Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Il plasma è ancora vivo?


    Non ne ho mai avuto uno ma continuo a leggere di qualità eccelsa anche a fronte dei nuovissimi oled.
    A dire il vero qualcuno prova a decretarne la fine mentre altri rimangono dello stesso avviso sostenendo che dal lato dinamico continua ad essere superiore. Chi ha ragione? Quasi quasi me ne procuro uno e provo di persona magari in inverno però

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La resa di un Plasma è unica e disabituarsi a quella visione non è facile come non è facile procurarsene uno, chi ha un top plasma tipo serie VT/ZT60 della Panasonic non lo cede facilmente, pur acquistando un OLED spesso se lo tiene in casa.
    Ultima modifica di f_carone; 10-05-2020 alle 16:27
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Quotone per carone...........

    I pannelli OLED per alcuni versi sono migliori dei Plasma, ma quest' ultimo in alcuni rimane imbattibile. Credo comunque che siano le migliori esperienze visive per un TV.

    Io pure, essendo passato ad OLED, mi guardo bene dall' abbandonare il mio "fido" Plasma....
    Ultima modifica di Plasm-out; 10-05-2020 alle 17:58
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    In cosa è ancora ineguagliabile a parità di risoluzione?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Quella rece l'avevo già vista ma non ne esalta la qualità. Dice semplicemente che è pari al migliore oled.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Hai detto niente...
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Alla facoltà di economia si insegna che ciascun consumatore persegue i propri obiettivi, tra questi c'é, per qualcuno, il bisogno di distinguersi dalla massa, ed è quel bisogno che qualche tempo fa spingeva qualcuno a scegliere "qualsiasi auto purché non sia Fiat, che ce l' hanno cani e porci".

    Mi chiedo quindi quanti Tv al plasma nello scorso decennio fossero venduti non già ad esperti videofili ma semplicemente a qualcuno che voleva un prodotto che non fosse già posseduto da "cani e porci".

    Non mi stupirebbe quindi se qualche imprenditore cinese recuperasse una vecchia linea di produzione sperando di imporla come "moda alternativa", uno di quegli strani fenomeni di massa che ti fanno sentire parte di una élite insieme ad altri milioni di persone, tutti intenti a metter su la propria wunderkammer con dentro amplificatori a valvole, dischi in vinile ed un domani, chissà, magari anche un bel TV al plasma.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    secondo me non c'è confronto i plasma non sono mai stati sfruttati al 100% forse manco al 80%:
    - x.v.Color non è mai stato usato
    - Hi10 non mia preso piede nei BD

    Erano televisori sopra la media,ma la massa aveva altro quindi spesso ti dovevi accontentare di materia di bassa qualità.
    Forse l' unico ambiato in cui hanno ancora senso e per chi guarda molto sky a 1080i.

    Prendi un OLED adesso lo sfrutti al 110% visto la grande mole contenuti UHD che ci sono.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Io ragiono semplicemente così: ho acquistato il mio TV soltanto come tampone, in attesa di qualcosa che mi soddisfi con un buon rapporto resa/dimensioni e con spesa massima intorno ai 2000 euro.
    Se sarà possibile magari "Laser TV", altrimenti se non ci sarà una maggiore diffusione, opterò per un Oled. Nel frattempo visto che c'è molto movimento, non mi stupirei se prendessero piede TV Modulari micro LED o Schermi Oled con elettronica separata tipo LG W7.

    Se poi qualche azienda nel frattempo rispolverasse i Plasma, beh se un 80" costasse 2000 euro lo prenderei senza sentirmi far parte di nessuna "moda alternativa" o elitaria.
    Ultima modifica di Miki80; 11-05-2020 alle 08:37
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    ...se un 80" (al plasma, ndr) costasse 2000 euro...
    Ecco fatto, la soluzione!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    Io attualmente ancora "godo" del mio PANASONIC plasma PZ800 che avevo acquistato nel marzo 2009. Solo per esigenze di volere una TV più grande, a breve passerò ad un OLED 65" smart tv. Il mio plasma rientrava però nei top di gamma all'epoca. Meglio ancora c'era il PIONEER KURO ma il budget non me lo consentiva. Intendiamoci: ho visto anche plasma di vari marchi in vendita esposti fino a qualche anno fa intorno ai 400-500€ e l'impressione di primo acchitto non mi soddisfava per nulla... ma la politica commerciale diffusa dopo il 2010 spingeva dapprima per gli LCD, seguita poi dai LED, grazie ai costi di produzione più contenuti rispetto ai plasma. Ovviamente la tendenza a spingere gli LCD faceva si che anche sugli scaffali, i commessi trascuravano i settaggi dei plasma (es: modalità negozio) concentrandosi sulla vendita degli LCD...
    Ultima modifica di pepsy; 11-05-2020 alle 10:19
    Il mio impianto HT 5.1: front/center: B&W PFM4, surround: B&W M1, sub: XTZ 1x12 Cinema THX, Ampli A/V: Denon AVR-2310, TV: SONY Bravia OLED AG9 65"

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da predatorx Visualizza messaggio
    In cosa è ancora ineguagliabile a parità di risoluzione?
    La naturalità dei visi in primo piano, ad esempio.
    Ora gli OLED hanno recuperato molto i difetti degli LCD (artifizi, velocità di refresh) e hanno superato i plasma sui neri profondi...
    Ultima modifica di pepsy; 11-05-2020 alle 10:27
    Il mio impianto HT 5.1: front/center: B&W PFM4, surround: B&W M1, sub: XTZ 1x12 Cinema THX, Ampli A/V: Denon AVR-2310, TV: SONY Bravia OLED AG9 65"

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da pepsy Visualizza messaggio
    Io attualmente ancora "godo" del mio PANASONIC plasma PZ800 che avevo acquistato nel marzo 2009. Solo per esigenze di volere una TV più grande, a breve passerò ad un OLED 65" smart tv. Il mio plasma rientrava però nei top di gamma ..........[CUT]
    Più che altro non era di certo l'ideale guardarli nei centri commerciali dove c'è una forte luminosità, e quindi la maggior parte di chi non sapeva non poteva notare le doti di quella tecnologia. C'erano degli spazi dedicati con TV Lcd che offrivano colori e luminosità sparata per farsi notare. Aggiungi al fatto che non è mai stata fatta una pubblicità adeguata ai Plasma, ed il risultato era ovvio.

    Con gli Oled invece, sono riusciti a farli apprezzare a tutti per ovvi motivi.
    Le 3 tecnologie non potevano comunque coesistere con quel mercato.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25

    Concordo Miki80. Mi sento comunque di ammettere che gli OLED a differenza degli obbrobriosi LCD hanno fatto passi da gigante. E se un prodotto commerciale "non tira" prima o poi anche il pubblico commerciale lo abbandona. Vedi i casi dei tv "curve" o della tecnologia 3D...
    Il mio impianto HT 5.1: front/center: B&W PFM4, surround: B&W M1, sub: XTZ 1x12 Cinema THX, Ampli A/V: Denon AVR-2310, TV: SONY Bravia OLED AG9 65"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •