Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: effetto burn-in

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    Re: Re: Re: Re: Mi ricordo


    happymau ha scritto:
    C C'è pero anche da dire, che se le emittenti Italiane si fossero date un po' da fare, a quest'ora dovrebbero trasmettere anche a 16:9 da un bel pezzo.. in fondo sono una decina d'anni che i TV 16:9 sono in vendita anche in italia. Staremo a vedere cosa combineranno con il Digitale terrestre... però il canone esiste ancora
    si va be ma io ho tutti 4:3 crt vedere in 16:9 è un problema bisognerebbe attivare con il digitale terreste la trasformazione da 4.3 a 169 e viceversa

    poi i tv in 16:9 ci sono da un pezzo nei negozi , bisogna vedere nelle case , non tutti si possono permettere di cambiare tutti i tv di casa

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    GhePensiMi ha scritto:
    Aggiungo una piccola informazione riguardo le barre nere verticali del 4:3 : sui Pio è presente una funzione (barre dinamiche? Non ricordo il nome ) che, invece di mostrare due normali barre color grigio, mostra parte dell'immagine zoomata in bianco e nero.
    All'inizio l'effetto è strano, ma ci si abitua presto e si può guardare il TG5 in 4:3 (o 14:9 che considero un buon compromesso) con somma gioia
    Interessante.. nonostante i numerosi thread aperti di continuo sul PIO, è la prima volta che sento parlare di quella feature. Ciò conferma un mio sospetto: la gente non legge i manuali.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    170
    Ciao a tutti,
    con un minimo di accortezza la faccenda non è poi così critica.
    E' inevitabile che con l'uso si evidenzino delle difformità di luminosità (di questo si tratta, non di stampaggio) sulla superficie del pannello, a tal proposito i loghi delle emittenti sono i più fastidiosi. Credo che su tutti i plasma attuali (così almeno si evince dalle prove che vengono effettuate dalle riviste del settore) esista la possibilità di visualizzare l'immagine in una modalità particolare che porta a tutto schermo un segnale 4:3 senza la distorsione tipica delle funzioni di zoom. Sui plasma SONY si chiama SMART questa modalità e vi assicuro che è godibilissima. Comunque la difformità di luminosità rimane assolutamente non rilevabile durante la normale visione di immagini di qualunque provenienza. Questo almeno è valido per quel degrado dovuto all'uso di cui ho accennato, certamente i monitor degli aeroporti mostrano problemi più gravi...Sempre la SONY sui suoi plasma oltre allo screensaver bianco (che tra l'altro si disattiva da solo dopo mezz'ora, segno evidente che non occorre per giorni...) utilizza la funzione ORBIT, con la quale tutto il quadro viene ruotato impercettibilmente per l'occhio umano di un pixel alla volta. Tale effetto è rilevabile ad esempio solamente osservando i titoli delle notizie del tg in basso allo schermo.
    Comunque per esperienza ribadisco che con un utilizzo minimamente accurato non ci sono problemi visualizzabili dovuti alle zone di differente luminosità.

    Ciao

    Gianfranco

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    xivor ha scritto:
    Per schermata bianca intendi un effetto neve o hai preparato appositamente una schermata bianca? E se si, come?

    Grazie, ciao!
    c'e' un'apposita utility nel menu', non e' effetto neve, semplice e puro bianco .
    Puoi in alternativa provare uno di quei pattern che trovi sui dischi test
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    matrix2 ha scritto:
    uno mi ha detto che in caso di burn-in basta spegnere la tv quando si va a letto e il giorno dopo il problema dovrebbe sparire
    e' vero la notte porta consiglio, lui (il tv) si pente di essersi stampato e la mattina si aggiusta da solo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    Credo che su tutti i plasma attuali (così almeno si evince dalle prove che vengono effettuate dalle riviste del settore) esista la possibilità di visualizzare l'immagine in una modalità particolare che porta a tutto schermo un segnale 4:3 senza la distorsione tipica delle funzioni di zoom. Sui plasma SONY si chiama SMART questa modalità e vi assicuro che è godibilissima.


    Diventa godibilissima x abitudine, *** l'immagine è schiacciata sopra e sotto (ho un 32 sony wega).
    Cmq Imho ci stiamo facendo un po' troppe s.... mentali, con uso normale da telespettatore tipo (un tg, due puntate di csi, un filmetto) è automatico che non si stampi nulla, poi non so voi, se vi piace guardare x 6 ore a fila lo stesso canale... a me difficilmente capita, anzi non penso mi sia mai capitato.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1
    qualcuno sa dirmi se il panasonic TH-37PV500E è affetto da burn in se si come posso afre a inviargli una schermata bianca per risolvere il problema???

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    102

    db15 ha scritto:
    qualcuno sa dirmi se il panasonic TH-37PV500E è affetto da burn in se si come posso afre a inviargli una schermata bianca per risolvere il problema???
    Hai un MP puoi rispondermi?

    Ciao

    Grazie


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •