

    E' in questo senso che intendo la parola "delitto".

    Tutto cio' non te lo dico in prima persona (non ho le competenze per addentrarmi in particolari tecnici) ma ti riferisco le valutazioni di un responsabile di un punto vendita trony, fatte al di fuori del contesto di una vendita in cui non potrebbe essere obiettivo in quanto anche lui deve mangiare (e' un mio cliente con il quale esiste un buon rapporto di confidenza/fiducia).

    Tant'e' vero che il panny io non l'ho comprato da lui (che pur mi faceva un buon prezzo) ma dalla concorrenza, per poter far San Tommaso su quanto lui stesso mi aveva detto di aspettarmi in termini di soddisfazione generale (restituire il panny a lui mi avrebbe messo in imbarazzo mentre dove l'avevo preso non ho avuto la minima remora nel farlo).

    Ed il Panasonic, unitamente a Pioneer e Lowe, me li aveva indicati come i tre migliori tra cui scegliere (all'interno ovviamente di una certa fascia di prezzo).

    Il mio grado di insoddisfazione generale e' stato addirittura superiore agli avvertimenti fatti dal mio cliente (probabilmente l'animo del venditore non gli aveva permesso di essere consapevolmente piu' esplicito).

    Tra l'altro il costante utilizzo in 4/3 o 16/9 e' ampiamente sconsigliato anche all'interno del forum stesso, oltre che dai manuali delle istruzioni dei plasma (e ne ho letto qualcuno).

    ops.

    mentre scrivevo la risposta mi ha anticipato happy, dicendo quello che volevo dire io con il 20% delle parole.

    Sono proprio prolisso.

    Ultima modifica di milegio; 22-10-2005 alle 12:45

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    happymau ha scritto:
    Più che "rovinarsi", una visione prolungata (centinaia/migliaia) di ore) in 4:3 genera un consumo irregolare del plasma (i "pixel" delle bande nere laterali restano spenti), e ciò può comportare poi una riproduzione non ottimale quando viene riprodotta un immagine a 16:9 - in pratica, la parte meno "consumata" dello schermo, corrispondente alle bande nere del 4:3, potrebbe (uso il condizionale solo perchè non l'ho sperimentato personalmente, ma a livello teorico è dato per certo) restituire una immagine più brillante rispetto al resto dello schermo... con conseguente spiacevole effetto visivo.
    si ma per un uso misto con prevalenza 16/9 non penso possa succedere proprio niente.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    alfri ha scritto:
    si ma per un uso misto con prevalenza 16/9 non penso possa succedere proprio niente.
    Più che "pensare" dovresti "ragionare" su quanto ti ho spiegato sopra. Se si consuma si consuma.. no way. L'uso ottimale di un plasma è a 16:9... è un "limite", se così vogliamo chiamarlo, di quella tecnologia. Gli LCD invece non ne soffrono, idem per il burn-in.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77

    Re: Re: Re: Re: dubbio amletico: plasma 42"

    milegio ha scritto:
    Le mogli credo che siano l'unico giudice veramente imparziale a cui affidarsi, a meno che si rendano conto dell'eventuale reazione negativa del marito ed allora mentano in buona fede. nel mio caso mi ha particolarmente colpito mio figlio di 5 anni che.... cut,
    Il mio NEC 42xm3 ha superato abbondantemente la prova moglie, inizialmente (prima dell'acquisto) molto scettica e quella figli, ora veramente entusiasti.

    Guardare un plasma 42 pollici in 4/3 migliora sicuramente, ma le due mega bande laterali deprimono in un altro modo: Ho comprato questa meraviglia e devo guardarla menomata con il rischio di rovinare il 30% dei pixel?
    Scusa ma guardare un film in formato 2,31:1 sul 29 pollici a 4:3 mi sembra decisamente più deprimente!
    Non sono d'accordo sul fatto che se visualizzi il grigio chiaro delle bande laterali i pixel del plasma si danneggiano. Le ultime tecnologie sono decisamente più refrattarie a tali anomalie. Il mio plasma lo danno per 60.000 ore di funzionamento, a me ne basterebbero 10.000.
    Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta!

    Il fatto che i programmi sono ideati e trasmessi per essere ricevuti da un televisore crt 4/3 non si cambia. E' cosi' e basta.
    Il mio monitor con il suo tuner analogico collegato in component non si vede affatto male. Certo non può fare miracoli. E' logico che se riporti 320 line su 768 i difetti saranno tutti amplificati, ed è altrettanto vero che se vuoi ripristinare le corrette proporsioni utilizzando lo zoom per la visione a schermo completo lo scaler deve distribuire 240 linee sulle 768 a disposizione, e qui il compito è arduo.


    Non si migliora e basta (per lo meno per l'immediato futuro).
    Ci rimane sky 16/9 e Trs.
    Scusa ma hai provato con il digitale terrestre?
    Io ancora no ma presto acquisterò una nuova scheda per il mio HTPC e da quello che dicono gli altri... è tutto un'altro "vedere".


    Magari soddisfano anche cosi' (l'ego umano e' talmente strano che puo' succedere). Nel mio caso no.
    Per quanto mi riguarda, e qui mi ripeto, la visione di un dvd tramite il mio monitor mappato 1:1 con l'HTPC che vedi in firma (tutto merito di erick81) collegato in DVI, con frequenza a 75 Hz e l'ausilio di Theatertek 2.1 e ffdshow, ha raggiunto una qualità tale che anche se fossi costretto a vedere la tv con un crt 15 pollici in bianco e nero, il risultato finale in termini di soddisfazione sarebbe sicuramente superiore a quello ottenuto prima con il mio crt 29 pollici a 100 Hz.
    Prova a collegare un pc al tuo monitor e prova a visualizzare a tutto schermo una insignificante foto ricordo scattata con la digitalina di turno e prova a fare la stessa cosa con un crt....due pianeti diversi.
    Prova a collegare un Mediacenter al tua plasma e ad un crt... come sopra.
    Prova a far visionare un videogames ai tuoi figli con il tuo plasma...
    forse è meglio di no altrimenti non te li scolli più di dosso!
    Vedrai che andando avanti con il tempo e scoprendo cosa si può fare con un Plasma di buon livello non rimpiangerai più il tuo vecchio glorioso crt 29 pollici.
    Ciao Stefano

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    24
    Stefano, accetto in toto le tue considerazioni tecniche, anche perche' non ho le competenze per commentarle.

    E' come se io volessi spiegare a mio figlio alcuni concetti di macroeconomia.

    Sarei presuntuoso e scortese se volessi mettermi al tuo livello.

    Ti credo sulla parola sulla tua soddisfazione nella visione dei DVD con il tuo plasma e tutto l'accidenti di roba che lo circonda.

    Sono contento per te anche perche' hai sicuramente fatto una scelta consapevole, accettando il compromesso in altre situazioni.

    E' proprio questo il punto.

    La mia intenzione e' quella di comunicarlo a chi voglia acquistare un plasma seguendo la moda o aspettandosi miracoli in qualsiasi situazione.

    E' un prodotto che ha caratteristiche precise e che da' il meglio di se in situazioni precise.

    Una volta raggiunta la consapevolezza di cio', nessuno si sognera' di rammaricarsi perche' vede "male" una partita od una normale trasmissione televisiva.

    E' pero' una consapevolezza da raggiungere prima dell'acquisto e non successivamente.

    Un commento in questa direzione magari aiuta a non spendere soldi per un prodotto che, col senno del poi, ci si rende conto non essere cio' che si credeva o che si era "sentito dire" da commercianti o conoscenti di turno.


    p.s.

    la battuta sulla moglie come giudice voleva essere un modo per dire che, nella stessa realta' familiare, tra il marito che si e' autoconvinto dell'acquisto e la moglie (che generalmente non sono interessate all'argomento), il giudizio piu' obiettivo sulla qualita' generale della resa visiva me lo attendo dalla moglie (io per primo).

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    77
    milegio ha scritto:

    La mia intenzione e' quella di comunicarlo a chi voglia acquistare un plasma seguendo la moda o aspettandosi miracoli in qualsiasi situazione.

    E' un prodotto che ha caratteristiche precise e che da' il meglio di se in situazioni precise.

    Una volta raggiunta la consapevolezza di cio', nessuno si sognera' di rammaricarsi perche' vede "male" (una partita od una normale trasmissione televisiva).

    E' pero' una consapevolezza da raggiungere prima dell'acquisto e non successivamente.

    Un commento in questa direzione magari aiuta a non spendere soldi per un prodotto che, col senno del poi, ci si rende conto che si credeva diverso.


    p.s.

    la battuta sulla moglie come giudice voleva essere un modo per dire che, nella stessa realta' familiare, tra il marito che si e' autoconvinto dell'acquisto e la moglie (che generalmente non sono interessate all'argomento), il giudizio piu' obiettivo sulla qualita' generale della resa visiva me lo attendo dalla moglie (io per primo).
    Da questo punto di vista sono completamente d'accordo con te!
    Anche riguardo la moglie, avevo afferrato il concetto, mi trovo più o meno nella tua stessa situazione.
    Indifferenza e disinteresse nei confronti del nuovo arrivato, sono immediatamente svanite alla prima accensione!
    Prova superata!

    Semlificando:
    Inutile comprarsi una Ferrari se poi la uso soltanto per accompagnarci a scuola i figli! Molto meglio la punto...
    Così i pargoli entrano comodamente dagli sportelli posteriori ed io non sono costretto ad alzarmi!
    Ciao Stefano

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Posseggo da pochi giorni un plasma Pioneer 435 FDE, acquistato dopo aver restituito un altro plasma, l'Lg 42PX2RVA (propongo l'edificazione di una statua dedicata all'inventore del diritto di recesso).

    Riguardo il problema del burn-in vorrei innanzitutto sfatare il mito dell'utilità del cosidetto "periodo di rodaggio": il mio Pioneer l'ho acquistato già rodato (abbondantemente rodato), ma la tendenza alla permanenza delle immagini fisse (comunque dopo almeno due-tre ore di visione, e solo nel caso di loghi particolarmente visibili) c'è ancora; per fortuna il problema si risolve facilmente visualizzando immagini in movimento a schermo pieno, oppure la classica schermata bianca per pochi minuti.

    Riguardo invece la visualizzazione delle normali trasmissioni TV in 4:3, nel mio plasma Pioneer (ma anche nell'LG che ho restituito) le bande laterali non sono nere, ma bensì grigie: il grigio è il colore che simula meglio il normale consumo dei pixel che si accendono e spengono nelle aree "attive" dello schermo, e quindi il problema del burn-in in questo caso non esiste proprio.

    Quanto alla questione di fondo, e cioè se OGGI sia meglio acquistare (ancora) un buon crt, ebbene... dipende: se ci devi SOLO guardare la TV... si, meglio il crt (in particolare per le partite su Sky; per le altre trasmissioni la differenza non è eclatante).

    Ma, e non lo dico per consolarmi, nella visione dei DVD ti si apre un altro mondo, ed a me questo basta.

    Ciao
    Massimiliano

    P.S.: Mia moglie è contenta del Pio, mentre ai miei figli (piccolini) non gliene può fregare di meno.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    hobsbawm ha scritto:


    Riguardo invece la visualizzazione delle normali trasmissioni TV in 4:3, nel mio plasma Pioneer (ma anche nell'LG che ho restituito) le bande laterali non sono nere, ma bensì grigie: il grigio è il colore che simula meglio il normale consumo dei pixel che si accendono e spengono nelle aree "attive" dello schermo, e quindi il problema del burn-in in questo caso non esiste proprio.


    e qui mi consoli perche anche col mio samsung le bande laterali sono grigie.aspettiamo la risposta dell'amico happy che non vuole farmela vedere in 4\3.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    alfri ha scritto:
    e qui mi consoli perche anche col mio samsung le bande laterali sono grigie.aspettiamo la risposta dell'amico happy che non vuole farmela vedere in 4\3.
    Se come sostieni tu, le bande laterali sono veramente di un colore diverso dal nero.. e si nota chiaramente, allora il problema del consumo non uniforme non c'è più, perchè anche i "pixel" delle "bande" vengono accesi, visualizzando il colore grigio da te riportato.

    Domanda: ma la faccenda delle bande grigie, è una funzione attivabile da menu?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    happymau ha scritto:
    Se come sostieni tu, le bande laterali sono veramente di un colore diverso dal nero.. e si nota chiaramente, allora il problema del consumo non uniforme non c'è più, perchè anche i "pixel" delle "bande" vengono accesi, visualizzando il colore grigio da te riportato.

    Domanda: ma la faccenda delle bande grigie, è una funzione attivabile da menu?
    confermo che se da plasma setto la funzione 4\3 le bande laterali sono grige.se invece da digitale terrestre setto la tv a 4\3 le bande laterali me le da nere.a sto punto basta settarle da plasma ed il gioco è fatto.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    alfri ha scritto:
    confermo che se da plasma setto la funzione 4\3 le bande laterali sono grige.se invece da digitale terrestre setto la tv a 4\3 le bande laterali me le da nere.a sto punto basta settarle da plasma ed il gioco è fatto.
    Quindi, quella delle "bande grigie" è una funzionalità prevista nel tuo samsung (il chè non mi sorprende.. per fortuna samsung è sempre stata molto attenta a fornire i propri plasma con soluzioni all'avanguardia per evitare i "problemi" insiti nella tecnologia plasma in se stessa).

    Il mio discorso resta comunque valido, perchè non tutti i TV al plasma hanno quella funzione.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •